Altra tappa europea per il mondiale 2025 di MotoGP. Archiviata Barcellona, il Motomondiale 2025 si sposta in Italia per uno degli eventi più attesi della stagione: il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. L’appuntamento è fissato dal 12 al 14 settembre sul Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, tracciato che dal 2007 è tornato stabilmente nel calendario iridato. La pista romagnola, tornata protagonista con il nuovo layout in senso orario, è da anni sinonimo di emozioni forti e sfide spettacolari, capace di regalare sempre weekend indimenticabili agli appassionati.
Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma dei piloti, le quote dei bookmaker, il pronostico e tutte le informazioni su dove seguire la gara in diretta.
Pronostico Moto GP San Marino 2025
Marc Marquez si presenterà a Misano da grande favorito. Lo spagnolo, al debutto con il Ducati Lenovo Team, ha dominato la stagione con numeri impressionanti: 14 successi nelle Sprint su 15 disputate e 10 vittorie nelle gare lunghe della domenica. La sua cavalcata verso il nono titolo mondiale, tuttavia, non potrà concludersi già in Romagna: la festa è stata rinviata dopo che il fratello Alex ha interrotto la sua serie vincente a Barcellona, conquistando la seconda vittoria stagionale.
Alle sue spalle continua a faticare Pecco Bagnaia, che dopo il settimo posto in Catalogna è ormai distante 250 punti dalla vetta. Il pilota torinese, due volte vincitore a Misano (2021 e 2022), non è mai riuscito a trovare il giusto feeling con la nuova Ducati GP25. A Barcellona weekend da dimenticare anche per Marco Bezzecchi, finito a terra sia nella Sprint che nella gara domenicale con l’Aprilia ufficiale: davanti ai tifosi di casa cercherà un pronto riscatto, così come il compagno Jorge Martin, campione del mondo in carica.
Non mancano poi le attese per il VR46 Racing Team, che punta a un colpo di orgoglio con Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli nella gara di casa. In crescita costante la Ktm, salita sul podio in tre delle ultime quattro gare grazie anche a un ritrovato Enea Bastianini, mentre la Honda continua a mostrare segnali incoraggianti con Luca Marini sempre più vicino ai migliori. Occhi puntati anche sulla Yamaha: il circuito di Misano Adriatico potrebbe infatti esaltare le caratteristiche della moto, in particolare con Fabio Quartararo, che in terra romagnola conquistò il titolo mondiale nel 2021.
Quote e pronostico GP San Marino degli analisti
Per il team di analisti di Betflag, Marc Marquez parte decisamente favorito: la vittoria dello spagnolo è proposta a 1.60, quella del fratello Alex Marquez a 4.50, mentre Marco Bezzecchi è quotato a 7 e Bagnaia a 8.
Anche su PlanetWin e Goldbet la vittoria di Marquez è data a 1.60.
Dove vedere GP San Marino in tv
Dove vedere il GP San Marino di MotoGP? La gara sarà trasmessa in diretta da Sky Sport oltre che, in streaming, su Now Tv. Sabato e domenica appuntamento anche in chiaro su TV8.
Per consultare altre informazioni sulle scommesse sulla MotoGp e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata