Sabato 22 febbraio (calcio d’inizio alle 15:00) si gioca Parma-Bologna match valevole per la ventiseiesima giornata di Serie A. L’1 proposto a 4,00, l’X a 3,50, il 2 a 1,91.
IL PRONOSTICO DI PARMA – BOLOGNA – SERIE A – 22/2/2025
Il derby emiliano tra Parma e Bologna al Tardini si preannuncia davvero interessante, con i due club che si trovano in momenti completamente opposti della stagione. Da una parte, il Parma sta vivendo una crisi profonda, con una serie di sconfitte che ha messo la squadra al terzultimo posto. L’esordio di Chivu sulla panchina gialloblù sarà un’occasione importante per cercare di ridare slancio a una squadra che ha bisogno di punti per evitare la retrocessione. Chivu, al debutto come allenatore di una prima squadra, dovrà gestire la pressione e trovare le giuste soluzioni per motivare i suoi giocatori e farli reagire. Dall’altra parte, il Bologna è in un momento di forma straordinario. Non perde in gare ufficiali dal 2025 e, dopo la vittoria in rimonta contro il Torino, si trova in piena lotta per un posto in Europa, con un obiettivo ambizioso: restare in scia alla zona Champions. La solidità della squadra di Italiano, con un gioco equilibrato e ben organizzato, la mette in una posizione di vantaggio psicologico rispetto al Parma, ma il derby è sempre una partita particolare, e la motivazione del Parma potrebbe portare a sorprese. Per i bookmakers favorito è il Parma.
COME SI PRESENTA IL PARMA
L’esonero di Pecchia e l’arrivo di Chivu sulla panchina del Parma segnano una svolta importante nella stagione della squadra. Con la squadra in difficoltà e in zona retrocessione, Chivu dovrà affrontare una sfida non facile, ma ha sicuramente le capacità per risollevare le sorti della squadra. La scelta della coppia difensiva Balogh-Vogliacco per l’assenza di Leoni mostra che il tecnico ha in mente di puntare su solidità difensiva e un’organizzazione compatta. Per motivare il gruppo, Chivu dovrà sicuramente trasmettere fiducia e chiarezza, cercando di infondere un nuovo spirito combattivo. Ogni partita sarà fondamentale per uscire dalle sabbie mobili della classifica e conquistare i punti necessari per la salvezza. La capacità di Chivu nel gestire i momenti di pressione e nel far rendere al meglio i singoli giocatori sarà cruciale per questa missione di rilancio del Parma.
COME ARRIVA IL BOLOGNA
Il Bologna di Italiano sta attraversando davvero un ottimo periodo, con una serie di risultati positivi che l’hanno fatto risalire in classifica e riaccendere le speranze per la qualificazione in Europa. La sfida contro il Parma, seppur in difficoltà, potrebbe essere insidiosa proprio per il fattore “effetto nuovo allenatore”. Quando una squadra cambia guida tecnica, spesso si assiste a una reazione immediata dei giocatori, desiderosi di mettersi in mostra e di rispondere alle nuove indicazioni. Quindi, nonostante la buona forma del Bologna, il Parma potrebbe essere più motivato che mai. Per Italiano, la notizia dell’assenza di Holm rappresenta sicuramente un piccolo intoppo, ma la sua squadra ha le risorse per far fronte alla situazione. L’inserimento di De Silvestri in difesa e l’impiego di Castro in attacco danno un segnale chiaro della versatilità e della profondità della rosa. Il Bologna cercherà di mantenere alta la concentrazione per non farsi sorprendere da un Parma che, pur partendo sfavorito, avrà l’adrenalina della novità e il bisogno di punti vitali per la salvezza.
LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI PARMA – BOLOGNA
Favorito per BetFlag e i suoi analisti è il Bologna, la cui vittoria (2) è bancata a 1,95, il successo del Parma (1) si trova a lavagna a 4,00, mentre il pareggio (X) vale 3,50 volte la posta.
Bwin propone l’2 a 1,95, PlanetWin a 1,90, Snai e Bet365 a 1,92.
DOVE VEDERE PARMA – BOLOGNA IN TV E STREAMING
La gara del campionato di Serie A tra Parma e Bologna sarà visibile in diretta su DAZN.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Balogh, Valeri; Keita, Bernabé; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Cristian Chivu.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Orsolini, Pobega, Ndoye; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata