PRONOSTICO VIKTORIA PLZEN-SERVETTE| CHAMPIONS LEAGUE 22 LUGLIO
Martedì, alla Doosan Arena, il Viktoria Plzen affronterà il Servette nell’andata del secondo turno di qualificazione alla Champions League. Entrambe le squadre vi partecipano di diritto grazie al secondo posto ottenuto nei rispettivi campionati 2024-25 (Plzen in Repubblica Ceca e Servette in Svizzera, dietro al Basilea).
COME ARRIVA IL VIKTORIA PLZEN
Il Viktoria Plzen ha iniziato il campionato 2025-26 con un netto 5-1 sul Pardubice. La squadra di Koubek è reduce da una buona Europa League (eliminata agli ottavi dalla Lazio). In preparazione ha collezionato sette amichevoli senza sconfitte e in casa ha vinto quattro delle ultime cinque gare, mentre in Europa alla Doosan Arena ha ottenuto due vittorie e due sconfitte nelle ultime quattro partite.
COME ARRIVA IL SERVETTE
Il Servette ha concluso il proprio precampionato il 18 luglio con una vittoria per 3-2 contro il St. Etienne, centrando il quarto successo in cinque amichevoli disputate. Sotto la guida di Thomas Haberli, la squadra svizzera ha mostrato una buona condizione, ma i precedenti con il Viktoria Plzen non sono favorevoli: nel 2024 i cechi eliminarono il Servette ai playoff di Conference League con un 1-0 complessivo. Nella scorsa stagione europea il club ginevrino è stato estromesso sia dall’Europa League (per mano del Braga) sia dalla Conference League (contro il Chelsea), mentre nel 2023-24 era stato eliminato al terzo turno di qualificazione della Champions League dai Rangers.
DOVE VEDERLA IN TV
In Italia, l’andata del secondo turno preliminare di Champions League tra Viktoria Plzen e Servette, in programma martedì 22 luglio alle 19:00, non sarà trasmessa né in TV né in chiaro.
LE QUOTE DEGLI ANALISTI
Gli analisti di Betflag bancano la vittoria dei cechi a 1.60. Il pareggio è dato a 3.80, mentre il 2 a quota 5.00. Anche Lottomatica e Goldbet quotano l’1 a 1 .60.
PROBABILI FORMAZIONI
Viktoria Plzen: Jedlicka; Dweh, Markovic, Jemelka; Memic, Cerv, Ladra, Doski; Vydra, Sulc; Adu
Servette:Mall; Tsunemoto, Severin, Rouiller, Mazikou; Cognat, Ondoua; Stevanovic, Antunes, Varela; Mraz