Tribalist o No Lunch? Questo il dilemma
Corsa 1.
Supplementata, VADINSKA (5) conta anche sull’ottima forma della scuderia di Francis-Henri Graffard. Nato blasonato, COLLIOURE (3) conquisterà numerosi consensi in questa corsa di soggetti nuovi arrivati, come CITY BABE (7), affidata a Théo Bachelot. Montato da Maxime Guyon, BEETLEJUICE (2) è uno da tenere d’occhio, così come MQS DU BERGER (4) che rimane su dichiarazioni di fiducia del suo trainer S. Wattel. Nipote di Tamazirte, seconda nel Prix de Diane (Gr.1), MARYNKA (9) sarà dotata di paraocchi, molto attendibile.
Corsa 2.
RUSSIPANT FAL (6) è migliore di quanto abbia fatto vedere quest’inverno a Meydan ed ha una grande opportunità di dimostrarlo, è affidato peraltro a Florent Guy in sella. Con il miglior valore handicap di questo lotto, AMERICAN LAWYER (2) merita di essere considerato con fiducia (RPR 41.5). Recentemente quarto con in sella il suo gentleman del giorno, DEVIL IN THE SKY (1) avrebbe dovuto progredire in questa stagione. Affidato a Maxime Denuault, CAMERON (5) ha i mezzi per confermare la sua ultima uscita.
Corsa 3.
Avendo avuto un ottimo inizio di carriera in Svezia, TIC TAC (2) ha preso parte ad alcuni buoni lotti di partenti dal suo arrivo in terra francese. Ha corso molto meglio di quanto indica la sua classifica spuria (10°) nel Prix des Grandes Fontaines e dovrebbe logicamente mostrare progressi in questo tentativo. Se sarà in grado di proporsi gestendo la corsa, quasi personalizzando il percorso, potrebbe riuscire a mettere tutti d’accordo giocando un ruolo interessante. Rispettivamente quarto, terzo e vincitori ex-aequo della gara chiave, MORRADI (3), SUPER ALEX (4), GUINESS STAR (8) e SPINELLO (6) meritano logicamente un posto sul podio in questa selezione. ROUDOUDOU (7), ben impiegato, nonostante la sua giovane età (4 anni) non dovrebbe essere condannato per il suo recente fallimento. Gestendo i vari dibattiti in corsa, potrebbe arrivare molto lontano. Completano la scelta dei migliori: LORENZO DE MEDICI (12), buon sesto nella gara di riferimento e KAPANI (1), confermatosi a questo livello.
Corsa 4.
Proveniente da un’interessante famiglia materna e presentata da André Fabre, NASHOBA (4) ha parecchi punti di forza nel suo bagaglio tecnico. ROYAL BAY CEN (11) ha dimostrato fin dai suoi primi passi che poteva essere in progresso. CARO BUONO (2) sorprendente all’esordio, sembra in grado di confermarsi. Presentato da Christopher Head, ROZARION (5) avrà pretese da podio, come INDIFFERENTE (10), in probabile progresso, colori Wertheimer ed in sella ha Maxime Guyon.
Corsa 5.
TRIBALIST (2) ha potuto solo guardare NO LUNCH (6) passargli davanti sulla sabbia di Chantilly durante il suo ritorno in pista, ma può sperare nella “vendetta” al suo ritorno sul tracciato di casa, cioè a Saint-Cloud. Dopo questo successo, la scuderia di Christophe Ferland ha fallito in un Gruppo 2 a Meydan, ma dovrebbe riscattarsi oggi. Il secondo asset dei fratelli Werheimer, ZOOM (7), ha probabilmente fatto progressi dopo il suo necessario ritorno agonistico. OZAT (1) sarà interessante da scoprire a questo livello di competizione.
Corsa 6.
AURORA BOREALIS (8) ha una velocità di base molto efficace e può colpire duro al suo debutto sull’erba. Affronterà l’inedita CANNEZA (14), supplementata per l’occasione. Leggermente accorciato sulla distanza, SUMMER SAIL (6) avrebbe dovuto progredire dal suo piacevole debutto. Iscritto nel Prix du Jockey Club (Gr.1), OTOMAI (3) è apparso troppo teso e nervoso per i suoi primi passi allora ed oggi vale sicuramente di più.
Corsa 7.
Sempre tra i primi cinque nelle ultime dieci uscite, MARTIAL ART (9) ha dimostrato ultimamente di trovarsi molto a suo agio su queste distanze da maratoneta (3100 metri). Il contender più anziano in questo evento, FATALISME (7) dovrebbe tenere testa ai suoi “junior”. MOZART DES BRIERES (6) continua a stupire, ma è un’eccellente performer su distanze più brevi, sorpresa. GINO STAR (5) sarà interessante da scoprire per il suo primo handicap. DAY OFF (3) potrebbe interessare i fan più esperti in questa scelta dei migliori cinque.
Corsa 8.
Presentato dall’abile Paul de Chevigny, STAR OF THE NIGHT (7) ha lasciato una grande impressione qui di recente. GEORGES VILLE (4) ha due gare all’attivo ed è tornato sul percorso che gli ha permesso di vincere il Quinté+ il 1° maggio 2024. BALTIC EMPRESS (9) è assente da novembre, ma qui viene preso in considerazione al massimo come potenziale sorpresa. In probabile progresso, DIVINE CHRISNAT (2) è uno da seguire, come anche QUALIXIA (8), a suo agio su questo percorso.
Corsa 9.
Secondo nelle ultime tre uscite, INNAMORATO (6) sarà affidato per la prima volta a Mickaël Barzalona on board. Sempre sul podio fin dal suo debutto, MISS CLAVEL (4) ha un potenziale molto interessante e, al suo ritorno ha un ruolo da protagonista. Quinto dietro al favorito odierno sopra citato, GWO KA (5) ha corso meglio di quanto indicasse la sua ultima classifica. In fase di crescita di forma, I GOT RHYTHM (2) si basa su una formidabile scuderia e su un primo posto all’ultima apparizione fornita.