Una sfida che non ha bisogno di tante presentazioni. Serbia contro Albania è ben più che un match di calcio. Di mezzo ci sono rivalità che affondano le proprie radici nella storia dei due paesi e di tutto quello che concerne i Balcani e l’ex Jugoslavia. Nei novanta minuti in campo, però, tutto deve essere messo da parte perché si gioca con i tre punti come unico obiettivo.
Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni, le quote dei bookmaker, il pronostico Serbia Albania e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.
Pronostico Serbia Albania: come arrivano le squadre
Inserite nel raggruppamento K dominato dall’Inghilterra a punteggio pieno, Albania e Serbia stanno dando vita ad un duello spettacolare per il secondo posto che vale i playoff. Alla vigilia della 6^ giornata, quindi, questo scontro diretto può indirizzare in maniera decisiva questa rincorsa. Per i bookmakers sono i padroni di casa i favoriti sia dal punto di vista tecnico che ambientale. Da non sottovalutare, però, l’esperienza della rosa albanese.
Serbia
E’ un match che i tifosi e gli amanti della Serie A seguiranno con interesse. Il motivo va ricercato nei protagonisti in campo: tanti sono i calciatori che militano ed hanno militato nel campionato italiano. La Serbia non avrà l’ex Fiorentina Milenkovic perché squalificato ma ci sarà il rossonero Pavlovic così come Vlahovic a far riferimento offensivo. Tra i convocati anche Kostic ed i granata Ilic e Lukic, poi ceduto dal Torino.
La Serbia, al momento, ha un solo punto di distacco dall’Albania seconda. Vincere significherebbe sorpassare i rivali sfruttando anche una partita in meno ancora da disputare. Per questo motivo i padroni di casa non possono sbagliare questo appuntamento. Dopo tre risultati utili consecutivi caratterizzati da due successi ed un pareggio, la Serbia ha perso malamente nell’ultima uscita terminata 0-5 in favore dell’Inghilterra.
All’andata, invece, una gara interlocutoria contro l’Albania: 0-0 che lascia aperta la situazione a qualsiasi epilogo. Delle quattro reti realizzate, tre portano la firma di Mitrovic.
Albania
L’abbiamo descritta come una gara tra acerrimi rivali. Negli ultimi tre precedenti c’è un sostanziale equilibrio: un pareggio, una vittoria serba ed una albanese. Quest’ultima risale al 2014 quando il blitz esterno fu caratterizzato da un netto 0-3. In caso di successo l’Albania farebbe un notevole salto in avanti blindando il secondo posto dall’assalto della nazionale serba.
Come detto in precedenza, l’Albania ha una gara in più rispetto agli avversari. L’unico KO è maturato all’esordio contro l’Inghilterra a “Wembley” per 2-0. Da quel momento in poi quattro risultati utili consecutivi: le vittorie contro Lettonia e Andorra senza subire reti ed i pareggi contro Serbia ed ancora Lettonia. La differenza reti è positiva rispetto a quella dei serbi.
Come nel caso degli avversari, l’Albania può contare su tanti calciatori del nostro campionato. In difesa Hysaj e Djimsiti, a centrocampo Asllani mentre in attacco due ex come Manaj e Bajrami. Tra i pali anche l’ex Lazio Strakosha.
Le probabili formazioni Serbia Albania
Serbia (3-4-2-1): Petrovic; Erakovic, Veljkovic, Pavlovic; Nedeljkovic, Maksimovic, Lukic, Birmancevic; Zivkovic, Ilic; Vlahovic. Ct: Stojkovic
Albania (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Ajeti, Djimsiti, Mitaj; Laci, Shehu, Asllani; Broja, Manaj, Bajrami. Ct: Sylvinho
Quote e pronostico Serbia Albania degli analisti
Per il team di analisti di Betflag, la Serbia parte decisamente favorita nel pronostico: la vittoria serba è proposta a 1.72, l’Albania a 5.30, mentre il pareggio nei 90 minuti vale 3.40.
Anche su PlanetWin la vittoria della Serbia è data a 1.72, mentre Eurobet la quota a 1.68.
Dove vedere Serbia Albania in tv
Dove vedere Serbia Albania? In Italia la partita non avrà una copertura televisiva.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.