PRONOSTICO INGHILTERRA-ITALIA | EURO 2025 22 LUGLIO
Il 22 luglio, a Ginevra, andrà in scena la semifinale di Euro 2025 dal sapore di grande classico: Inghilterra-Italia. Una sfida che riporta alla mente storiche rivalità calcistiche, ma che in questo caso vede due percorsi molto diversi. L’Inghilterra arriva a questo appuntamento da favorita assoluta, che hanno qualità e profondità per imporsi, ma l’Italia ha già dimostrato di saper sorprendere e potrebbe sfruttare ogni minima disattenzione.
COME ARRIVA L’INGHILTERRA
Campione in carica, la squadra di Sarina Wiegman ha confermato una solidità impressionante, unita a una varietà di soluzioni offensive che fanno paura a chiunque. Alessia Russo guida un reparto d’attacco che ha già segnato tredici reti nel torneo, con una panchina ricca di alternative capaci di cambiare volto alla gara. Le inglesi cercheranno di sbloccare la gara già nei primi minuti con il pressing alto. Nei quarti, hanno dimostrato carattere rimontando la Svezia, segno di una mentalità vincente.
COME ARRIVA L’ITALIA
L’Italia, dal canto suo, sta vivendo una favola. Sotto la guida di Andrea Soncin, le Azzurre hanno saputo superare le difficoltà iniziali e conquistare la semifinale per la prima volta dal 1997. Il gruppo si affida alla leadership di Cristiana Girelli, bomber d’esperienza che ha trascinato la squadra con reti decisive, l’ultima ai quarti con la Norvegia. Il gioco italiano è pragmatico: difesa compatta, transizioni veloci e un grande spirito di sacrificio.
DOVE VEDERLA IN TV
La semifinale Inghilterra–Italia dell’Europeo femminile del 22 luglio 2025 (fischio d’inizio alle ore 21:00) sarà trasmessa in chiaro su Rai 1 HD e in streaming gratuito su Rai Play.
LE QUOTE DEGLI ANALISTI
Gli analisti di Betflag quotano la vittoria inglese a 1.50. Il pareggio è dato a 4.25, mentre la vittoria ospite a 6.00 . Anche Lottomatica ed Eurobet quotano l’1 a 1.50.
PROBABILI FORMAZIONI
INGHILTERRA (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp. All. Wiegman
ITALIA (4-3-3) : Giuliani; Di Guglielmo, Salvai, Linari, Oliviero; Caruso, Giugliano, Severini; Cantore, Girelli, Bonansea. All.Soncin.