Home > SPORT > Calcio > PROBABILI FORMAZIONI TOTTENHAM – MANCHESTER UNITED | MERCOLEDI’ 21 MAGGIO 2025

PROBABILI FORMAZIONI TOTTENHAM – MANCHESTER UNITED | MERCOLEDI’ 21 MAGGIO 2025

Serie A, Torino Verona

Mercoledì 21 maggio (calcio d’inizio alle 21:00), si disputerà l’incontro di calcio fra il Tottenham e il Manchester United, valevole per la finale di Europa League.

L PRONOSTICO DI TOTTENHAM – MANCHESTER UNITED EUROPA LEAGUE – 21/5/2025

Sarà lo stadio San Mamés di Bilbao il suggestivo palcoscenico della finale di Europa League, che vedrà affrontarsi due corazzate del calcio inglese: Tottenham e Manchester United. Una sfida tutta britannica che promette spettacolo e intensità, al termine di un cammino europeo in cui entrambe le squadre hanno saputo imporsi con autorevolezza, confermando ambizioni e qualità. Il Tottenham di Ange Postecoglou ha raggiunto l’ultimo atto della competizione superando brillantemente il Bodo/Glimt in semifinale, con un punteggio complessivo di 5-1, frutto di prestazioni solide e convincenti. Non da meno il Manchester United guidato da Rúben Amorim, capace di archiviare la pratica Athletic Bilbao con un roboante 7-1 tra andata e ritorno, eliminando proprio la squadra di casa della finale. Due percorsi distinti ma ugualmente esaltanti, che culmineranno in una sfida decisiva tra due filosofie di gioco, due allenatori ambiziosi e due tifoserie pronte a colorare l’impianto basco. L’Europa League si appresta così a vivere il suo epilogo più affascinante: un derby inglese dal sapore internazionale.

COME SI PRESENTA IL TOTTENHAM

Il Tottenham torna a giocarsi una finale europea, sei anni dopo quella persa in Champions League contro il Liverpool. Gli Spurs puntano a interrompere un digiuno internazionale che dura dal 1964, anno dell’ultima Coppa UEFA conquistata. Il cammino europeo è stato solido: dopo il 3-1 dell’andata, la squadra di Postecoglou ha superato il Bodo/Glimt anche al ritorno con un secco 2-0 firmato da Solanke e Porro. Un percorso convincente, in netto contrasto con le difficoltà incontrate in Premier League: il recente 2-0 contro l’Aston Villa, in una gara senza posta in palio, ha portato a 21 le sconfitte stagionali, con gli Spurs attualmente al 17º posto. La finale di Bilbao diventa così l’occasione per riscattare la stagione e tornare a vincere un trofeo, a distanza di 17 anni dalla Carling Cup 2008. Il Tottenham si affiderà al 4-3-3 con Solanke al centro dell’attacco, affiancato da Johnson e Richarlison (in vantaggio su Son). In difesa, Romero e van de Ven saranno i centrali con Porro e Udogie sulle fasce. Out per infortunio Bergvall, Kulusevski, Dragusin e Maddison. Ora, tutto è pronto: gli Spurs cercano la gloria europea.

COME ARRIVA IL MANCHESTER UNITED

Missione compiuta per il Manchester United, che raggiunge la finale di Europa League da imbattuto e torna a giocarsi il titolo dopo la sconfitta del 2021 contro il Villarreal. I Red Devils puntano a replicare il successo del 2017, conquistando l’accesso all’ultimo atto grazie alla netta doppia vittoria in semifinale sull’Athletic Bilbao, culminata con il 4-1 del ritorno firmato da Mount (doppietta), Casemiro e Højlund. La squadra di Amorim arriva al San Mamés dopo un periodo complicato in campionato: l’1-0 subito dal Chelsea rappresenta l’ottava gara consecutiva senza vittorie in Premier League e la terza sconfitta di fila. Lo United è attualmente 16º in classifica, appena un punto sopra il Tottenham. Per la finale, Amorim si affida al 3-4-3: Højlund sarà il terminale offensivo, supportato da Bruno Fernandes e Garnacho (favorito su Diallo). In difesa De Ligt dovrebbe farcela nonostante qualche acciacco, con Yoro e Maguire a completare il reparto. Out Martinez e Zirkzee, in dubbio Dalot. Una stagione deludente potrebbe trovare riscatto nella notte europea più importante.

LE QUOTE DAGLI ANALISTI 

Secondo gli analisti di BetFlag favorito è il Manchester United, con l’1 a 3, l’X a 3.30 e il 2 a 2.40. GoldBet e PlanetWin fissano invece l’1 a 2.90. Sisal e PlanetWin bancano invece l’X a 3.25.

DOVE VEDERLA IN TV E IN STREAMING

La finale tra Tottenham e Manchester United sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su TV8, al canale 8 del digitale terrestre. Per chi preferisce la pay TV, il match sarà disponibile anche su Sky, ai canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). In streaming, la partita sarà visibile su NOW.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Tottenham Hotspur (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Richarlison. All: Postecoglou.

Manchester United (4-3-2-1): Onana; Yoro, De Ligt, Maguire; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Garnacho, B.Fernandes; Hojlund. All: Amorim.