Tutto pronto per l’Arc de Triomphe 2025 in programma oggi 5 ottobre alle 16:05!!
Di seguito la lista dei partenti e fantini confermati e subito dopo l’analisi dei contenders:
- Giavellotto Andrea Atzeni (5)
- White Birch Dylan Browne McMonagle (9)
- Arrow Eagle Ioritz Mendizabal (16)
- Sosie Stephane Pasquier (3)
- Los Angeles Wayne Lordan (14)
- Byzantine Dream Oisin Murphy (15)
- Estrange Danny Tudhope (18)
- Quisisana Alexis Pouchin (7)
- Kalpana Colin Keane (10)
- Aventure Maxime Guyon (12)
- Daryz Mickael Barzalona (2)
- Leffard Cristian Demuro (6)
- Cualificar William Buick (8)
- Hotazhell Shane Foley (11)
- Croix Du Nord Yuichi Kitamura (17)
- Alohi Alii Christophe Lemaire (4)
- Minnie Hauk Christophe Soumillon (1)
- Gezora Tom Marquand (13)
Per consultare le quote aggiornate dell’Arc de Triomph 2025 visita le sezione dedicata alle corse ippiche nella sezione 🇫🇷 Francia Parislongchamp.
Analisi dei contenders alle gabbie di partenza Arc de Triomph 🇫🇷
I principali contenders giapponesi al via, Byzantine Dream e Croix Du Nord, sono stati sorteggiati in due delle quattro posizioni più esterne delle gabbie di partenza, mentre Estrange, allenato da David O’Meara, ha occupato proprio la posizione più difficile: stallo numero 18.
Nessun vincitore di Arc è mai “arrivato dal primo stallo” dai tempi di Zarkava nel 2008. Minnie Hauk, con la monta di Christophe Soumillon, è diventata la favorita dopo la conferma mercoledì di essere stata supplementata per la “madre di tutte le corse” dal suo trainer Aidan O’Brien.

Minnie Hauk
La figlia di tre anni di Frankel punta ad allungare il suo record di imbattibilità in questa stagione, mirando a cinque successi, dopo una tripletta ottenuta nelle Oaks inglesi, quelle irlandesi ed anche quello dello Yorkshire. O’Brien gestisce anche Los Angeles, montato da Wayne Lordan, che occupa lo stallo 14.
Byzantine Dream, gode della monta di Oisin Murphy e gli è stato assegnato lo stallo 15, mentre il sorteggio sembra volgere al meglio per il vincitore del Derby giapponese Croix Du Nord, con lo stallo 17, visto che ama ingambarsi in progressione ed a Estrange, è andata la gabbia 18. Nessun cavallo ha mai vinto l’Arc da questi stalli dal 1988.
Aventure è stata in cima alle scommesse da quando è arrivata seconda, battuta di una lunghezza e un quarto da Bluestocking nella edizione dell’Arc della scorsa stagione.
Leggi anche l’intervista a Christophe Ferland, trainer di Aventure
Ha avuto successo sul percorso in preparazione e sulla distanza dell’Arc, nel Prix Vermeille. È stata assegnata allo stallo 12, che era il posto di partenza per vincitori come Found (2016) e Torquator Tasso (2021).
Il terzo sfidante giapponese, Alohi Alii, ha ottenuto una posizione più favorevole, parte del 4, mentre a Leffard è stato assegnato il 6, il posto che ha prodotto il maggior numero di vincitori negli ultimi 40 anni.
Il contingente britannico è guidato da Kalpana, nello stallo numero 10, in rappresentanza di Juddmonte, vincitore dell’Arc 12 mesi fa con Bluestocking, che era arrivata seconda nelle King George prima di stupire nell’Arc, ma è stata battuta nella sua corsa di preparazione alle September Stakes da Giavellotto, anch’egli in corsa a Longchamp.
Hotazhell, allenata da Jessica Harrington, parte dal numero 11, che non ha mai prodotto un vincitore dell’Arc in questo secolo.
Bluestocking proveniva dallo stallo numero 3 l’anno scorso e Sosie partirà dallo stesso stallo.