Home > SPORT > Calcio > PROBABILI FORMAZIONI: DJURGARDEN – CHELSEA | GIOVEDI’ 1 MAGGIO 2025

PROBABILI FORMAZIONI: DJURGARDEN – CHELSEA | GIOVEDI’ 1 MAGGIO 2025

Conference League: qualificazioni

Giovedì 1 maggio (calcio d’inizio alle 21) si gioca l’andata della semifinale di Conference League tra Djurgarden e Chelsea. L’1 proposto a 8.50, l’X a 5, il 2 a 1.33.

IL PRONOSTICO DI DJURGARDEN – CHELSEA | CONFERENCE LEAGUE – 1/5/2025

Se da una parte le squadre inglesi lottano per accedere in finale in tutte e tre le competizioni dalla Champions alla Conference League, dall’altra bisogna evidenziare anche come i paesi del nord Europa abbiamo dato una svolta in questa stagione. Oltre al Bodo/Glimt in semifinale di Europa League, in Conference ci sono arrivati gli svedesi del Djurgarden che affronteranno nei 180 minuti il Chelsea. Appare come una gara scontata quella della “3Arena” di Stoccolma tra i padroni di casa e la grande favorita alla vittoria finale. Per i bookmakers, i blues sono quotati per raggiungere il blitz esterno mentre appare altamente improbabile il colpaccio degli svedesi.

COME SI PRESENTA IL DJURGARDEN

La grande e vera outsider di questa stagione di Conference League. D’altronde basta leggere i nomi delle migliori quattro per rendersi conto che il Djurgarden è la classica squadra che può ribaltare tutto. Sulla sua strada i grandi favoriti del Chelsea mentre, dall’altra parte del tabellone, gara equilibrata tra il Betis e la Fiorentina, reduce da due finali consecutive. I padroni di casa non hanno iniziato al meglio la nuova stagione nel rispettivo campionato che ha tempistiche diverse rispetto ai tornei più importanti d’Europa. In cinque giornate giocate, due vittorie altrettante sconfitte e un pareggio per un totale di sette punti conquistati. Musica totalmente diversa in Conference League, dove è arrivata la qualificazione agli ottavi diretta grazie al quinto posto nel girone unico. Agli ottavi battuto il Pafos grazie al 3-0 al ritorno mentre, ai quarti, superato il Rapid con un 4-1 servito sempre tra le mura amiche. E’ evidente come, di fronte al proprio pubblico, la squadra si esprima per il meglio. Il miglior marcatore è Gulliksen con quattro goal seguito da Nguen a tre ma con cinque assist serviti.

COME ARRIVA IL CHELSEA

Nessun precedente tra queste due squadre ma poco importa quando sei considerata, in assoluto, la favorita numero uno. Non potrebbe essere altrimenti quando ti chiami Chelsea e giochi la Conference League che non è esattamente la competizione più adatta al blasone dei blues. Eppure mister Maresca, dopo aver condotto il Leicester al ritorno in Premier League, vuole vincere un trofeo con la squadra di Londra seguendo le orme di altri grandi tecnici italiani come Ancelotti e Sarri. Il Chelsea insegue la qualificazione in Champions attraverso il campionato dove occupa il quinto posto ma è in lotta con Nottingham e Aston Villa. In Conference, invece, il cammino è stato abbastanza agevole utilizzando anche la rosa extralarge del club. Dopo aver dominato nel girone unico da testa di serie, il Chelsea ha eliminato il Copenaghen agli ottavi grazie ad un doppio successo. Ai quarti di finale, il 3-0 dell’andata è stato sufficiente nonostante il KO per 2-1 al ritorno contro il Legia. Come detto, la rosa con tante alternative ha permesso a Maresca di schierare una sorta di “seconda squadra” in Conference League. Il miglior marcatore è Guiu con sei goal, seguito da Nkunku a cinque. Ne ha fatti quattro anche Joao Felix prima di trasferirsi al Milan a gennaio. A completare il quadro le tre marcature a testa di Mudryk e Dewsbury-Hall. Il Chelsea, punterà a chiudere i conti qualificazione già a partire dall’andata a Stoccolma.

LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI DJURGARDEN – CHELSEA

Per gli analisti di BetFlag, favorito è il Chelsea con il 2 a 1.33, l’1 a 8.50 mentre l’X moltiplica per 5. Planetwin propone l’1 a 8.75, l’X a 5 e il 2 a 1.31. Betway, infine, banca l’1 a 10, l’X a 5 e il 2 a 1.30.

DOVE VEDERE  IN TV O IN STREAMING

Djurgarden – Chelsea, valevole per l’andata della semifinale di Conference League in programma giovedì 1 maggio alle 21, sarà trasmessa da Sky Sport.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

Djurgarden (4-2-3-1): Croon; Stahl, Une Larsson, Danielsson, Kosugi; Stensson, Finndell; Bergh, Gulliksen, Haarala; Nguen. Allenatore: Honkavaara.

Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Lavia, Dewsbury-Hall; Madueke, Fernandez, Sancho; Jackson. Allenatore: Maresca.

Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata