Corsa 1. 1400 metri, al via soggetti maiden di 3 anni. Il terreno sarà prevedibilmente molto pesante. Gradazione prevista 6.0. Sono in 6 i cavalli al via.
N5 CHIVERE (RPR 36 – il valore più alto del lotto dei partenti) recentemente ha fallito di poco la vittoria ed ha una sequenza di piazzamenti nel palmares davvero invidiabile, merita di aprire la riunione con un successo. N1 DELIRE (RPR 34) è stato coraggioso il giorno in cui è tornato in pista e sembrava in grado di impensierire la favorita sopra citata. N4 SHA TIN, è cavalla che ha mostrato il suo vero carattere per la sua seconda uscita in Francia, oggi ha in sella ancora Cristian Demuro. Dovrebbe svolgere un buon ruolo questa figlia di Gleneagles trained Gianluca Bietolini. L’esperto N2 SPRING HEART (RPR 35.5 – Soumillon in sella) non dovrebbe essere condannato per il suo fallimento in handicap avvenuto proprio qui.
Corsa 2. 1800 metri, al via cavalli maiden di 3 anni, sono in 10 i partenti. Terreno moto pesante con gradazione 6.0.
Assente per un anno dalle piste e secondo classificato in un Gruppo molto interessante, il N1 GAMESTARS (Sea The Stars – con in sella Maxime Guyon per il training di Andrè Fabre) sarà seguito con grande interesse. Inserita in Listed Race ma ancora “vergine” di vittoria, la Night Of Thunder N3 JUNEBERRY proverà a rimediare a questa “anomalia” tecnica, trainer è Baratti. La sorprendente N5 TOPY’SIM non è arrivata lontano dalla cavalla sopra citata, recentemente e può mostrare ulteriori progressi. Dopo un inizio onorevole di carriera in Polonia, il N2 GANT cercherà di fare bene per la sua prima uscita in Francia.
Corsa 3. 2800 metri, al via 3yo, terreno molto pesante (6.0). Sono in 7 i partenti.

Yoox
N5 YOOX: si avventura per la prima volta su una distanza così lunga… ma con ambizioni e soprattutto con Maxime Guyon in sella, C. Laffon-Parias trainer ed RPR 42 – il più alto dei partenti). Non ha però molto vantaggio contro il N6 SIR SILJAN, che ha fatto un debutto notevole in terra francese. Con molto ritardo, il castrone N1 CATCH FIRE (RPR 36.5) ha appena aperto il suo palmares in provincia e cercherà volentieri di risalire di categoria. La N7 LA GUERCHE non è stata “fuori luogo” in un recente Quinté+, qui oggi è sorpresa.
Corsa 4. 2800 metri, al via soggetti maiden 3yo. Terreno molto pesante (6.0). Sono in 13 i partenti.
Figlio della campionessa Molly Malone, vincitrice di un Prix du Cadran (Gr.1), l’atteso N12 BRADSHAW (Dubawi) sarà oggetto di tutta l’attenzione degli appassionati. Assente dalle piste da maggio, la N9 JANNAH PEARL incontra un’opposizione alla sua portata per questa ricomparsa pubblica, è soggetto molto attendibile per la conquista di un gradino del podio. Frastornato al suo debutto (dove è 4°) su questo tracciato, il N3 WINTERVOGEL è stato un po’ deludente (nel finale) ma non va condannato, anzi probabilmente potrebbe stupire oggi. N10 L’AMIE LARISSA è tra le preferenze come sorpresa per il discreto terzo posto del 17/09/2024 ottenuto a Lyon Parilly.
Corsa 5. 2000 metri, al via femmine di 3 anni e sono in 13 alle gabbie di partenza. Terreno molto pesante (6.0).
Seconda nel Prix de Psyché (Gr.3) quest’estate e associata ad un fantino euforico per le vittorie (Soumillon), la N11 ULURU sarà la cavalla da battere per vincere. Sempre più convincente, la N1 SELEMIAH (RPR 43.5 – mai sotto il terzo posto nelle ultime 5 apparizioni pubbliche) sembra essere la sua rivale più pericolosa. N12 JULICA (RPR 44) è stata un po’ deludente quest’estate a La Teste, ma la sua velocità di base può far male agli avversari su questo terreno, cosa che peraltro apprezzerà molto. N4 GALAXIE VEGA (Mickael Barzalona in sella e training di Andrè Fabre) cercherà di “risalire” la categoria.

Uluru
Corsa 6. 2000 metri, Hp per 4yo+. Terreno molto pesante (6.0) e sono in 9 i partenti.
In forma a dir poco euforica, il N1 SIM CARD (RPR 32 – il valore più alto dei soggetti al via) è sicuramente capace di ottenere il terzo successo consecutivo. Dovrà dominare i residenti di Nicolas Caullery, il N7 SWISS MONEY (RPR 30.5) ed il N4 RIYAK (RPR 31), tutti cavalli che hanno appena mostrato la loro buona forma. Attenzione al N2 REVENTADOR (RPR 31.5), il cui finale di gara recentemente non è passato inosservato a Longchamp, sorpresa molto attendibile.
Corsa 7. 1400 metri, 4yo+ al via. Terreno molto pesante (6.0), sono in 11 i partenti.
N9 KAVAKNEY: fa tutte le sue corse in modo corretto ed efficace (1 vittoria e 4 secondi posti ottenuti nelle ultime 5 apparizioni) e sembra costituire un solido punto di riferimento della corsa in questo handicap limitato. N11 REDRUNNER, è femmina che sarà avvantaggiata dal contenuto numero di partenti e potrà rendere la vita molto difficile al favorito sopra citato. Molto “scontento” della corsa di riferimento disputata per questo impegno, il team della N10 OCTOBER CHOPE, la ripresenta per rimettere a posto le cose e potrebbe riuscire a stupire con 55.5kg al peso, scarica. N7 ABRASSO: ritorna sul percorso del suo ultimo successo, sorpresa. Il top weight N1 Le Kakou con 59.0kg al peso e valore RPR 21 – il più alto dei partenti sembra “fuori quadro” al momento come il N2 Weekend Warrior (RPR 21).
Corsa 8. 1400 metri. Hp per 4yo+, terreno molto pesante (6.0), sono in 12 i cavalli al via.
N5 FASTER, femmina che cerca diligentemente la sua corsa e dovrebbe trovare il terreno di suo gradimento. Attenzione al N1 ROYALTIES, che dovrebbe essere competitivo con due corse nelle gambe. N11 VALENTO: cercherà di sfruttare la sua forma per andare più forte di quanto lo abbia stimato l’handicapper. N8 LES TROIS VALLEES: ha trovato la “benzina giusta” e porta 55.0kg al peso, è ben messo oggi e dovrebbe ancora giocare un ruolo da protagonista nell’economia della corsa. N3 CHALDERO: non può essere ignorato al momento della scelta dei migliori, sorpresa attendibile.
Corsa 9. 1400 metri, Hp per 4yo+. Terreno molto pesante (&.0), sono in 12 alle gabbie di partenza.
N1 IRBIS (RPR 29 – il valore più alto dei partenti) e N4 NOBLE AMBER (RPR 28.5), sono soggetti che hanno appena vinto entrambi facilmente su questo percorso e sembrano in grado di ottenere il passaggio a due vittorie. Il percorso e la “lane” scelta dai rispettivi jockey farà sicuramente la differenza tra loro nel rendimento in corsa. Lungi dall’essere “fuori luogo” per la sua ricomparsa ed ora considerato con un valore interessante, il N2 J’AURAIS DU (RPR 29) è sicuramente in grado di distinguersi nel contesto. Se sarà un po’ meno “focoso” e più gestibile dell’ultima volta, il N9 HEATHERWOOD può essere molto efficace, sorpresa.
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata