Home > CAVALLI > Domenica 11/05/2025 a San Siro Galoppo: Premio Ambrosiano (G3) e Premio Paolo Mezzanotte (LR)

Domenica 11/05/2025 a San Siro Galoppo: Premio Ambrosiano (G3) e Premio Paolo Mezzanotte (LR)

San Siro Galoppo

Lo scorso anno il Premio Ambrosiano venne vinto da Best Of Lips, tedescone della scuderia Stall Lintec, il cavallo ebbe in sella Hugo Boutin e non lasciò spazio agli avversari.

San Siro Galoppo

Trainer Andreas Suborics. Quest’ anno (sesta corsa della riunione) il Premio Ambrosiano, prova di Gruppo 3 per cavalli anziani impegnati sul doppio km della pista grande, si presenta con una schiera di contenders di ottimo spessore tecnico ed agonistico. Si rivede Borna che ha piegato i nostri alfieri indigeni in altre occasioni, corre Woodchuck dato in progresso di forma, c’è anche Wintertraum ripresentatosi in ordine sul suo standard dopo un autunno non brillante. La nostra bandiera in su, la porta Flag’s Up che non molla mai, viene da dietro ed è coriaceo e grintoso. C’è Alburno della Incolinx bello al rientro e centrato e c’è anche il “corpulento” Oberer che porta i colori della Dormello Olgiata e che cerca spazio tra i più attesi.

Il Premio Paolo Mezzanotte è una LR per femmine sui 2200 metri.

san siro ippodromo

Dall’estero arrivano: Indie Bright ed Erlestina. Potrebbe essere che le nostre “siano di molto superiori”. La carta non propende per le invader e quindi Sun Never Sets si gioca le sue carte in modo consapevole, così come Taany vista centrata al rientro. Nonna Vanda che è la campionessa della corsa, in carica, potrebbe ripetersi ed Aquila Reale merita assoluto rispetto per come è cresciuta di agonsimo e tecnica.

Gli altri impegni della riunione sono:

  • Premio Enrico Baragiola (Debuttanti), al via i 2 anni sui 1200 metri. Arrivo al II° traguardo.
  • Premio Giornata del Cavallo – Trofeo Desert Rose Gin, maiden per 3 anni. Un nuovo sponsor per San Siro che si sta muovendo sempre più verso il mondo luxury ed il beverage raffinato.
  • Premio Jubea (HP), al via anziani intermediates sui 1800 metri, dove Maleducata proverà a bissare il successo dello scorso anno.
  • Premio Walter Dainotto per debuttanti sui 1200 metri (arrivo al II° traguardo).
  • Premio Alessandro Sambruna (HP) per velicisti di 3 anni sui 1200 metri (arrivo al II° traguardo), dove forse l’allievo di Davis Grilli, The Duke Mardukas potrebbe stupire.

 

Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata