Come sono cambiate le quote vincente Us Open 2025? Sinner, nonostante il malore di Cincinnati ed un cammino ostico, resta l’uomo da battere a New York. Tra il numero 1 al mondo e la semifinale c’è il connazionale Musetti con cui darà vita ad un interessante derby azzurro.
Nelle prossime righe vedremo i favoriti US Open 2025, sia del tabellone maschile che femminile, gli italiani in gara, dove vedere lo US Open 2025 in TV o streaming, e tante info e curiosità sull’ultimo Slam dell’anno con focus ovviamente sulle quote vincente Us Open 2025 di Jannik Sinner.
Il tutto a cura della redazione di Sportnews.Betflag.
Quote vincente US Open 2025
Le quote vincente US Open 2025 offrono uno spaccato interessante sui favoriti a NY.
Si abbassano le quote vincente US Open 2025 dello spagnolo Carlos Alcaraz. Sinner rimane leggermente favorito ma adesso è quasi un testa a testa.
Di seguito, una panoramica delle quote aggiornate dei principali favoriti secondo i quotisti:
Quote vincente Us Open 2025 | |
Favoriti | Quota media |
🇮🇹 Jannik Sinner | 1.70 |
🇪🇸 Carlos Alcaraz | 2.10 |
🇷🇸 Novak Djokovic | 9.50 |
Sinner vincente US Open 2025
Quali sono le chance di vittoria dell’azzuro?
Jannik Sinner arriva allo US Open 2025 con grandi aspettative. Dopo aver già trionfato quest’anno a Melbourne e, soprattutto, sui prati di Wimbledon il tennista, altoatesino punta a chiudere la stagione con un altro slam in bacheca, il terzo stagionale.
Pensate che solo 5 tennisti nella storia del tennis hanno vinto 3 dei 4 tornei del Grande Slam in una singola stagione: Rod Laver, Novak Djokovic, Roger Federer, Rafael Nadal e Björn Borg.
Il cemento di Flushing Meadows si adatta perfettamente al suo tennis esplosivo, e le recenti prestazioni lo proiettano di diritto tra i favoriti US Open 2025.
Le quote Sinner vincente US Open 2025 lo vedono saldamente in testa.
Di seguito il cammino dell’azzurro fino ai quarti di finale dove affronta Musetti (leggi pronostico Sinner Musetti):
- Primo turno: Kopriva
- Secondo turno: Popyrin
- Terzo turno: Shapovalov
- Ottavi: Bublik
- Quarti: Musetti
- Semifinali: Aliassime/De Minaur
- Finale: Alcaraz/Djokovic
Gli altri favoriti agli US Open
Chi sono gli antagonisti di Sinner?
Tra i principali protagonisti delle quote vincente US Open 2025 Alcaraz resta uno dei nomi più attesi.
Lo spagnolo, testa di serie numero 2, ha conquistato la semifinale dove dovrà fare i conti con il veterano Novak Djokovic, che ai quarti ha eliminato senza troppi patemi d’animo il beniamino di casa e finalista della passata edizione Taylor Fritz
US Open femminile 2025: le protagoniste
Anche il torneo femminile si preannuncia ricco di spunti e colpi di scena
Dopo la vittoria di Wimbledon da parte di Iga Świątek, la polacca sarà nuovamente tra le favorite per il titolo, forte della sua solidità da fondo campo e della grande esperienza nei tornei del Grande Slam (già 6 in bacheca, di cui un Us Open vinto nel 2022).
Tra le principali contendenti al titolo troviamo anche Aryna Sabalenka, capace di esprimere un tennis potente ed efficace sul cemento, e Coco Gauff, vincitrice nel 2023.
Il tabellone WTA dello US Open 2025 sarà come sempre aperto a possibili sorprese, con diverse outsider pronte a sfruttare il momento e arrivare in fondo al torneo.
Gli italiani in gara a New York
La pattuglia azzurra per lo US Open 2025 sarà folta e competitiva
In prima linea ci sarà ovviamente Jannik Sinner, numero uno del mondo e principale candidato al titolo, ma occhi puntati anche su Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli, quest’ultimo grande protagonista sul grass di Wimbledon.
Nel torneo femminile, l’Italia sarà rappresentata da Jasmine Paolini, finalista al Roland Garros 2024 e in continua ascesa, insieme a Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan, che proveranno a farsi largo nel cemento americano.
Dove vedere gli US Open 2025?
Per gli appassionati di tennis, sarà possibile vedere lo US Open 2025 in diretta televisiva grazie alla copertura delle principali emittenti sportive.
In Italia, i diritti TV saranno detenuti da SuperTennis e dalle piattaforme di streaming a pagamento come Sky Sport e NOW, che trasmetteranno i match più importanti del torneo, dai primi turni fino alla finale maschile e femminile.
Molto probabilmente se Sinner raggiungerà l’ultimo atto del torneo, in virtù della normativa AGCOM 131/12/CONS sugli eventi di rilevanza nazionale, la finale – in programma il 7 settembre – sarà trasmessa in chiaro così come successo con la finale di Wimbledon.
US Open 2025 in streaming
Oltre alle piattaforme di streaming già note, come SkyGo e Nowtw, è possibile vedere gli Us Open in streaming su alcuni bookmaker dotati di licenza ADM, tra cui anche BetFlag, Lottomatica e Goldbet.
Questi siti scommesse offrono servizi di live streaming per gli utenti registrati, secondo i termini previsti dalla normativa vigente.
Le curiosità sugli US Open
Chiudiamo con qualche chicca e curiosità sull’US Open, torneo che ogni anno regala spettacolo non solo in campo ma anche fuori.
Dalle innovazioni regolamentari ai record imbattuti, passando per le particolarità logistiche e culturali del torneo newyorkese, ecco alcuni dettagli che forse non conoscevi sullo Slam più ‘americano’ dell’anno.
- Lo US Open è il primo Slam ad aver introdotto il tiebreak nel set decisivo, rivoluzionando la gestione delle partite lunghe.
- L’Arthur Ashe Stadium è il più grande stadio tennistico al mondo, con una capienza di circa 23.771 spettatori.
- Il torneo non è mai stato interrotto nella sua storia, neanche durante le due guerre mondiali o la pandemia del 2020, testimoniando una continuità ininterrotta.
- Nel 2025 è attesa una nuova edizione dell’Open Pride Day, appuntamento dedicato all’inclusività e realizzato sotto l’egida dell’USTA e del suo chairman Brian Vahaly
- Il montepremi del 2025 ha raggiunto un record storico: 90 milioni di dollari, con 5 milioni al vincitore del singolo, una cifra mai vista prima.
Info US Open
Lo US Open è il quarto torneo del Grande Slam e si disputa ogni anno tra fine agosto e inizio settembre a New York, sui campi in cemento del USTA Billie Jean King National Tennis Center a Flushing Meadows.
Fondato nel 1881, è uno dei tornei più spettacolari per atmosfera, pubblico e intensità. Il cemento rapido e il clima spesso caldo e umido mettono a dura prova i tennisti, rendendo la competizione particolarmente selettiva. Le categorie in gara sono: singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile, doppio femminile e doppio misto, oltre ai tornei riservati a junior e disabili.
Nel 2024, il titolo è stato vinto da Jannik Sinner nel tabellone maschile e da Aryna Sabalenka in quello femminile.
Per consultare altre informazioni sulle scommesse sul tennis e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.