Corsa 1.
L’EPOPEE ALLEN (7) ha appena dimostrato la sua buona forma su questo percorso e inizia nella categoria ad handicap con legittime ambizioni da podio. Può essere preso come base assieme a LE CAULE (6), recente secondo a questo livello di competizione. LET ME DREAM (2) ha solo il fatto che rientra contro di lui. LE PERE CELESTE (1) è da prendere in considerazione con fiducia, almeno per i piazzamenti.
Corsa 2.
LIMPIDE (4) ha mostrato buone cose fin dal suo debutto e ha trovato una grande opportunità per aprire il suo palmares alla vittoria, oggi. Dovrà tenere d’occhio TASTEFUL (8), una cavalla che non ha mai corso, figlia di Lope de Vega e Tasmania. Regolare, LUCKY CHOP (1) dovrebbe comunque correre bene la sua gara. Forte di un allenamento mirato, NEAR FLY (2) cercherà di sorprendere al suo esordio.
Corsa 3.
HERE WE GO (2) si presenta come il cavallo da battere ed è la base della corsa. Dietro di lui, l’esitazione della scelta è consentita tra FOR LIFE (3), visto di recente su questa pista e LE CARIGNAN (4), piacevole finisseur l’ultima volta a Fontainebleau. In alto alla scala pesi, LAKADAME (1) gareggia nel suo primo handicap con ambizioni da podio.
Corsa 4.
LASSAUT (4) non si vede dal 1° ottobre 2022, data del suo fallimento nel Prix Dollar (Gr. 2), ma dovrebbe essere in grado di fare un rientro vincente in un campo del genere. Lo preferiamo ad HEARTLAND (6), recente vincitore ed a ROMANELLO (1), complessivamente costante nel rendimento. In progresso anche ROYAL STAR (7) avrà delle ambizioni da podio.
Corsa 5.
Prendiamo la prestazione del Prix Thorigné d’Anjou come riferimento, disputato il 21 aprile su questa pista. APOLLO CREED (7) ha dominato, quel giorno, GARALUI DE BALME (8), KILOMETRE ZERO (11) e SIRLIGHT (10), che incontra tutti di nuovo. In ottima forma, KREEDENCE (13) cercherà di cambiare i piani dei più attesi, proprio come KEEP CALM DARIYAN (6), che torna a questo livello di competizione, sorpresa.
Corsa 6.
È difficile andare contro i rappresentanti di Stéphane Wattel. MANEATER (7) dovrebbe infatti essere in grado di vincere un evento del genere, proprio come CLAIRE (8), quarta al debutto nell’Haras du Pin, e QUEST FOR MAGIC (9), piacevole finisseur ad Argentan. Affidato on board ad Hugo Journiac, KANDO (1) va riconsiderato con fiducia.
Corsa 7.
Visto bene di recente a Croisé-Laroche, SWINGUER (8) sembra il cavallo da battere. Può essere preso come base anche METAMORPHIC (6), ben allevato e autore di buoni esordi in oista. ETREHAM (9) sta progredendo di forma e non deve essere sottovalutato, così come DON’T SHUT ME DOWN (3), che ha fatto bene a Fontainebleau e SANLAK (1), che ha fatto molto parlare di sé a Saint-Cloud, sorpresa dopo il debutto discusso e discutibile.
Corsa 8.
STITCHING WHEEL (8) dovrebbe essere in grado di mettere le cose in chiaro in un campo del genere e lottare per la vittoria. Recentemente seconda a Tolosa e visibilmente vicina alla sua corsa doc, MELOSA (1) si confronterà direttamente con la favorita. SEPULVEDA (2) dovrebbe mostrare progressi dalla sua ultima uscita. Ha il suo posto nei migliori cinque, LAWFUL LADY (4), battuta di misura all’inizio di stagione, attendibile.
Corsa 9.
Confermato in handicap, MAGIC STARS (3) merita di tornare alla vittoria. Dovrà superare BELLA CIAO (13), prossima alla sua corsa doc, e WARDAMA (12), recente seconda a questo livello di competizione e sullo stesso percorso. Dopo un anno di assenza dalle piste, GAVIAL (4) è tornato alla grande e non si lascerà battere tanto facilmente.
Corsa 10.
Impeccabile, ELKABIER (11) può sperare di tornare alla vittoria. È una base solida in questo contesto dove bisogna cercare i migliori cinque, come ALATHEA (3), che è anche lei alla ricerca della sua gara doc quest’anno. In progresso dopo una lunga assenza dalle piste, FLUTE EN SOL (8) è capace di dare a tutti una buona risposta agonistica, così come il rientrante BOETTI (6).
Corsa 11.
LARMENAY (1) ha avuto un buon inizio in gara e sarà logicamente molto in evidenza, proprio come LINDJIM (7), che dovrebbe ancora gareggiare per la conquista di un gradino del podio. Dopo un grande rientro e dopo una lunga assenza, KENIA DU BOULAY (2) è tornata in azione al meglio contro L’JANY DE JAUZE (3), che quel giorno aveva dominato. LA RONDA (9) cercherà di sorprendere tutti.
Corsa 12.
Presentata da Alain Couétil, MA GANNAT (7) avrà molti sostenitori tra gli appassionati. La preferiamo a MARVELLOUS SWEEN (8), figlia di Nirvana du Berlais e Fabuleuse Sween e a MISSION SMART (5), sorella uterina di Ladiva Smart. MAJUSCULE (1) dovrebbe correre meglio che al suo debutto e potrebbe sorprendere gli avversari, almeno per un posto sul podio.
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata