Da giovedì 24 luglio a domenica 27 luglio nella contea dell’Ayrshire, in Scozia, è in programma lo Scottish Open del LPGA Tour.
IL PRONOSTICO DELLO SCOTTISH OPEN | LPGA TOUR
Dal 24 al 27 luglio, l’Ayrshire, in Scozia, ospiterà la nona edizione consecutiva di uno degli appuntamenti più prestigiosi del golf femminile: il torneo co-organizzato da Ladies European Tour (LET) e LPGA Tour. Teatro della competizione sarà il suggestivo percorso del Dundonald Links, dove 144 giocatrici provenienti da 31 nazioni si sfideranno per conquistare il titolo e un ricco montepremi da 2 milioni di dollari, con 300.000 riservati alla vincitrice.
A guidare il field sarà l’americana Lauren Coughlin, chiamata a difendere il titolo conquistato nel 2024. Insieme a lei, tra le ex campionesse in gara, figurano anche Ayaka Furue (trionfatrice nel 2022), Ariya Jutanugarn (2018) e Mi Hyang Lee (2017). Giunto alla sua 23ª edizione dalla nascita nel 1986, il torneo si disputerà su 72 buche, con il taglio fissato dopo le prime 36: solo le migliori 65 giocatrici, comprese le eventuali pari merito, accederanno agli ultimi due round.
Il livello sarà altissimo, come dimostra la presenza di 14 protagoniste tra le prime 25 del Rolex Rankings. Tra queste spiccano la numero 1 del mondo Nelly Korda, Minjee Lee (6ª), Maja Stark (8ª), Hyo Joo Kim (11ª), Rio Takeda (13ª) e la stessa Coughlin (15ª). Tra le italiane, occhi puntati su Alessandra Fanali e Benedetta Moresco.
LE QUOTE DAGLI ANALISTI DELLO SCOTTISH OPEN
In aggiornamento.
DOVE VEDERE IN TV O IN STREAMING
Il LPGA Tour Scottish Open non sarà visibile nelle Tv italiane.