Home > SPORT > Calcio > PROBABILI FORMAZIONI: FIORENTINA – ATALANTA | DOMENICA 30 MARZO 2025

PROBABILI FORMAZIONI: FIORENTINA – ATALANTA | DOMENICA 30 MARZO 2025

Coppa Italia: la Fiorentina riceve la cremonese

Domenica 30 marzo (calcio d’inizio alle 15) si gioca la 30^ giornata di Serie A tra Fiorentina e Atalanta. L’1 proposto a 3.55, l’X a 3.35, il 2 a 2.05.

IL PRONOSTICO DI FIORENTINA – ATALANTA | SERIE A – 30/3/2025

Stadio “Artemio Franci” da qui riparte il rush finale di Serie A per Fiorentina e Atalanta. Un big match d’assoluto valore e livello valevole per la 30^ giornata del massimo campionato italiano. La squadra viola e i bergamaschi sono reduci, entrambe, da due splendide vittorie contro la Juventus. Da qui deve arrivare lo slancio per raggiungere i rispettivi obiettivi. I padroni di casa vogliono riconquistare l’Europa mentre la Dea deve blindare la zona Champions League ed il terzo posto. Per i bookmakers è una gara da tripla con un leggero vantaggio verso i ragazzi di mister Gasperini.

COME SI PRESENTA LA FIORENTINA

Come detto in precedenza, la Fiorentina ha ottenuto un 3-0 grandi firme contro la Juventus. Una vittoria epica sia nelle modalità che nella prestazione. Un successo che ha salvato anche la panchina di mister Palladino dopo tre sconfitte nelle ultime cinque uscite. Di fatto i tre punti contro i bianconeri, con una grande prova degli ex di turno Fagioli e Kean, ha mandato la Viola a quota 48 punti accorciando sulle posizioni europee. C’è grandissima bagarre, il campionato è apertissimo per una Serie A sempre più competitiva. Bisogna evidenziare, tra l’altro, che nel rush finale in Italia la Fiorentina dovrà gestire anche le forze giocando anche la Conference League dopo aver eliminato il Panathinaikos. Nelle ultime due stagioni, con mister Italiano in panchina, la Fiorentina ha anche giocato due finali perdendole entrambe contro West Ham e Olympiakos. Mister Palladino, per il prossimo big match, punterà tanto sul suo cannoniere Kean reduce da una doppietta anche in nazionale. Con lui anche un ritrovato Gudmundsson salito a quota 6 con Beltran riserva di lusso e Gosens grande specialista: entrambi hanno realizzato quattro goal ed altrettanti assist. Sarà 352 più coperto con un centrocampo tecnico e muscolare grazie al trio Fagioli, Cataldi e Mandragora. L’unico dubbio riguarda la difesa con il ballottaggio tra Comuzzo e Marì. Indisponibili restano solo Bove e Colpani.

COME ARRIVA L’ATALANTA

Testa al campo per cancellare la brutta sconfitta contro l’Inter che avrebbe potuto riaprire la corsa scudetto. L’Atalanta non è riuscita a colmare quel gap, specialmente di freddezza mentale, che ha fatto allontanare i bergamaschi dalla vetta. Mister Gasperini dovrà fare i conti con molteplici assenze. A Firenze non ci saranno Ederson squalificato oltre agli infortunati Kossounou, Scalvini, Scamacca, Posch e Palestra. Non è al massimo nemmeno Retegui per cui sarà un attacco più “leggero” con De Ketelaere nel ruolo di falso nueve supportato da Lookman e Maldini. In ballottaggio c’è Zappacosta e Ruggeri sulla fascia sinistra mentre Brescianini e Samardzic sono delle risorse utili dalla panchina. Difesa titolare davanti a Carnesecchi contro Djimsiti, Hien e Kolasinac. La squadra, come detto, è terza in classifica con 58 punti e bisogna solo blindare la qualificazione alla prossima Champions League. Con Retegui capocannoniere a 22 goal, l’altro miglior marcatore è Lookman a 13 e 5 assist. Ci si attende qualcosa in più da Charles De Ketelaere che ha segnato solo cinque goal e servito quattro assist.

LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI FIORENTINA – ATALANTA

Per gli analisti di BetFlag, favorita è l’Atalanta con il 2 a 2.05, l’1 a 3.55 mentre l’X moltiplica per 3.35. Planetwin propone l’1 a 3.65, l’X a 3.35 e il 2 a 2.05. Betway, infine, banca l’1 a 3.60, l’X a 3.40 e il 2 a 2.05.

DOVE VEDERE  IN TV O IN STREAMING

Fiorentina – Atalanta, valevole per la 30^ giornata di Serie A in programma domenica 30 marzo alle 15, sarà trasmessa da DAZN.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Cataldi, Fagioli, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Maldini, Lookman; De Ketelaere. Allenatore: Gian Piero Gasperini

Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata