Home > CAVALLI > (FRA) Compiegne 21/07/2025: corse molto tecniche su diverse distanze. Attenzione ai “vecchi” del mestiere

(FRA) Compiegne 21/07/2025: corse molto tecniche su diverse distanze. Attenzione ai “vecchi” del mestiere

Compiegne

La città di Compiègne è situata appena a valle della confluenza dei fiumi Oise ed Aisne.

Si trova a 88 km a nord di Parigi. È limitata a ovest dall’Oise, a est dalla foresta demaniale di Compiegne, al nord dall’Aisne, mentre, a sud, il confine con La Croix-Saint-Ouen è solo convenzionale. In questo contesto si estende l’ Ippodromo con un tracciato di 2200 metri ed una retta di 900 metri. IL totale delle piste percorribile è di 3200/4000 metri e quindi anche gli stayers trovano spazio per proporsi al meglio.

Programma corse odierno

Francia al galoppo_

Corsa 1.

 

Terzo nell’ambito Prix de Tancarville al debutto, WOLLEMI (2) sarà interessante da seguire su questa distanza leggermente più lunga. SAMANGAN (8) dipende da un allenatore essenziale ed efficace, ma avrà lo svantaggio di essere l’unico nuovo arrivato in questa corsa. SYDNEY SUNSET (5) ha fatto un primo “passaggio” soddisfacente su questa pista, sorpresa. TRINQUETTE (3) cercherà di confermare i suoi progressi.

Corsa 2.

 

C’è spazio per l’esitazione tra WARAMINI (3), che ha concluso in modo significativo il suo debutto e ROCK OF ROSHA (1), che ha perso solo negli ultimi tempi di galoppo a Chantilly il primo posto. Diamo un piccolo vantaggio alla prima, che sembra la più “perfettibile per forma”. Dopo i primi passi più che onorevoli, PIANA (4) proverà a svolgere il ruolo di terzo incomodo. WITH LOVE GRACE (2) sarà in evidenza più per un posto da quarta moneta.

Corsa 3.

 

Con due corse all’attivo e nonostante un buon numero di iscritti, ZACAPO (3) dovrebbe farsi un nome ancora una volta in questa gara di grande richiamo. Dichiarato non-partente in diverse occasioni recenti, PRINCE OF CLOUDS (4) correrà solo se la pista è con terreno sufficientemente morbido. Se così fosse, le sue possibilità in un simile lotto sarebbero ovvie. Coraggioso a Chantilly, EL RUBIO (6) proverà a fare doppietta. CHARLESQUINT (2) dovrebbe finire bene e giocare il ruolo di sorpresa.

Corsa 4.

Un evento molto aperto. RIVER QUARTZ (4) ha riacquistato un po’ di freschezza dall’ultimo tentativo e ha già dimostrato di avere la resilienza necessaria per brillare sulla distanza classica. Secondo nella gara di riferimento, DSCHINGIS POWER (10) dovrebbe superare rapidamente il suo handicap (57kg al peso e steccato numero 15). SCULPTURALE (3), opportunamente chiamata a questo impegno, seguirà da vicino i cavalli di testa e sembra essere in corsa con un assetto tecnico più che ragionevole per emergere. FIGHT TO FLY (2) darà ancora il meglio di sé.

Corsa 5.

 

Ancora maiden, TOKYO DREAMER (7) merita di assaporare la gioia del successo. Accorciare la distanza può aiutarla nel suo compito. GO WITH THE ROSES (11) presenta un profilo agonistico abbastanza simile. Se l’evento è abbastanza selettivo, dovrebbe lottare per il primo premio. Attenzione a CHIVERE (6), che parte in handicap con un valore interessante. Significativamente accorciato sulla distanza, TANTOMILE (2) merita una nota di rispetto, sorpresa.

Corsa 6.

In questo evento tutto è possibile. DANSE S Y (5) ha appena dimostrato la sua competitività a questo valore a Longchamp. Può recuperare il tempo perduto in tanti piazzamenti e vincere di nuovo. WINGS OF FIRE (11) è stato penalizzato di due chili per il suo recente successo, ma a questo livello la forma spesso conta e lui è in forma. Sempre meglio posizionato, BAILEYS ECLAIR (8) ha un profilo interessante per il suo ritorno alla distanza classica. MINNATA (4) e MANDOKI (7) piaceranno ai tifosi ippici appassionati degli outsider di quota.

Corsa 7.

 

ALVA (1) è in ottima forma e ha ottenuto un meritato successo nel Quinté+ il 3 aprile a Chantilly. Nonostante la penalità subita, ha confermato la sua competitività aggiudicandosi il posto d’onore a Longchamp. Ha avuto tutto il tempo per riprendersi ed è ovviamente un punto di riferimento della corsa. Proprio come ALABAMA MOON (5), che è salita sul podio in questa categoria e merita di raggiungere i suoi obiettivi da gradino più alto del podio.

LA MANDALA (4), vincitrice recente sul percorso odierno, potrebbe raggiungere un nuovo livello di categoria. GUALDA (7) viene presentata solo quando appropriata in termini tecnici all’impegno. Insieme a Cristian Demuro on board sarà una forza della natura con cui fare i conti. In piena forma, BATESCA (14) può superare il suo numero 16 in griglia di partenza, sorpresa. AGORIA (2), la cui candidatura ad una moneta pone un punto interrogativo, TRUE VALUE (9), capace di andare lontano e MANAROLA (15), una buona finisseur a suo tempo, sono outsider attraenti ed intriganti.

Corsa 8.

 

Tornata in forma, EASTERN STAR (15) sarà logicamente molto in evidenza all’inizio di questo impegno dove bisogna cercare i migliori 5. Se la pista avrà terreno molto morbido, ATHINEOS (5) sarà comunque un avversario difficile per tutti. Capace di “lanciarsi da lontano” in questo evento, IRTYCH (11) cercherà di resistere ai finisseurs di qualità. Non c’è molto da criticare ultimamente FORZA SEDACA (2), sempre a moneta nelle ultime 4 uscite ed una è una vittoria. Ottimo nel suo semi-ritorno, ROYAL MONARCH (16) avrà molti sostenitori per il pesino che porta (55.5kg).

Corsa 9.

vichy

Notato più volte nelle ultime settimane, VESINABA (5) troverà finalmente il suo momento. Molto coerente quest’anno, MY DARLING (1) costituisce un solido punto di riferimento per le tutte combo. Dopo una prestazione soddisfacente su una distanza più lunga, anche PARFAITE MERILL (3) sembra poter essere competitiva sui 2400 metri odierni. KALEOBAYANE (6) ha fallito il “combattimento” a Strasburgo (2°). Se ripete quel valore, il suo posto è al traguardo coi primi oggi. ARMORIGENE (2) è un divertente outsider.

 

Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata