Home > SPORT > Calcio > PROBABILI FORMAZIONI: CROAZIA – FRANCIA | GIOVEDI’ 20 MARZO 2025

PROBABILI FORMAZIONI: CROAZIA – FRANCIA | GIOVEDI’ 20 MARZO 2025

calcio

Giovedì 20 marzo (calcio d’inizio alle 21:00) si gioca Croazia-Francia,  match valevole per i quarti di finale di Nations League. L’1 proposto a 3,65, l’X a 3,20, il 2 a 2,10.

IL PRONOSTICO DI CROAZIA – FRANCIA – NATIONS LEAGUE 

Sette anni fa, la sfida tra Croazia e Francia rappresentava il culmine del calcio mondiale, con la finale del Mondiale 2018 che ha visto i Bleus trionfare 4-2, conquistando il secondo titolo mondiale della loro storia. Oggi, pur non essendo in palio il prestigioso trofeo iridato, la partita tra le due squadre riveste comunque un’importanza cruciale: si tratta del primo atto dei quarti di finale dei playoff della Nations League, un incontro che potrebbe determinare l’andamento dell’intero doppio confronto. La Croazia punta molto sul fattore campo, desiderosa di sfruttare la propria forza a domicilio per costruirsi un vantaggio in vista del ritorno a Parigi, dove la sfida si preannuncia particolarmente difficile. I Croati, reduci dal successo al Mondiale 2018 e con una squadra che include ancora molti giocatori di quella generazione, vogliono sfruttare l’entusiasmo dei propri tifosi e l’atmosfera di casa per indirizzare il match a proprio favore. Per i bookmakers favorito è l’Atletico Bilbao.

COME SI PRESENTA LA CROAZIA 

La Croazia è arrivata ai playoff della Nations League grazie a un solido secondo posto nel Gruppo 1 della Lega A, alle spalle del Portogallo. Con otto punti conquistati, la squadra di Zlatko Dalić ha concluso il girone con un bilancio di due vittorie, due pareggi e due sconfitte, mostrando una certa consistenza ma anche alcune lacune da colmare. Il rendimento casalingo dei croati è stato particolarmente positivo: a Zagabria, Modrić e compagni non hanno mai perso, con due vittorie significative contro la Polonia (1-0) e la Scozia (2-1), e un pareggio contro il Portogallo (1-1) nell’ultimo match del girone, che ha permesso loro di mantenere il secondo posto e di tenere a distanza la Scozia. Questo buon cammino tra le mura amiche è stato fondamentale per garantire alla Croazia un posto nei playoff, e ora l’obiettivo sarà sfruttare al massimo il fattore campo contro la Francia, visto che il ritorno a Parigi si preannuncia particolarmente insidioso. Tuttavia, la Croazia ha avuto difficoltà in trasferta, con un solo punto conquistato in Polonia (3-3) e due sconfitte contro Portogallo (2-1) e Scozia (1-0). Se i croati vogliono avere delle reali possibilità di passare il turno e raggiungere le semifinali della Nations League, dovranno migliorare decisamente il loro rendimento lontano da casa. In un confronto così equilibrato e decisivo contro la Francia, qualsiasi errore potrebbe costare caro, e la squadra di Dalić dovrà trovare la forza per affrontare la difficile trasferta e tentare di ribaltare il risultato se necessario.

COME ARRIVA LA FRANCIA

La Francia di Didier Deschamps ha chiuso la fase a gironi della Nations League in grande stile, conquistando il primo posto nel Gruppo 1 della Lega A, con 13 punti, davanti a Italia, Belgio e Israele. Il percorso, seppur positivo, è stato caratterizzato da alti e bassi, con un inizio shock: la sconfitta per 1-3 contro l’Italia al Parco dei Principi, che aveva lasciato qualche dubbio sulle ambizioni della squadra. Tuttavia, i Bleus hanno prontamente reagito e, dopo aver battuto due volte il Belgio (2-0 in casa e 1-2 fuori), hanno ottenuto quattro punti contro Israele (1-4 in trasferta e 0-0 in casa). La vittoria decisiva è arrivata a San Siro contro l’Italia, con un 1-3 che ha sancito il primato del gruppo, grazie alla doppietta di Rabiot e all’autogol di Vicario. L’unico gol per gli Azzurri fu messo a segno da Cambiaso. Per la Francia, l’assenza di Kylian Mbappé nel corso dell’autunno è stata una delle note dolenti, ma il ritorno dell’attaccante del Paris Saint-Germain rappresenta la novità più significativa in vista del doppio confronto con la Croazia. Mbappé è una figura centrale per Deschamps, e la sua presenza in campo potrebbe fare la differenza. Inoltre, il match contro la Croazia evoca dolci ricordi per l’attaccante, che proprio contro i croati ha segnato nella storica finale di Mosca nel 2018, quando la Francia vinse 4-2 e si laureò campione del mondo per la seconda volta.

LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI CROAZIA – FRANCIA

Favorito per BetFlag e i suoi analisti è la Francia, la cui vittoria (1) è bancata a 2,20, il successo del Croazia (2) si trova a lavagna a 3,65, mentre il pareggio (X) vale 3,20 volte la posta.

Bwin propone il 2 a 2,20, PlanetWin a 2,10, Snai e Bet365 a 2,10.

DOVE VEDERE CROAZIA – FRANCIA IN TV E STREAMING

Il match tra Croazia e Francia è in programma alle 20:45 di giovedì 20 marzo e potrà essere seguito in streaming su UEFA.tv, gratuitamente dopo aver completato una semplice procedura di registrazione.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

Croazia (3-4-3): Livakovic; Sutalo, Caleta-Car, Gvardiol; Stanisic, Modric, Kovacic, Sosa; Baturina, Kramaric, Sucic. Allenatore: Dalic.

Francia (4-3-3): Maignan; Kounde, Konaté, Saliba, Theo Hernandez; Guendouzi, Tchouameni, Rabiot; Dembele, Mbappé, Barcola. Allenatore: Deschamps.

Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata