Home > SPORT > Calcio > Quote Antepost Serie A: la preview di inizio stagione

Quote Antepost Serie A: la preview di inizio stagione

Napoli - Verona, stadio Diego Armando Maradona

Il conto alla rovescia è partito. Le amichevoli estive stanno per lasciare spazio al calcio vero, quello che vale tre punti, gloria e, magari, uno scudetto da cucire sul petto. Mentre le big rifiniscono le strategie e il mercato entra nel vivo, c’è già chi si sbilancia: abbiamo analizzato le prime quote antepost sul prossimo campionato di Serie A 2025/26. Come ogni estate, è una fotografia in tempo reale di ciò che si respira nelle segrete stanze dei club e nei cuori dei tifosi.

Nel prossimo paragrafo andremo a vedere da vicino sia la lotta per lo scudetto che i mercati sulla retrocessione.

Quote antepost Serie A 2025/2026

Le quote antepost rappresentano da sempre un primo indicatore sulle ambizioni e sulle aspettative delle squadre, prima ancora che la palla inizi a rotolare. Attraverso l’analisi dei principali bookmaker, è possibile tracciare una prima gerarchia tra le big in corsa per il titolo e le outsider che puntano al colpo grosso.

Ma non solo: le lavagne degli operatori offrono spunti interessanti anche in coda alla classifica, dove la lotta per non retrocedere si preannuncia più accesa che mai.

Chi vincerà lo scudetto?

Nella lavagna regina, le quote scudetto 2025/2026 Betflag, in cima, neanche a dirlo, c’è il Napoli: campione in carica, ambizioso, nuovamente guidato da Antonio Conte, pronto a difendere lo scudetto conquistato lo scorso maggio grazie anche ad una sessione di calciomercato molto importante. Gli azzurri partono favoriti sulla lavagna, offerti a 2.50, forti di una rosa competitiva e di un ambiente ritrovato, capace di infiammare il Maradona e non solo.

Le principali rivali di De Bruyne e soci sono le solite note. L’Inter, affidata a Cristian Chivu dopo l’era Inzaghi, è determinata, secondo gli analisti di BetFlag, a riprendersi il titolo perso la scorsa stagione ed è bancata a 3.75. La Juventus, che ha confermato Igor Tudor, dopo essere subentro a Thiago Motta nel finale della scorsa stagione, punta su stabilità e crescita: i bianconeri sono proposti a 4.50.

A ruota il Milan, che ha riabbracciato Massimiliano Allegri a undici anni dalla sua precedente esperienza sulla panchina del Diavolo. Il tecnico livornese, già favorito dagli analisti per il premio come miglior allenatore di agosto, guiderà una squadra che si presenta come mina vagante: i rossoneri sono proposti a 6.

Subito dietro si affacciano le outsider di lusso.

La Roma ha scelto Gian Piero Gasperini per aprire un nuovo ciclo, nel segno della continuità tattica e del lavoro impostato da Claudio Ranieri: per i giallorossi lo scudetto vale 12 su Betflag e 15 su Bwin. A seguire, l’Atalanta che riparte da Ivan Juric, l’erede di nove anni d’oro firmati proprio da Gasp: a Bergamo si scommette su un nuovo ciclo e nelle lavagne la Dea è data a 25.

Alle spalle delle big, c’è il gruppo che sogna il grande exploit. La Lazio è proposta dagli analisti di BetFlag a 30 e Snai a 33; a ruota Fiorentina e Bologna, entrambe bancate in media a 50 sui principali operatori. Stessa quota anche per il Como, grande incognita di questa stagione: il club lariano ha attirato l’attenzione con un mercato ambizioso e idee chiare, affidando a Cesc Fabregas la guida tecnica di un progetto che guarda in alto e non si pone limiti.

Miglior allenatore mese Agosto 2025

Tra le tante lavagne alla vigilia della stagione calcistica c’è anche quella dedicata al miglior allenatore del mese di Agosto 2025. Per gli analisti di Betflag la preferenza, come già anticipato, è su Max Allegri dato a 2 così come su Lottomatica e Goldbet.

Cesc Fabregas, allenatore del Como, invece è dato a 6 sia su Betflag che Lottomatica.

Quote retrocessione Serie A 2025/2026

In coda secondo gli operatori sembra tutto già scritto con Cremonese e Pisa destinate a ritornare subito tra i cadetti. I principali operatori – Betflag, Goldbet e Lottomatica  – infatti quotano la retrocessione delle due compagini rispettivamente a 1.45 e 1.60.

Un segnale chiaro delle difficoltà che attendono le due compagini in una stagione che si preannuncia ad alta intensità, anche nella lotta salvezza.

Il sipario sulla nuova stagione sta per alzarsi. Le quote raccontano una storia, ma sarà il campo – come sempre – a scrivere il copione finale.