Il pronostico Bari Sampdoria riguarda una sfida ad alta tensione, valida per la quinta giornata di Serie B. L’appuntamento è fissato per sabato 27 settembre alle ore 19:30, allo stadio San Nicola. In palio c’è molto di più dei semplici tre punti: Bari e Samp si giocano il riscatto dopo un avvio da incubo e, probabilmente, anche il futuro dei rispettivi allenatori.
Nel corso dell’analisi approfondiremo lo stato delle squadre, le probabili formazioni, il pronostico Bari Sampdoria secondo gli analisti e le info su dove seguire la diretta tv e streaming del match.
Pronostico Bari Sampdoria: come arrivano le squadre
Il San Nicola si prepara ad accogliere una sfida tra due club blasonati, accomunati da un momento nero. Il Bari ha raccolto un solo punto nelle prime quattro giornate, ma il rendimento della Sampdoria è persino peggiore: quattro sconfitte su quattro, peggior attacco e difesa traballante. Le due rose, costruite per ambire almeno ai playoff, sono sprofondate nelle zone basse della classifica e, complice la pressione della piazza, si trovano già con l’acqua alla gola.
Per entrambe, il tempo è finito: serve una svolta. Caserta e Donati, per ora confermati dalle rispettive dirigenze, sanno bene che questo Bari-Sampdoria può diventare lo spartiacque della loro stagione (e della loro panchina).
- Il Bari non batte la Samp in Serie B dal 1977
- I blucerchiati sono imbattuti da 12 sfide contro i pugliesi nel campionato cadetto
- Entrambe hanno segnato solo 2 gol in 4 partite, peggiore attacco della B
- Sibilli e Coda, due ex in cerca di riscatto
Bari
La sconfitta netta contro il Palermo ha aggravato una situazione già complicata per i biancorossi, che ora devono sfruttare il fattore campo per provare a rialzarsi. Caserta dovrebbe confermare Gytkjaer al centro dell’attacco, supportato da Sibilli e Castrovilli. A centrocampo Darboe e Verreth sono chiamati a dare equilibrio e intensità, mentre in difesa Nikolaou prenderà il posto di Vicari, non al meglio.
Sampdoria
I numeri parlano chiaro: nessun punto raccolto, otto gol subiti e appena due segnati. Donati si gioca tutto e si affida all’esperienza di Coda, supportato da un tridente offensivo atipico con Barak e Cuni. A centrocampo c’è Henderson, mentre in difesa ci si affida a Riccio e Vulikic per provare a contenere le offensive avversarie. Possibile cambio tra i pali con Coucke titolare.
Probabili formazioni Bari Sampdoria
Bari (4-3-2-1): Cerofolini; Dickmann, Nikolaou, Vicari, Dorval; Darboe, Verreth, Braunoder; Sibilli, Castrovilli; Gytkjaer. Allenatore: Caserta
Sampdoria (4-2-3-1): Coucke; Depaoli, Riccio, Vulikic, Venuti; Abilgaard, Henderson; Hadzikadunic, Barak, Cuni; Coda. Allenatore: Donati
Quote e pronostico Bari Sampdoria degli analisti
I quotisti di Betflag vedono leggermente favorito il Bari, con il segno 1 offerto a 2.25.
Il pareggio è quotato a 3.05 (anche su Lottomatica), mentre il successo della Samp si gioca a 3.30 su Betflag e 3.10 su Sisal. Quote che riflettono l’equilibrio di una partita condizionata da tensione e paura.
Una possibile giocata alternativa? Il Parziale/Finale X/X è proposto a 4.90 da Betflag, Lottomatica e Goldbet: una quota interessante in una gara che potrebbe rimanere bloccata a lungo.
Dove vedere Bari Sampdoria in diretta tv e streaming
La sfida Bari-Sampdoria sarà trasmessa in diretta su DAZN, sabato 27 settembre alle ore 19:30. In alternativa, il match è visibile anche tramite il canale LaB Channel disponibile su Amazon Prime Video o su OneFootball con abbonamento annuale.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.