Home > SPORT > Calcio > Inter Fiorentina: probabili formazioni e pronostico

Inter Fiorentina: probabili formazioni e pronostico

/
/Aggiornato il 29 Ott 2025
Inter Udinese

E’ sicuramente una delle gare più attenzionate e cerchiate in rosso nel ricco programma del turno infrasettimanale. Giunti alla nona giornata di Serie A, l’Inter torna protagonista a “San Siro” ospitando la Fiorentina di Stefano Pioli. Una gara molto attesa da entrambe le squadre. I nerazzurri cercano una pronta reazione dopo il KO pesante di Napoli. Allo stesso tempo la viola vuole fare punti dopo l’inizio horror di stagione.

Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni, le quote dei bookmaker, il pronostico Inter Fiorentina e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.

Pronostico Inter Fiorentina: come arrivano le squadre

Non è mai banale la gara tra Inter e Fiorentina. D’altronde anche i precedenti dimostrano quanto sia un match tiratissimo e molto sentito. Tra vittorie e sconfitte, questa partita è già crocevia in questo fine mese di ottobre. Non c’è tempo di poter sbagliare ed entrambi gli allenatori hanno delle motivazioni importanti per poter fare bene nei novanta minuti sul prato verde di “San Siro”. Le quote sono tutte in favore dei nerazzurri considerati assolutamente favoriti dai bookmakers.

Inter

Il 3-1 contro il Napoli ha lasciato delle scorie. Eppure tornare subito in campo dopo una sconfitta del genere può avere anche degli aspetti positivi. L’Inter cerca la reazione e vuole subito un successo per dimenticare le amarezze del “Diego Armando Maradona”. Una squadra dalle due facce: tamburellante nel primo tempo con tante occasioni avute ed un rigore subito da non concedere come confermato da Rocchi stesso in fase di analisi. Nella ripresa, però, il calo è stato evidente sia dal punto di vista tattico che tecnico. Mister Chivu dovrà intervenire anche sulla sfera nervosa: molti elementi, Lautaro in testa, hanno perso la pazienza a Napoli macchiando la loro prestagione.

La vigilia, comunque, non è stata leggera e tranquilla anche per motivazioni extracampo. Proprio prima dell’allenamento alla Pinetina, infatti, il secondo portiere Martinez è stato protagonista di un’incidente che è costato la vita ad un anziano. Naturalmente il calciatore non sarà del match mentre è stata annullata la conferenza stampa di Chivu. Poche, quindi, le informazioni ma la sensazione è che ci possano essere tanti cambi rispetto all’undici titolare di Napoli. In rampa di lancio ci sono sia Sucic a centrocampo che Carlos Augusto a sinistra. Lunga la lista degli infortunati caratterizzata dall’ultimo in ordine cronologico Mkhitaryan ma anche da Thuram, Palacios, Di Gennaro, Darmian.

Per quanto riguarda la difesa apparsa in difficoltà a Napoli, potrebbe esserci un turno di riposo per Acerbi ed Akanji. Al loro posto sono pronti Bisseck e De Vrij. Infine, in attacco, Esposito si candida per una maglia da titolare con Lautaro al suo fianco.

Fiorentina

Qualche dubbio in meno per Stefano Pioli. Una gara speciale per l’allenatore che torna a San Siro dopo l’esperienza al Milan. La consapevolezza di aver vinto uno scudetto con i rossoneri ma anche una serie di precedenti poco confortanti con l’Inter visti i tanti derby persi. Ora, però, è una storia completamente diversa. Dopo otto giornate, la Fiorentina è ancora a secco di successi in Serie A. La panchina è stata salvata nell’ultimo weekend perché la viola ha pareggiato 2-2 contro il Bologna recuperando il doppio svantaggio.

Sarà 352 a specchio con i nerazzurri senza nuovi esperimenti. Al momento, infatti, non è possibile supportare un attacco pesante con un trequartista e due prime punte. Alla luce di tutto ciò potrebbe essere confermata la coppia Kean – Gudmundsson, entrambi in goal contro il Bologna. L’islandese, comunque, è insidiato da Dzeko, grande ex di giornata. A centrocampo partono sfavoriti Fazzini e Ndour rispetto a Mandragora e Fagioli mentre Nicolussi Caviglia non si tocca dal suo ruolo di playmaker. Infine trio difensivo davanti a De Gea con Pongracic, Marì e Ranieri.

Nelle ultime cinque partite in Serie A e Coppa Italia, l’Inter ha vinto quattro volte. L’ultimo successo della Fiorentina, però, è stato pesantissimo. Nella scorsa stagione, al “Franchi”, i viola si imposero 3-0. Un KO che risultò decisivo nella corsa scudetto dell’Inter con il Napoli.

Le probabili formazioni Inter Fiorentina

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Carlos Augusto; Pio Esposito, Lautaro Martinez. Allenatore: Cristian Chivu

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Stefano Pioli

Quote e pronostico Inter Fiorentina degli analisti

Per il team di analisti di Betflag, l’Inter parte favorita nel pronostico: la vittoria dei nerazzurri è proposta a 1.38, la Fiorentina a 7.50, mentre il pareggio nei 90 minuti vale 5.

Anche su PlanetWin la vittoria dell’Inter è data a 1.38, mentre Eurobet la quota a 1.40.

Dove vedere Inter Fiorentina in tv

Dove vedere Inter Fiorentina? In Italia la partita sarà trasmessa da Sky Sport e DAZN alle 20:45.

Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.