Home > SPORT > Altri Sport > MOTO GP| GP GERMANIA| GARA 13 LUGLIO 2025

MOTO GP| GP GERMANIA| GARA 13 LUGLIO 2025

MotoGP: gp silverstone

PRONOSTICO GP GERMANIA| GARA 13 LUGLIO 2025

Il Sachsenring torna ad essere il centro del mondo MotoGP, e come da tradizione, il nome che domina la scena è uno solo: Marc Márquez. Il pilota catalano arriva al GP di Germania da leader del mondiale e con un obiettivo chiaro – aggiungere un’altra perla alla sua impressionante collezione su questo tracciato. Finora, Márquez ha trionfato 11 volte sul circuito tedesco, otto delle quali in MotoGP. E il 2025 sembra promettere lo stesso copione, se non di più.

Nelle qualifiche di sabato, disputate su pista umida e in condizioni miste, Márquez ha conquistato una pole importante, dimostrando ancora una volta quanto riesca a esaltarsi quando il grip è precario e il margine d’errore si assottiglia. La Ducati lo supporta alla perfezione: la combinazione tra la sua guida aggressiva e la stabilità della Desmosedici GP25 sembra quasi cucita su misura per affrontare le curve strette e continue del Sachsenring, dove il ritmo non concede respiro.

Ma il GP non sarà una passerella. A inseguirlo da vicino c’è il fratello Álex Márquez, secondo in classifica generale e motivato come non mai. Reduce da un infortunio alla mano, correrà con protezioni speciali ma senza risparmiarsi. Il Sachsenring, con frenate leggere e scorrevolezza continua, potrebbe aiutarlo a contenere il dolore e restare competitivo fino alla fine.

Attenzione anche a Marco Bezzecchi, protagonista della sprint race, dove ha conquistato un meritato secondo posto. Il pilota Aprilia ha mostrato una crescita importante, soprattutto in condizioni complicate, e potrebbe inserirsi nella lotta per il podio. Da outsider occhio a Johann Zarco, sempre pericoloso sul bagnato, ma incostante sulla distanza.

Le previsioni meteo annunciano ancora pioggia o pista umida per la gara. Condizioni perfette per esaltare il talento puro e il coraggio, e in questo Marc Márquez ha pochi eguali. Se dovesse vincere ancora, salirebbe a 12 successi complessivi in Germania: un dominio tecnico e psicologico che ha pochi paragoni nella storia del motociclismo moderno. E domenica, davanti a decine di migliaia di tifosi tedeschi, potrebbe riscrivere ancora una volta le gerarchie della MotoGP.

PROGRAMMA

La giornata inizierà presto, con la Race 2 della Northern Talent Cup alle 8:45, il palcoscenico dei futuri talenti del motociclismo europeo. Ma i riflettori si accenderanno davvero alle 9:40, quando i piloti della MotoGP torneranno in pista per il Warm-Up, l’ultima occasione per definire il feeling con la moto e adattarsi alle condizioni della pista, che si preannunciano umide o variabili.

A seguire, dalle 10:00, la tradizionale parata dei piloti scalderà il pubblico prima delle tre gare ufficiali. Alle 11:00 scatterà la Moto3, la categoria più imprevedibile e combattuta, seguita dalla Moto2 alle 12:15, sempre più fucina di talenti pronti al salto di categoria.

Ma è alle 14:00 che il Sachsenring tratterrà il respiro: parte la gara MotoGP, 30 giri attesissimi.

DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING

La domenica del Sachsenring sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport. Tutti i turni e le sessioni saranno visibili sul canale Sky Sport MotoGP (208), mentre Sky Sport Uno (201) trasmetterà le tre qualifiche e la Sprint Race. Gli appassionati potranno seguire qualifiche e Sprint anche in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre e 125 di Sky). Per lo streaming, l’appuntamento è su NOW e Sky Go.

LE QUOTE DEGLI ANALISTI

Secondo gli esperti di BetFlag, il favorito per la vittoria in MotoGP è Marc Marquez, quotato intorno a 1,30. A seguireBezzecchi, con quota pagata 7,00, mentre Di Giannantonio viene messo a lavagna a 9,00.