Corsa 1.
Affidata a Mickaël Barzalona per il suo debutto su suolo francese, SUCKING DIESEL (9) ha dimostrato coraggio ultimamente e dovrebbe apprezzare questa brevissima distanza (900). Il comitato di accoglienza francese sarà guidato dal quasi nuovo LANDSCAPE (1), che scende di categoria. Sulla strada giusta per emergere, VOL D’AMOUR (2) si è appena classificato secondo a questo livello di competizione, davanti a ASENSEOFSERENITY (7) e GUNS AND ROSES (3), anche loro degni di nota.
Corsa 2.
SHIRIBETSU (1) difende la formazione di Francis-Henri Graffard, che ha un tasso di successo impressionante dall’inizio dell’anno. Proveniente da una magnifica linea materna, MENAKOZ (3) è un altro serio candidato alla vittoria. Anche CAPPADOCIA (2) ben nata, il padre è Churchill, può auto-invitarsi alla lotta per il podio. ETRE (6) è una delle partecipanti al Prix de Diane (Gr.1) e cercherà di soddisfare le aspettative.
Corsa 3.
Il quinto soggetto meglio venduto nel catalogo autunnale 2023 di Tattersalls, BODICUS (8) non è iscritta alle classiche primaverili, come i suoi rivali di oggi, ma sarà seguito molto attentamente. Molto ben nato, anche ELIMAN (1) difende un entourage in forma euforica per i buoni risultati ottenuti. Il secondo allievo di André Fabre, KING ESOTERIC (9) ha già esperienza in una corsa di preparazione, sorpresa.
Corsa 4.

Tajlina
Tra i primi due per tre volte in quattro uscite, TAJLINA (2) ha appena vinto il suo Gruppo 3 su questo percorso e può ripetersi. Iscritta al Prix de Diane (Gr.1), come la favorita, la perfettibile DANARA (3) ha soddisfatto Christopher Head nel suo debutto vittorioso e sarà interessante se sarà confermata la sua presenza al via. Preparata dal formidabile Mario Baratti, MARINALEDA (5) è stata convincente nei suoi primi passi, quando ha battuto BENAMIRA (1), a sua volta recente vincitrice.
Corsa 5.
Battuto solo il 16 marzo da Cualificar, vincitore di un Gruppo 3, SPANISH BREEZE CEN (5) può aprire il suo palmares alla vittoria. Proveniente da una magnifica linea materna dei Wildenstein, il debuttante ORACLE (9) è iscritto agli impegni classici. Terzo, senza minacciare l’odierno favorito, il 16 marzo, DARK SECRET (4) è anch’esso talentuoso. Piacevole durante una corsa di assaggio alla pista, DERALO IR (2) si è dimostrato molto tenace per il suo debutto ufficiale.
Corsa 6.
BELLA CIAO (15) è stata sfortunata nella sua seconda partnership con Maxime Guyon, con il quale ha però già vinto e ci si può aspettare il suo successo con questo peso favorevole. Terzo nelle sue ultime due uscite, VYBORG (7) è un altro candidato per il gradino più alto del podio. Dotata di paraocchi australiani a differenza della sua ultima prestazione, OSER (13) ha i mezzi per riscattarsi. Alla 9 anni SOHO VICKY (3) piace questo tracciato, sorpresa.
Corsa 7.
Convincente il terzo posto ottenuto recente, ottenuto a Le Mans per il suo ritorno in pista, FLAMBOYANTE (9) deve essere migliorata nella forma. BOB LA BIDOUILLE (12) è appena tornato al successo in una condizionata con meteo avverso e può ripetersi in questo interessante valore di handicap. CLICCLIC PANPANPAN (16) avrebbe sicuramente preferito una distanza più lunga ma può ancora mostrare la sua velocità… esprimendosi al massimo. Anche THIRD BATCH (4) ha la sua “musica da suonare”, così come MOWGLI (13), attendibile.
Corsa 8.
Vincitore dall’inizio alla fine nella categoria gentlemen-rider all’inizio di marzo, MANSSOURIO (6) torna in handicap con il morale alto. Con la sua infallibile coerenza di rendimento, MY DARLING (12) è un “film” da non perdere. Secondo per due volte nelle ultime tre uscite fornite, ARMORIGENE (11) deve però ancora farsi un nome, così come RED SUGAR (14), confermatosi in questa categoria. AND WE DANCED (5) non è fuori dai giochi, nonostante la penalità subita al peso.
Corsa 9.
Ottima seconda su una distanza più breve recentemente a Compiègne, TIMBALLINA (12) ha già dimostrato la sua attitudine per questa distanza di maratona (per stayers robusti). Senza essere molto fortunato, MARTIAL ART (2) ha avuto pieno successo al suo debutto sui 3.000 metri recentemente a Fontainebleau. Il più anziano dei contenders, FATALISM (1), ha conservato alcuni residui di spessore agonistico importante, nonostante i 10 anni. HERMANO (3) trova una grande occasione per far parlare di nuovo di sé, sorpresa. ZALETTO (14) ha mostrato un ritorno di forma buono di recente a Senonnes.
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata