Domenica 23 marzo (calcio d’inizio alle 20:45) si gioca il ritorno dei quarti di finale di Nations League tra Germania e Italia. L’1 proposto a 1.75, l’X a 3.85, il 2 a 4.35.
IL PRONOSTICO DI GERMANIA – ITALIA | NATIONS LEAGUE – 23/3/2025
Un match che non ha bisogno di presentazioni perché rappresenta non solo la storia del calcio europeo ma, allargando l’orizzonte, dell’universo calcistico mondiale. Germania e Italia si ritrovano di fronte non per un trofeo ma, comunque, per una competizione che ormai è entrata di diritto nelle stagioni delle nazionali. Le otto migliori squadre della Nations League si affrontano nel tabellone finale per decretarne la vincitrice dell’edizione 2024/2025. Splendido questo accoppiamento tra due squadra in grande ascesa. Da una parte i tedeschi che non mancano di talento, fisicità ed organizzazione. Dall’altra il nuovo progetto tecnico azzurro di Luciano Spalletti dopo la debacle estiva ad Euro 2024. Per i bookmakers i padroni di casa sono favoriti nel raggiungimento del successo e del passaggio del turno. Servirà la grande impresa da parte della nazionale italiana.
COME SI PRESENTA LA GERMANIA
Lucidità, concretezza e capacità di saper attendere i momenti giusti della partita. La Germania, d’esperienza e autorità, ha vinto la gara d’andata a San Siro. Di fatto i tedeschi hanno dimostrato di saper soffrire ma anche di essere molto più avanti rispetto all’Italia nel percorso di crescita dell’intero gruppo squadra. Il commissario tecnico Nagelsmann è riuscito ad amalgamare bene le sue stelle con i calciatori d’esperienza ma anche con tanti “gregari” capaci di non strappare l’attenzione mediatica ma estremamente utili alla causa. Dopo un primo tempo caratterizzato da grande possesso palla, i cambi nella ripresa hanno dato i propri frutti. Sono bastati, infatti, appena tre minuti a Kleindienst per pareggiare i conti di testa mostrando una fragilità difensiva italiana. Poi è toccato a Gortezka firmare la vittoria dimostrando quanto certe tipologie di giocatori siano fondamentali nel calcio di oggi fatto di grande fisicità ma anche qualità e capacità d’inserimento. Tornando al percorso nel girone di Nations League, la Germania non ha mai perso. In sei giornate ha raccolto quattro vittorie e due pareggi contro Olanda e Ungheria. Se dovesse passare il turno affronterebbe la vincente di Danimarca – Portogallo. Sarà confermato il 4231 iniziale con Musiala, Amiri e Sanè alle spalle di Burkartd. Da migliorare, rispetto all’andata, la fase difensiva sui cambi gioco e la capacità di essere più incisivi sugli esterni.
COME ARRIVA L’ITALIA
Bene in alcuni tratti del match ma ancora troppo discontinua nell’arco dei novanta minuti. E’ un’Italia sperimentale ma non troppo quella che sta costruendo Luciano Spalletti. Al netto delle polemiche dopo il mancato esonero o dimissioni post Europeo estivo totalmente disastroso, bisogna rendere atto all’ex allenatore del Napoli di essere ripartito da nuovi principi nel suo percorso tecnico e tattico. L’Italia non è povera di qualità assolutamente ma ha bisogno di ritrovare la sua fisionomia storica fatta di grande solidità difensiva e capacità di giocare con l’intero gruppo. Rispetto al passato ci mancano alcune certezze naturalmente: da una prima punta di assoluto valore a quei calciatori capaci di inventare e saltare l’uomo. Riprendendo i termini del passato, questa nazionale non ha i suoi classici numeri 9 e 10. Eppure c’è del potenziale da sviluppare specialmente su una mediana che ha molteplici soluzioni ma anche su esterni e difensa che possono crescere sempre di più. Contro la Germania si è visto proprio questo il saper affrontare avversari, ad oggi più forti, e trovare i punti deboli da colpire. Il vantaggio della prima frazione d’andata è nato così e la rete di Tonali ha tanto del nuovo calcio che Spalletti vuole proporre. Dopo l’amarezza dell’Europeo, l’Italia è rinata giocando un’ottima Nations League perdendo solo contro la Francia nello scontro decisivo per la vetta del girone. Adesso servirà recuperare tutta la rosa al completo al netto di diversi infortuni che stanno tenendo fuori calciatori di livello importante. Adesso, come nel 2006, servirà la grande impresa per espugnare il “Signal Iduna Park” casa del Borussia Dortmund.
LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI GERMANIA – ITALIA
Per gli analisti di BetFlag, favorita è la Germania con l’1 a 1.75, il 2 a 4.35 mentre l’X moltiplica per 3.85. Planetwin propone l’1 a 1.75, l’X a 3.85 e il 2 a 4.25. Betway, infine, banca l’1 a 1.73, l’X a 4 e il 2 a 4.33.
DOVE VEDERE IN TV O IN STREAMING
Germania – Italia, valevole per il ritorno dei quarti di finale di Nations League in programma domenica 23 marzo alle 20:45, sarà trasmessa da Rai 1.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata