Sabato alle 20:45, l’Aviva Stadium di Dublino sarà il palcoscenico della prima sfida del gruppo F di qualificazione ai prossimi Mondiali.
A contendersi i primi punti in classifica saranno l’Irlanda guidata da Heimir Hallgrímsson e l’Ungheria allenata da Marco Rossi, entrambe pronte a inaugurare il loro cammino verso la fase finale.
Pronostico Irlanda-Ungheria: come arrivano le squadre
Si tratta dell’esordio ufficiale per le due nazionali nel girone che porta alla rassegna iridata in programma in Messico, Canada e Stati Uniti.
La partita rappresenta un test importante per valutare le ambizioni di Irlanda e Ungheria, decise a partire con il piede giusto in un percorso lungo e impegnativo.
Irlanda
In un girone di qualificazione in cui il Portogallo spicca come favorito, l’Irlanda si trova a confrontarsi con avversarie sostanzialmente alla pari – Armenia e Ungheria – e non può permettersi passi falsi.
L’esordio all’Aviva Stadium contro l’Ungheria diventa così un appuntamento chiave per definire le ambizioni della squadra verso i Mondiali in Messico, Canada e Stati Uniti.
Per la sfida contro l’Aranycsapat la nazionale irlandese dovrà fare a meno di Troy Parrott, indisponibile. In mediana sono attesi Cullen e Smallbone, sulla trequarti Ogbene, Knight e Browne, con il nuovo centravanti della Roma, Evan Ferguson, chiamato a guidare l’attacco.
Ungheria
Come l’Irlanda, anche l’Ungheria si presenta al via delle qualificazioni con l’obiettivo concreto di superare il gruppo F, dove il Portogallo parte da favorito ma le altre contendenti, compresa la Jack’s Army, appaiono più vicine tra loro per livello.
La nazionale guidata da Marco Rossi arriva a Dublino con l’intenzione di confermare i progressi degli ultimi anni e di avviare nel migliore dei modi il proprio cammino verso il Mondiale.
Per la gara d’esordio, il ct ungherese dovrebbe puntare su un undici ricco di esperienza. Sulle fasce agiranno Kerkez, nuovo rinforzo del Liverpool, e Fiola, mentre a centrocampo spazio a Styles e all’ex Bologna Nagy.
Davanti, la qualità di Szoboszlai sarà il riferimento principale sulla trequarti, con Varga e Sallai chiamati a guidare l’attacco e a mettere in difficoltà la retroguardia irlandese.
Le probabili formazioni
Irlanda (4-2-3-1): Bazunu; Doherty, Egan, Collins, Manning; Cullen, Smallbone; Ogbene, Knight, Browne; Ferguson. Allenatore: Hallgrímsson.
Ungheria (3-4-1-2): Dibusz; Lang, Orban, Szalai; Fiola, Styles, Nagy, Kerkez; Szoboszlai; Varga, Sallai. Allenatore: Rossi.
Quote e pronostico Scozia-Ungheria degli analisti
Secondo gli analisti di BetFlag favorita è l’Irlanda con l’1 a 2.65, l’X a 3 e il 2 a 2.85. Sisal invece propone l’1 a 2.60 e il 2 a 2.80.
Dove vedere Irlanda-Ungheria in TV e in Streaming
Il match tra Irlanda e Ungheria sarà disponibile su Sky e in streaming su NOW.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.