Il “Barbera” si prepara a riaccendersi: dopo l’esordio vincente contro la Reggiana, il Palermo torna davanti al proprio pubblico per ospitare il Frosinone di Alvini.
Pronostico Palermo-Frosinone: come arrivano le squadre
I rosanero hanno iniziato la stagione con slancio, superando 2-1 la squadra di Dionigi grazie alle reti di Pohjanpalo e Pierozzi. Un successo meritato, ma che avrebbe potuto avere proporzioni ben più ampie se non fosse stato per le parate decisive di Motta, autentico protagonista tra i granata.
Anche il Frosinone ha risposto presente alla prima giornata, regolando l’Avellino con un secco 2-0 firmato da Koutsoupias e Marchizza. A rubare la scena, però, è stato Ghedjemis, autore di una prestazione esaltante fatta di accelerazioni, dribbling e giocate decisive, come nell’azione che ha sbloccato la gara.
Palermo
Il Palermo volta pagina tra i pali: dopo l’impiego di Francesco Bardi contro la Reggiana, la società ha ufficializzato Jesse Joronen come nuovo portiere titolare per la stagione. Davanti a lui, lo staff tecnico è orientato a confermare il terzetto già visto all’esordio — Diakité, Bani e Ceccaroni — per dare continuità a meccanismi difensivi che hanno mostrato solidità. In uscita Magnani, destinazione Reggio Emilia, con trasferimento previsto prima della chiusura del mercato per motivi personali.
Dalla metà campo in su, l’impianto resta ambizioso: Palumbo a cucire il gioco e la coppia d’attacco Brunori–Pohjanpalo a capitalizzare, con l’obiettivo dichiarato di spingere i rosanero verso la vetta della Serie B. Un mix di conferme e nuovi innesti che mira a consolidare identità e risultati già dalle prossime gare al “Barbera”.
Frosinone
Dopo l’esordio vincente contro l’Avellino, il Frosinone di Alvini si prepara a una trasferta di grande prestigio al “Barbera” contro il Palermo, una delle principali favorite per la promozione. L’espulsione di Calvani nella prima giornata apre le porte al possibile rientro di Bracaglia dal primo minuto, con il giovane difensore pronto ad affiancare il reparto arretrato a protezione di Palmisani, ancora titolare vista la lunga assenza di Sherri.
In avanti spazio alla freschezza di Ghedjemis, tra i più brillanti nell’ultima uscita, e a Kvernadze, chiamato a dare vivacità sugli esterni. Al centro dell’attacco confermato Raimondo, determinato a sbloccarsi dopo una buona prova senza però trovare la via del gol. Un mix di entusiasmo e determinazione accompagna così i ciociari verso un banco di prova impegnativo ma ricco di stimoli.
Le probabili formazioni di Palermo-Frosinone
Palermo (3-4-1-2): Joronen; Diakité, Bani, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Ranocchia, Augello; Palumbo; Brunori, Pohjanpalo. Allenatore: Inzaghi
Frosinone (4-2-3-1): Palmisani; Oyono, Bracaglia, Monterisi, Marchizza; Calò, Koutsoupias; Ghedjemis, Barcella, Kvernadze; Raimondo. Allenatore: Alvini
Quote e pronostico di Palermo-Frosinone degli analisti
Secondo gli analisti di BetFlag favorito è l’1 a 1.77, l’X a 3.25 e il 2 a 5.25.
Snai invece banca la vittoria del Palermo a 1.75 e quella del Frosinone a 5.
Dove vederla in TV e in Streaming
Il match sarà visibile in Italia in esclusiva su DAZN.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.