Home > SPORT > Tennis > Pronostico Sinner Alcaraz finale Us Open 2025

Pronostico Sinner Alcaraz finale Us Open 2025

/
/Aggiornato il 8 Set 2025
Pronostico Sinner Alcaraz Finale US Open 2025

Fari puntati sul pronostico Sinner Alcaraz. Oggi 7 settembre alle 20 ora italiana (le 14 locali) si disputerà la finale del singolare maschile Us Open 2025.

E sarà la partita più attesa quella che tutti si attendevano di vedere. Si troveranno di fronte, infatti, i primi due giocatori al mondo, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. In palio non ci sarà solo il titolo di Flushing Meadows ma anche la prima posizione nel ranking mondiale.

Sinner per bissare il successo dello scorso anno, Alcaraz per conquistare il secondo Slam stagionale e riprendersi la prima posizione nelle classifiche Atp, scalzando proprio l’eterno rivale. Sarà una partita molto interessante fra i due tennisti più forti in questo momento. Basti pensare che sarà la terza finale consecutiva in un Major. Nelle prossime righe analizzeremo stato di forma dei due, precedenti, quote aggiornate, pronostico Sinner Alcaraz e dove seguire il match in diretta, tutto a cura della redazione di Sportnews.Betflag.

Pronostico Sinner Alcaraz – Finale Us Open 2025

L’impressione che, in futuro, stagioni come quella che sta per concludersi ne rivivremo parecchie è abbastanza netta, con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz ad arrivare in fondo agli Slam a suon di vittorie e prestazioni entusiasmanti. Una sfida che infiamma gli appassionati di tennis pronti a dividersi fra la forza fisica e compostezza dell’azzurro e la maggiore ecletticità del tennista spagnolo.

Il pronostico Sinner Alcaraz della vigilia pendono leggermente dalla parte dell’altoatesino che è arrivato in finale lasciando per strada soltanto due set, mentre Carlos Alcaraz ha disputato un torneo senza macchie, tutti successi per 3 a 0 compreso l’ultimo, in semifinale, contro Novak Djokovic.

Nei confronti diretti, Alcaraz sembra avere qualcosa in più, con Sinner che sembra subire un po’ l’esuberanza del tennista iberico, ma la superficie favorisce il gioco di Sinner che sembra aver recuperato dal malessere che lo bloccò nella finale di Cincinnati contro Alcaraz, seppur in semifinale contro Auger Aliassime ha accusato dei fastidi agli addominali che però, a detto dello stesso Sinner, non dovrebbero rappresentare qualcosa di preoccupante.

Sinner

Jannik Sinner resta, come detto, il favorito per il successo di questa edizione degli Us Open.

L’azzurro arriva a questo importante appuntamento dopo aver superato, in semifinale, il canadese Felix Auger Aliassime con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4, con qualche brivido di troppo nel secondo set, nel quale l’altoatesino ha perso le misure dal servizio e sembrava anche poco reattivo dal punto di vista fisico. Tutto risolto nei restanti due set nei quali Sinner ha mostrato tutta la sua superiorità contro un ottimo Auger Aliassime.

Per Sinner quello contro Auger Aliassime è stato il 27esimo successo consecutivo di fila sul cemento negli Slam. L’italiano, inoltre, ha raggiunto la quinta finale di fila in una prova dello Slam, la seconda consecutiva a Flushing Meadows.

Nel suo cammino verso la finale, Jannik Sinner ha lasciato per strada soltanto due set. Uno lo ha concesso in semifinale ad Auger Aliassime e, l’altro, al terzo turno, al canadese Denis Shapovalov che si era aggiudicato il primo set con il punteggio di 7-5, per poi soccombere per 6-4, 6-3, 6-3. Per il resto, tutte vittorie nette nel derby ai quarti con Lorenzo Musetti, agli ottavi con Bublik e al primo e secondo turno, rispettivamente contro Kopriva e Shapovalov.

Alcaraz

Carlos Alcaraz si gode il suo momento d’oro. Quella contro Novak Djokovic è stata la sua dodicesima vittoria consecutiva. Dopo il ko a Wimbledon proprio con Sinner, che ha chiuso la stagione sull’erba, lo spagnolo ha vinto il torneo di Cincinnati e poi tutti gli incontri sin qui disputati a Flushing Meadows nei quali non ha perso neanche un set. In queste dodici partite gli unici due tennisti a strappargli un set sono stati Dzumhur e Rublev, rispettivamente al primo e quarto turno di Cincinnati.

Lo spagnolo se dovesse battere Jannik Sinner si riprenderebbe la prima posizione mondiale. Ricordiamo che l’atleta nativo di Murcia è stato il più giovane tennista di sempre a diventare numero 1 al mondo, all’età di 19 anni e 4 mesi mesi nel 2022, superando il record precedentemente detenuto da Lleyton Hewitt (20 anni e 8 mesi) che durava dal 2001.

Come dicevamo il percorso di Alcaraz in questa edizione degli Us Open è stato netto e senza tentennamenti. Tutte vittorie per 3 a 0 dalla prima contro lo statunitense Opelka all’ultima, in semifinale, contro l’eterno Novak Djokovic. In mezzo i successi contro gli azzurri Bellucci e Darderi, il francese Rinderknech e il ceco Lehecka.

Oggi grande giornata di eventi su Sportnews.Betflag.

Leggi anche:

Precedenti Sinner Alcaraz

Sono sedici i precedenti fra Sinner e Alcaraz.

Il bilancio pende dalla parte dello spagnolo per 10 a 6. Quello in programma domenica sera sarà il quinto confronto in questa stagione, nei precedenti 4, Alcaraz è in vantaggio per 3 a 1, con Sinner che ha vinto la finale di Wimbledon, mentre l’iberico ha trionfato nelle finali di Roma, di Parigi al Roland Garros e, recentemente, lo scorso 18 agosto, a Cincinnati, dove l’altoatesino è stato costretto al ritiro per le precarie condizioni fisiche.

Quote e pronostico Sinner Alcaraz degli analisti

Secondo le scommesse sport degli analisti di BetFlag, il segno 1 (vittoria Sinner) è proposto a 1.72, mentre il colpo di Carlos Alcaraz (segno 2) è bancato a 2.13. (ritiri esclusi).

Anche PlanetWin, Lottomatica e GoldBet propongono la vittoria di Sinner (1) a 1.72

Attenzione alla prima linea under/over piazzata a 41.5 con l’over messo in lavagna a 1.88 mentre l’under a 1.83.

Una finale che finisce in 5 set, infine, è proposta sugli operatori appena citati a 3 volte la posta.

Dove vedere Sinner Alcaraz Finale Us Open 2025

Il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport e, in chiaro, su SuperTennis (canale 64). In streaming sarà visibile su Sky Go, NOW TV e gratuitamente in streaming su SuperTenniX (che è il servizio di streaming di SuperTennis, di cui esiste sia il sito – supertennix.it – sia l’app).

Appuntamento per domenica 7 settembre alle 20 ora italiana, match in programma, ovviamente, sull’«Arthur Ashe» di Flushing Meadows.