Ancora 22 gli iscritti, mentre scriviamo, certamente ci saranno defezioni e ulteriori inserimenti per vedere il campo definitivo dopo i vari forfait ed eventuali supplementazioni. Detto ciò, la corsa si presenta molto interessante con i “soliti tedeschi” molto agguerriti e la possibilità che i nostri incrocino anche la forma irlandese, inglese e francese.
Lista iscritti Jockey Club Milano 🇮🇹
ALBURNO, ha vinto il Riccardo Zanocchio in bello stile con Dario Vargiu in sella, sui 2200 metri del tracciato milanese il 17/09/2025, sembra pronto per l’impegno top di domenica 19/10/2025, il figlio di New Bay e Prenicess Raihana che corre coi colori Incolinx dell’ Ing. Diego Romeo.
ALLENO, è un bel figlio di Nathaniel ed Alandia, training di Marcel Weiss, colori Gestuet Ittlingen, il cavallo è da distanza (WA), sa proporsi sui 2400 metri e vanta una serie di prestazioni di prestigio da LR fino a G1. In condizionata vince, in G1 è quarto in G2 compete per il podio.
ASMIRA, è una bella Isfahan con mamma interessante, Absolute Gold. Training di Hickst Waldemar, colori Darius Racing che, molto spesso, è giubba che a Milano colpisce “duro”. Probabilmente se sarà confermata al via avrà in sella Clement Lecoeuvre. Passista, accetta anche impegni sui 2800 metri, attende il terreno non facile dove migliora.
CABALLO DE MAR, se sarà confermato è soggetto molto interessante, soprattutto se avrà in sella Adrie De Vries col quale ha vinto in G3 (WA) il 21/09/2025.
CALUMET, è il quarto di Alburno nel Premio Zanocchio sui 2200 metri, potrebbe essere venuto avanti da quell’impegno, training di Antonio Marcialis, colori Scuderia Di Christian, allevatore Aociatà Agricola La Tesa srl.
CHEEKY BOY, pedegree regale con Holy Roman Emperor padre e mamma Ashamya. E’ alla ricerca di una qualifica come cavallo “buono”, sa vincere in condizionata si piazza in Listed Race, “nicchia” in G2. M. Grandin potrebbe essere il suo jockey, sempre se sarà confermato al via.
COLUMBUS, Oasis Dream e Cribbs Causeway. Madamet lo ha ben montato a Deauville dove è quinto, altro passista da lunga distanza (anche 3000 metri), gradisce il terreno difficile e comunque ha un buon rendimento medio a discreti livelli di qaulità.
DUBAI HONOUR, da Pride Of Dubai e Mondelice, se accettasse l’ingaggio sarebbe uno dei favoriti, visto che, con Tom Marquand in sella è secondo nel Baden-Baden (G1). Ricordiamo anche che un G1 lo ha vinto nell’aprile 2025, Premio Rosehill (WA)
EYDON, allenato da Andrew Balding, veste i colori di Prince AA. Faisal. E’ un soggetto che si è espresso bene sul tracciato di Ayr sui 2000 metri, finendo secondo con JP Mcdonald in sella
FLAG’S UP, inossidabile, guerriero, arcigno… 44 corse in carriera 15 vittorie, 8 secondi posti e 3 terzi. IL 14/09/2025 a Roma ha vinto sul buono il Premio Tissot e si sa che sul pesante migliora di una categoria. Sprinta agli ultimi 200 metri e viene all’esterno.
GOLDENAS, oltre ad essere il terzo del Premio Zanocchio vinto da Alburno è anche un vincitore di Derby
LAZIO, tedescone trained Hickst Waldemar, è soggetto che ha corso 4 volte in carriera e per tre volte ha vinto, compreso il Gran Criterium a Milano nel 2024 su terreno pesante, ma era sui 1600 metri.
LORDANO, è un chiaro cavallo da G2 sui 2400 metri. Se sarà al via, arriva a questo appuntamento dopo il Premio Hamburg sui 2400 metri, dove ha vinto con in sella Rene Piechulek il 06/07/2024 su terreno morbido (WA).
LUZAK, da Zarak e Lady Luck, trained Luciano Vitabile, colori Scuderia Genets srl che lo ha anche allevato. Il 21/09/2025 a Roma ha vinto il Premio Conte Felice Scheibler su terreno buono, una super-condizionata sui 2400 metri e potrebbe essere la sorpresa italica, se sarà dato partente.
NO FURTHER COMMENT, tipico Tedesco da attenzionare, con papà Adlerflug e mamma Nightdance Sun. Però il trainer è Bruno Grizzetti per i colori di MG Poletti, quindi svolta italica nel training. E’ soggetto che il 15/08/2025 a Merano in Hp Principale ha deluso nel Premio delle Alpi sui 1600 metri e terreno morbido. Veste i panni della sorpresa se sarà confermato dopo i forfaits.
NYRA, è una Isfahan con mamma americana, Nightlight Angel. E’ seconda nel Premio Baden Baden il 06/09/2025 (WA) sui 2400 metri. Interessante soggetto.
PALAZZO BLU, e se venisse a correre sarebbe bello! Saxon Warrior e Kalsara, trainer Marco Botti, giubba St. Simon Partnership. IL cavallo ha corso a Southwell (UK) il 21/09/2025 (WA) ed ha vinto sui 2414 metri. Se tanti mi da tanto (vedi Giavellotto nell’Arc 2025) la scuderia è in ordine e gli effettivi tutti saliti di forma.
QUEIMADOS, Andreas Woehler trainer, figlio di Sea The Stars e Queimada, fa il paio con Lordano, se decidesse di essere presente al via. Ha vinto il 17/06/2024 il GP d’Italia sui 2400 metri della pista milanese.
SEA SCOUT, è un altro Sea The Stars con mamma WoDe Xin. Nel Premio Saint Cloud il 12/09/2025 è terzo sui 2400 metri (WA). I trainers sono Simon & Ed Crisford che potrebbero arrivare dall’Irlanda ed è soggetto che vanta 8 corse disputate in carriera per 2 vittorie ottenute ed 1 terzo posto. Sulla carta sembra da Listed Race.
SUNSHINE BABY, da Areion e Shalona, training di Sarah Weis, è soggetto che il 24/08/2025 ha corso nel Premio Hannover Listed Race (WA) senza eccellere.
VERSO LE STELLE, da Sea The Stars e Virginia Sun, trainer Bruno Grizzetti per i colori di Aldo e Carlo Borsani. Il 04/10/2025 ha corso un Hp Limitato, senza infamai e senza lode, fermando in fondo. In carriera su 15 uscite pubbliche vanta 4 vittorie e 4 terzi posti, gravitando sempre tra Hp Principali, condizionate e LR.
WALDNEBEL, Reliable Man e Wildbeere. Soggetto regolare che annovera in carriera 10 corse disputate per 2 vittorie ottenute oltre 2 secondi posti e 3 terzi. A Dortmund il 21/09/2025 (WA) sui 2800 metri in G3 è ottimo secondo e se fosse confermato al via sarebbe un osso duro.
Per consultare le quote aggiornate visita le sezione dedicata alle corse ippiche e sui cavalli in gara.