Uno dei giorni più attesi nel calendario della Serie A per la città di Torino. Due date cerchiate in rosso, tra andata e ritorno, per il derby della Mole che vedrà di fronte, naturalmente, al Juventus contro i granata. Una gara molto interessante per diversi motivo tra cui il primo grande big match di Luciano Spalletti alla guida dei bianconeri. Certamente entrambe le squadre puntano al risultato positivo dal momento che, dopo questo weekend, ci sarà la sosta di novembre dedicata alle nazionali.
Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni, le quote dei bookmaker, il pronostico Juventus Torino e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.
Pronostico Juventus Torino: come arrivano le squadre
Dopo l’addio di Igor Tudor con l’esonero deciso dalla società, anche i bookmakers hanno ripreso a quotare la Juventus in maniera diversa. Nonostante si tratti di un derby, quindi, i bianconeri sono decisamente favoriti rispetto al successo dei granata. Sarà solo il campo a dare i propri giudizi assoluti ma stiamo parlando di una gara da tripla dove tutto può accadere. I dettagli saranno fondamentali così come gli episodi e le grandi giocate dei singoli.
Juventus
Terza gara per Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus. Il calendario fitto, tuttavia, non ha permesso al nuovo tecnico di lavorare bene con la squadra ed in maniera continuativa. La vittoria contro l’Udinese ha interrotto una serie di due sconfitte consecutive e di otto gare senza successo compresa la Champions League. In panchina, però, c’era Brambilla tecnico della Juventus Next Gen. Di fatto i primi tre punti targati Spalletti sono arrivati a Cremona con un pesante 1-2 esterno che ha rilanciato la squadra verso la zona della coppa dalle grandi orecchie.
Il tour de force è proseguito in Champions League con l’1-1 ottenuto contro lo Sporting. Una gara che ha lasciato parecchia amarezza per i bianconeri che hanno fornito un’ottima prestazione non capitalizzando al massimo le occasioni create. Adesso, quindi, nuovamente campionato con un derby da vincere per guadagnare ancora terreno ed approfittare degli scontri diretti di giornata: Bologna – Napoli e Inter – Lazio. Fondamentale arrivare alla sosta per le nazionali inanellando il terzo successo consecutivo.
A livello di formazione è rientrato subito l’allarme Vlahovic. Il serbo è in gruppo e si candida ancora per una maglia da titolare al centro del 3421. David dovrebbe ancora partire dalla panchina così come Conceicao. Al posto del portoghese dovrebbe esserci Openda a far coppia con Yildiz da trequartisti. A centrocampo l’unico ballottaggio è tra Thuram e McKennie. Rilanciato Kostic a sinistra così come Cambiaso a destra. Linea difensiva che non si muove dal trio Kalulu-Gatti-Koopmeiners nel nuovo ruolo di braccetto sinistro.
Torino
Rispetto alla Juventus, la squadra di Baroni non perde da diverse settimane. I granata, dopo un inizio difficile, hanno iniziato ad avere maggiore continuità. Non è un caso che, nelle ultime cinque partite, siano arrivati nove dei tredici punti totali in classifica. Fondamentali i due successi contro Napoli per 1-0 e Genoa per 2-1 sfruttando il doppio turno interno in Serie A. Poi sono arrivati altrettanti pareggi: 0-0 prezioso a Bologna ed il 2-2 contro il Pisa recuperando il doppio svantaggio.
Insomma una squadra da montagne russe che, tuttavia, diventa imprevedibile. Mister Baroni, un ex di giornata, punterà sul 3412 quasi a specchio. Per lui è centrale il ruolo di Vlasic sulla trequarti per imbeccare la coppia offensiva formata da Simeone e Adams. Dubbi sugli esterni di centrocampo con Pedersen e Lazaro insidiati da Nkounkou. In difesa Ismajli vorrebbe una maglia da titolare mentre tra i pali torna Israel e potrebbe prendere il posto di Paleari.
A livello di precedenti, considerando le ultime cinque gare giocate in Serie A, il Torino ha strappato appena due pareggi a fronte di tre vittorie della Juventus. I bianconeri nel 2023 si imposero prima per 4-2 e poi per 2-0. Nella scorsa stagione, all’Allianz Stadium, la gara terminò 2-0 mentre al ritorno un pareggio per 1-1 con reti di Yildiz e Vlasic.
Le probabili formazioni Juventus Torino
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Thuram, Locatelli, Kostic; Openda, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Luciano Spalletti
Torino (3-4-1-2): Paleari; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Lazaro; Vlasic; Simeone, Adams. Allenatore: Marco Baroni.
Quote e pronostico Juventus Torino degli analisti
Per il team di analisti di Betflag, la Juventus parte favorita nel pronostico: la vittoria dei bianconeri è proposta a 1.50, il Torino a 7, mentre il pareggio nei 90 minuti vale 4.
Anche su PlanetWin la vittoria della Juventus è data a 1.50, mentre Eurobet la quota a 1.50.
Dove vedere Juventus Torino in tv
Dove vedere Juventus Torino? In Italia la partita sarà trasmessa da DAZN alle 18.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.

