Superata la bella stagione, quella dedicata ai grandi giri storici dall’Italia al Tour de France passando per la Vuelta con le numerose tappe e le tre settimane consecutive passate sulle strade, è tempo di dedicarsi anche alle singole manifestazioni che hanno scritto importanti pagine storiche del ciclismo soprattutto europeo. Questo inizio di ottobre, infatti, è caratterizzato dal Gran Piemonte ma, soprattutto, dal Giro di Lombardia 2025. Occhi puntati, quindi, su sabato 11 ottobre per assistere ad un’edizione 2025 che promette scintille.
Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma dei ciclisti, le quote dei bookmaker, il pronostico e tutte le informazioni su dove seguire il Giro di Lombardia 2025 in diretta.
Pronostico Giro di Lombardia 2025: Pogacar favorito
Non si tratta di una semplice giornata di sport dedicata agli amanti del ciclismo.
Il Lombardia è un appuntamento fisso segnato in rosso sul calendario ogni anno. La grande dimostrazione del blasone della manifestazione arriva proprio dai partecipanti. Ai nastri di partenza, infatti, ci saranno degli atleti top per la categoria come anche i bookmakers ci tengono ad evidenziare con le rispettive quote.
Il grande favorito è, nemmeno a dirlo, Tadej Pogacar che punta all’ennesimo successo di un 2025 d’oro. Tadej Pogačar sta vivendo un’annata semplicemente leggendaria. Il fuoriclasse sloveno ha conquistato per la quarta volta il Tour de France, ha trionfato in due Classiche Monumento — Giro delle Fiandre e Liegi-Bastogne-Liegi — e ha vinto la Tre Valli Varesine. A completare il suo dominio stagionale sono arrivati anche il titolo europeo su strada, il primo della sua carriera, e la riconferma da Campione del mondo durante la rassegna iridata di Kigali 2025.
Ora Pogačar sogna di chiudere la stagione con un’impresa storica: la quinta vittoria consecutiva al Giro di Lombardia 2025, un record mai riuscito a nessuno. Per citare un esempio illustre, Fausto Coppi vinse il Lombardia cinque volte nella sua carriera ma solo quattro consecutivamente.
Tra la cinquina storica ed il campione in carica del Mondo in carica ci sono il belga Remco Evenepoel, secondo nella passata edizione, ed il britannico Tom Pidcock.
Questi sono i rivali più accreditati secondo le quote vincente Lombardia 2025 dei bookmakers ma, sfogliando l’elenco, spiccano altri nomi di prima fascia come Carapaz, Ayuso, Yates, Roglic e Giulio Ciccone tra gli italiani.
Percorso Giro Lombardia 2025
Il percorso del Giro di Lombardia 2025 promette spettacolo ed emozioni fino all’ultimo chilometro. L’ultima classica Monumento della stagione partirà da Como e si concluderà a Bergamo, dopo 238 chilometri di continua battaglia tra salite, discese e tratti tecnici.
La prima asperità del percorso Giro Lombardia 2025 sarà la salita del Ghisallo, affrontata dal versante di Asso, con successiva discesa verso Bellagio e proseguimento lungo la suggestiva sponda del Lago di Como fino a Lecco. Da qui, una volta entrati nel territorio bergamasco, inizierà una lunga serie di saliscendi, con pochissimi tratti di respiro tra una salita e l’altra.
La Roncola sarà la prima vera prova di forza, con il passaggio per il Valico di Valpiana e pendenze che toccheranno il 17%. A seguire, il gruppo affronterà le ascese di Berbenno, Dossena, Zambla Alta e infine il temibile Passo di Ganda, che porterà il dislivello complessivo oltre i 4400 metri.
Dal Ganda si scenderà verso Selvino, lungo una discesa tecnica e regolare resa celebre dai suoi 19 tornanti, prima degli ultimi 9 chilometri pianeggianti che condurranno i corridori verso Bergamo Alta e il suggestivo arrivo nel cuore della città.
Quote e pronostico Giro di Lombardia degli analisti
Per il team di analisti di Betflag, Tadej Pogacar parte decisamente favorito.
La vittoria dello sloveno è proposta a 1.15, quella di Remco Evenepoel a 7.50, mentre Tom Pidcock è quotata a 16. Giulio Ciccone addirittura è offerto a 67.
Snai banca la vittoria di Pogacar a 1.20, mentre Sisal la quota a 1.18.
Dove vedere il Giro di Lombardia in tv
Il Lombardia sarà trasmesso in diretta in chiaro su RaiSport/Rai 2 e in streaming gratuito su Raiplay e per gli abbonati sui canali di Eurosport, che è disponibile anche su discovery+ e disponibile su Dazn, Tim Vision e Prime Video Channel.