All’Etihad va in scena il big match che segna l’esordio di Manchester City e Napoli in Champions League. Tutti gli occhi sono puntati su Kevin De Bruyne, ex del match e pronto a prendersi la ribalta nella notte europea.
Indice:
TogglePronostico Manchester City-Napoli: come arrivano le squadre
Il City si presenta con una novità di grande spessore: tra i pali ci sarà Gianluigi Donnarumma. L’ex portiere del PSG, dopo la rottura con i parigini, ha scelto la sfida inglese per rilanciarsi e portare esperienza internazionale a uno spogliatoio già ricco di campioni. Con il suo arrivo, Guardiola può contare su una sicurezza in più nella corsa alla Champions, l’unico vero obiettivo che il club vuole riconquistare a tutti i costi.
Dall’altra parte il Napoli di Antonio Conte sogna l’impresa. Gli azzurri atterrano a Manchester dopo il convincente 3-1 alla Fiorentina, in cui il giovane Hojlund ha trovato il suo primo gol in Serie A, seguito dalle firme di De Bruyne e Beukema. Un segnale di fiducia e concretezza per una squadra che vuole scrivere una pagina di storia: sfidare a viso aperto i campioni d’Inghilterra, in una notte che potrebbe rivelarsi memorabile.
Manchester City
Il Manchester City arriva alla sfida di Champions con il Napoli sulle ali dell’entusiasmo dopo il 3-0 rifilato al Manchester United. Una vittoria che ha ribadito la forza della squadra di Guardiola, trascinata dalla solita efficacia di Haaland e dalla qualità del suo reparto offensivo, capace di imporre ritmo e superiorità in ogni zona del campo.
Al centro del progetto rimane la capacità di Guardiola di reinventare continuamente la squadra, alternando soluzioni tecniche e interpretazioni tattiche che valorizzano al meglio ogni singolo interprete. Reijnders, Cherki e Marmoush sono chiamati a muoversi con dinamismo alle spalle del centravanti norvegese, offrendo varianti imprevedibili all’attacco dei campioni d’Inghilterra.
Napoli
Il Napoli si prepara alla trasferta di Manchester con la consapevolezza di affrontare una delle prove più difficili della stagione. Antonio Conte, alla sua prima in Champions sulla panchina azzurra, punta sulla formazione migliore per dare subito un segnale forte: Anguissa avrà licenza di alzarsi sulla trequarti, Politano occuperà l’out destro e Lobotka sarà il fulcro in regia. In attacco, Hojlund sembra favorito su Lucca per guidare l’offensiva.
La difesa dovrà fare a meno di Rrahmani, fermato da un infortunio: al suo posto ci sarà Beukema, chiamato a dare solidità contro uno degli attacchi più devastanti d’Europa. L’intensità del pressing e la compattezza tra i reparti saranno le armi principali di Conte, che ha già trasmesso al gruppo la sua mentalità aggressiva e la ricerca costante del dettaglio.
Le probabili formazioni
Manchester City (4-3-3): Donnarumma; Lewis, Stones, Dias, Ait Nouri; Rodri; Bernardo Silva, Cherki, Reijnders, Marmoush; Haaland. Allenatore: Guardiola
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte
Le quote di Manchester City-Napoli degli analisti
Secondo gli analisti di BetFlag favorito è il Manchester City con l’1 a 1.65, l’X a 4 e il 2 a 5. Anche PlanetWin e Snai bancano l’X a 4 e il 2 a 5.
Dove vedere Manchester City-Napoli in TV e in Streaming
Il match di Champions League tra Manchester City e Napoli sarà trasmesso su Sky sul canale Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252).
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.