Home > SPORT > Calcio > PROBABILI FORMAZIONI: LEGANES – REAL MADRID | MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO 2025

PROBABILI FORMAZIONI: LEGANES – REAL MADRID | MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO 2025

Serie B, Sampdoria Cesena

Mercoledì 5 febbraio (calcio d’inizio alle 21) si giocano i quarti di finale di Coppa del Re tra Leganes e Real Madrid. L’1 proposto a 7.25, l’X a 4.85, il 2 a 1.38.

IL PRONOSTICO DI LEGANES – REAL MADRID | COPPA DEL RE – 5/2/2025

Atletico Madrid, Getafe, Real Sociedad, Osasuna, Valencia, Barcellona, Leganes e Real Madrid. Queste le migliori otto che si sono qualificate al tabellone dei quarti di finale di Coppa del Re. Ci sono tutte le big ancora in ballo per una competizione che esprimerà i suoi giudizi con vista Final Four in scontri ancora secchi ad eliminazione diretta. Sul prato verde dello stadio “Municipal de Butarque”, il Leganes ospita il Real Madrid per una gara che sembra già segnata in partenza. Le quote dei bookmakers sono evidenti e mostrano come i blancos siano decisamente favoriti per volare in semifinale. Tuttavia i blancos hanno dimostrato anche di poter cadere improvvisamente in blackout inspiegabili e questo rende il tutto ancora più interessante in ottica qualificazione.

COME SI PRESENTA IL LEGANES

Sedicesimo posto in Liga, soli 23 punti conquistati ed appena due lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Non è certamente esaltante la stagione del Leganes fino ad ora e la salvezza è l’obiettivo principale. Eppure la squadra si è guadagnata la possibilità di sfidare il Real Madrid in un match secco per coronare il sogno semifinale di Coppa del Re. Riavvolgendo brevemente il nastro, l’ultimo weekend è stato amaro: KO interno per 0-1 contro il Rayo Vallecano sesta forza del torneo. Una battuta d’arresto che ha cancellato una striscia positiva di tre match. La squadra ha dimostrato di avere molte difficoltà a segnare quindi il cinismo non è una caratteristica principale. In Coppa vedremo un atteggiamento molto coperto per evitare di concedere spazi e soprattutto la profondità che può essere letale contro il Real Madrid. A partire dal secondo turno, il Leganes ha eliminato il Ciudad de Lucena, il CD Estepona, il Cartagena e l’Almeria. Quattro vittorie consecutive nel segno di Munir El Haddadi autore di tre goal in Coppa del Re.

COME ARRIVA IL REAL MADRID

Riflessioni, pensieri ed un ciclo che potrebbe anche chiudersi a fine stagione. In tanti momenti questa situazione si è vissuta dalle parti di Madrid salvo poi essere cancellata dai risultati, dalle vittorie, dai trofei conquistati e dalle Champions League alzate al cielo. Eppure sembra davvero volgere al termine l’avventura di Carlo Ancelotti alla guida dei blacos. L’eterno allenatore italiano vuole provare a chiudere un’altra stagione da record ma c’è aria di rinnovamento a 360 gradi all’interno della società madrilena. Nel frattempo, lo scorso weekend, è arrivata una battuta d’arresto inaspettata: sconfitta per 1-0 contro l’Espanyol che ha riaperto ancora una volta i giochi. L’Atletico Madrid ha una sola lunghezza di distacco mentre il Barcellona è a -4. Naturalmente la Liga resta un obiettivo al pari degli altri. In Coppa del Re, gli ospiti hanno giocato due gare fino ad ora. Manita all’esordio in trasferta con lo 0-5 inflitto al Deportiva Minera seguito dal 5-2 sul Celta Vigo. Contro il Leganes, quindi, sarà la seconda sfida consecutiva contro avversari di pari categoria. Tanto turnover per Ancelotti che farà giocare diverse seconde linee in vista di un mese di febbraio davvero ricco di impegni.

LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI LEGANES – REAL MADRID

Per gli analisti di BetFlag, favorito è il Real Madrid con il 2 a 1.38, l’1 a 7.25 mentre l’X moltiplica per 4.85. Planetwin propone l’1 a 6.75, l’X a 4.75 e il 2 a 1.39. Betway, infine, banca l’1 a 6.50, l’X a 4.75 e il 2 a 1.42.

DOVE VEDERE  IN TV O IN STREAMING

Leganes – Real Madrid, valevole per i quarti di finale di Coppa del Re in programma mercoledì 5 febbraio alle 21, non avrà una copertura televisiva.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

Leganes (5-4-1): Dmitrovic; Adrià Altimira, Rosier, Sergio Gonzalez, Nastasic, Diaz; Dani Raba, Cisse, Neyou, Oscar Rodriguez; Munir. Allenatore: Jiménez.

Real Madrid (4-3-3): Lunin; Lucas Vasquez, Raul Asencio, Alaba, Fran Garcia; Modric, Tchouaméni, Ceballos; Brahim Diaz, Mbappé, Vinicius Jr. Allenatore: Ancelotti.