Home > CAVALLI > Milano, pomeriggio da sballo

Milano, pomeriggio da sballo

GP allevatori

Sabato a San Siro netta affermazione dei leader della generazione 2022 Ginostrabliggi nell’Allevatori riservato ai maschi e di Giovaz in quello per le femmine. Dylan Dog Font a segno di misura nella Coppa d’Oro

 

Favoriti erano e vincitori sono stati. Nessuna sorpresa sabato all’ippodromo di San Siro in Milano nelle due divisioni per sesso del Gran Premio Allevatori riservate ai 2 anni.

MASCHI – Sesto successo consecutivo e carriera da imbattuto che prosegue per Ginostrabliggi, capace di centrare la seconda vittoria in Gruppo 1 senza nessun tipo di problema. In testa da un capo all’altro, il puledro da Gilly Lb allenato e di proprietà di Philippe Allaire e interpretato come di consueto da Gabriele Gelormini comanda a piacimento nella prima parte di gara per accelerare in progressione nella seconda e concludere intangibile a media tattica di 1.14.6 sui due giri di pista. A distanza di sicurezza Golden Boy fa tesoro della posizione alla corda per rintuzzare il tentativo di Guglielmo Jet dalla sua scia. In calo in dirittura d’arrivo Galileo Ferm, che aveva provato ad avvicinare il leader sul percorso.

 

FEMMINE – Stesso clichè anche nell’altra prova. Giovaz, come Ginostrabliggi. Favorita, in testa, controlla, allunga, stacca. La 2 anni di Gennaro Casillo, interpretata da Antonio Di Nardo, concede il bis dell’Anact+ Stakes con un doppio chilometro da 1.16 che basta per lasciare a intervallo due puledre di Ehlert, Goldie Home e Geiles Leben Home, terminate in linea fra loro sul palo per il secondo posto. Una vittoria mai in discussione che la pone in maniera ancora più netta sul gradino più alto delle signorine in rosa della generazione 2022.

 

COPPA D’ORO – Nel pomeriggio di Milano c’era anche la manifestazione a batterie e finale. Nell’atto conclusivo ha vinto in stretta foto Dylan Dog Font che proprio sul traguardo è riuscito a stampare Vaprio a media di 1.11.6. Terzo Corallo Pisano. In sulky al portacolori della My Horse Marco Stefani. L’allenamento è quello di Mauro Baroncini.

 

Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata