Venerdì 25 aprile (calcio d’inizio alle 20:45) si gioca la 34^ giornata di Serie A tra Atalanta e Lecce. L’1 proposto a 1.23, l’X a 6.25, il 2 a 11.
IL PRONOSTICO DI ATALANTA – LECCE | SERIE A – 25/4/2025
In una settimana totalmente “sconvolta” dalla morte di Papa Francesca, il calcio italiano ha provato a rimodulare tutti gli impegni per rispettare un grande uomo e non scendere in campo nel giorno dei funerali previsti per sabato 26 aprile. Per questo motivo la 34^ giornata di Serie A sarà inaugurata dall’anticipo del venerdì sera tra Atalanta e Lecce mentre il resto del programma si disputerà a cavallo tra domenica e lunedì prossimi. I bergamaschi sono chiamati ad una prova di maturità dopo tante occasioni sprecate in casa che, forse, avrebbero alimentato anche il sogno scudetto. Adesso invece va blindato il terzo posto per mettere pressione a tutte le inseguitrici. Di contro i salentini sono quasi all’ultima spiaggia in una corsa salvezza davvero complicata. Per i bookmakers, sono strafavoriti i padroni di casa.
COME SI PRESENTA L’ATALANTA
Al “Gewiss Stadium” la squadra di Gasperini deve cogliere, assolutamente, la terza vittoria consecutiva. Dopo il periodo horror caratterizzato dai KO consecutivi contro Inter, Fiorentina e Lazio, la squadra si è ripresa ottenendo sei punti di fila: 2-0 sul Bologna e lo 0-1 a Milano contro il Milan. Squadra nuovamente cinica e con una difesa che ha retto nonostante gli infortuni. Saranno out, infatti, calciatori come Scalvini, Scamacca, Posch ma anche Kolasinac. Quest’ultimo, setitmana scorsa, ha riportato la rottura del crociato chiudendo anzitempo la stagione. Per questa prova di maturità, quindi, sarà confermato il 3421 con tutti i titolari in campo. Solo due i ballottaggi in atto: sulla destra Cuadrado insidia Bellanova mentre, in avanti, Pasalic sembra ancora favorito al posto di De Ketelaere per appoggiare Lookman e Retegui. L’attaccante italiano vuole continuare a segnare per vincere la classifica cannonieri di Serie A, mentre il nigeriano non segna da diverse giornate e resta fermo a quota tredici marcature.
COME ARRIVA IL LECCE
Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti, il Lecce ha vinto due volte a cavallo tra il 2022 e il 2023. Per due volte i salentini riuscirono ad imporsi per 2-1 in casa e, con il medesimo risultato, anche a Bergamo con un blitz fondamentale. Da quel momento in poi, però, tre vittorie consecutive dell’Atalanta. In particolare, in questa stagione, l’andata si è chiusa con un netto 0-4 al “Via del Mare” ad agosto scorso con le doppiette di Retegui e dell’allora nuovo acquisto Brescianini. Tanto è cambiato rispetto a quel match, soprattutto l’allenatore con Marco Giampaolo che aveva dato una svolta evidente. Ad oggi, invece, l’allenatore è all’ultima spiaggia a causa di un solo punto raccolto nelle ultime cinque uscite: 1-1 contro il Venezia nello scontro diretto. Adesso la retrocessione dista una sola lunghezza e il campionato è apertissimo. Servirà l’impresa su un campo davvero complicato. Tutto questo senza il proprio uomo simbolo. Infatti, oltre a Berisha, non ci sarà anche Krstovic per squalifica. Il montenegrino, oltre ad essere il miglior marcatore, è anche uomo simbolo. A loro si aggiungono anche gli infortunati Jean, Marchwinski e Gonzalez. Spazio allora ad un 4231 che, sicuramente, si trasformerà il 451 in fase difensiva. Rebic come terminale d’attacco con Pierotti, Helgason e Morente alle sue spalle. Partono dalla panchina sia N’Dri che Pierret. In difesa tutto confermato con il consueto ballottaggio a destra tra Veiga e Guilbert, con il primo favorito.
LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI ATALANTA – LECCE
Per gli analisti di BetFlag, favorita è l’Atalanta con l’1 a 1.23, il 2 a 11 mentre l’X moltiplica per 6.25. Planetwin propone l’1 a 1.24, l’X a 6 e il 2 a 10.30. Betway, infine, banca l’1 a 1.25, l’X a 5.75 e il 2 a 11.
DOVE VEDERE IN TV O IN STREAMING
Atalanta – Lecce, valevole per la 34^ giornata di Serie A in programma venerdì 25 aprile alle 20:45, sarà trasmessa da DAZN.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Hien, Kossounou; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Veiga, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Morente; Rebic. Allenatore: Marco Giampaolo
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata