IL PRONOSTICO DI LINFIELD – SHELBOURNE – CHAMPIONS LEAGUE – 16/07/2025
Mercoledì 16 luglio, alle ore 20:45, in occasione del ritorno delle gare del primo turno della Champions League 2025/26, si giocherà il match fra Linfield e Shelbourne. La doppia sfida tutta irlandese, valida per il primo turno di qualificazione alla Champions League, si è aperta con un match equilibrato ma ricco di intensità. A fare la differenza, per ora, è stato il gol nel finale di gara di Mipo Odubeko, che ha regalato allo Shelbourne un prezioso vantaggio in vista del ritorno. Entrambe le squadre hanno lottato su ogni pallone, dando vita a una partita tesa e tatticamente accorta, ma a sorridere è stata la formazione di Dublino, più concreta nei momenti chiave.
COME SI PRESENTA IL LINFIELD
Lo Shelbourne ha interpretato bene la gara, prendendo l’iniziativa e creando diverse occasioni nel corso dei novanta minuti. I Bit O’Red hanno faticato a concretizzare, ma non hanno mai perso il controllo della partita, trovando il gol proprio quando sembrava che il pareggio fosse ormai scritto. Con il successo per 1-0, gli uomini di Damien O’Brien si presenteranno al ritorno forti di un vantaggio da difendere, consapevoli che anche un pareggio sarà sufficiente per accedere al turno successivo.
COME ARRIVA LO SHELBOURNE
Il Linfield, invece, sarà chiamato a una prova di forza davanti al proprio pubblico a Belfast. La squadra di David Healy dovrà vincere per tenere vivo il sogno europeo: un successo con due o più gol di scarto significherebbe passaggio del turno, mentre una vittoria di misura porterebbe la sfida ai supplementari. I nordirlandesi sono ora spalle al muro, ma potranno contare sul fattore campo e sull’esperienza per provare a ribaltare il risultato.
LE QUOTE DEGLI ANALISTI
Secondo gli analisti di BetFlag favorito è lo Shelbourne con l’1 a 2.65, l’X a 3.30 e il 2 a 2.45.
LE PROBABILI FORMAZIONI
LINFIELD (4-3-3): Johns; Orr, East, Hall, McCullough; Archer, Mulgrew, McGee; Millar, Fitzpatrick, Morrison. Allenatore: Healy.
SHELBOURNE (4-4-2): Kearns; Caffrey, Barrett, Ledwidge, Norris; Wood, Coyle, Lunney, Mc Inroy; Odubeko, Coote. Allenatore: O’Brien.