Home > SPORT > Tennis > Zverev Shelton, pronostico Atp Finals

Zverev Shelton, pronostico Atp Finals

Si alza il sipario sulle ATP 2025 di Torino, dove sono pronti a sfiarsi i migliori otto tennisti dell’anno solare.  Le otto teste di serie sono determinate dalla PIF ATP Race To Turin e dai PIF ATP Doubles Team Rankings del lunedì successivo all’ultimo torneo nel calendario dell’ATP Tour. La testa di serie numero 1 è Carlos Alcaraz, ma Jannik Sinner, detentore del titolo, è favorito nelle quote vincente ATP Finals 2025.

Scopriamo insieme analisi, statistiche, quote e pronostico Zverev Shelton, con focus anche su dove seguire la finale in TV e streaming. Il tutto a cura della redazione di Sportnews.BetFlag.

Pronostico Zverev Shelton – Atp Finals 2025

La gara serale della prima giornata delle Atp FInals (si giocherà non prima delle 20.30) la disputeranno Alexander Zverev e Ben Shelotn, rispettivamente teste di serie numero 3 e 5 del tabellone. I due tennisti sono stati inseriti nel gruppo Bjon Borg insieme con Jannik Sinner e Felix Auger Aliassime. Regolamento prevede che i tennisti che concluderanno ai primi due posti i rispettivi gironi accederanno alle semifinali.

Alexander Zverev parte con in favori del pronostico nei confronti di Ben Shelton che, dal canto suo, vorrà prendersi una bella rivincita dopo le tre sconfitte subite nel corso di questa stagione dal tennista tedesco.

Zverev

Alexander Zverev, dopo un periodo di alti e bassi sembra esser tornato a giocare su ottimi livelli. Nel corso delle ultime settimane, il tennista tedesco si è dovuto inchinare solo al numero 1 al mondo, Jannik Sinner che gli ha tolto la gioia di alzare il trofeo nelle recenti finali di Vienna e Parigi.

Il 28enne tennista tedesco proverà a compiere l’impresa, vale a dire quella di mettere le mani per la terza volta in carriera sulle Finals e diventare il “maestro dell’anno”. Zverev ha vinto sia nel 2018, a Londra, battendo in finale Novak Djokovic in due set, e sia a Torino, nel 2021 battendo nella gara decisiva, sempre in due set, Daniil Medvedev.

Shelton

Ben Shelton arriva a questo importante appuntamento reduce dai quarti di finale del Masters 1000 di Parigi fermato solo da uno strepitoso Jannil Sinner.
Il 23enne statunitense ha vinto tre titoli del circuito maggiore, su cinque finali disputate, tra cui il Master 1000 del Canada in questa stagione e ha raggiunto la 6ª posizione della classifica ATP nell’agosto 2025.

Il 2025 di Shelton è stato l’anno della maturità. Successo in un Masters 1000, in Canada battendo in finale il connazionale Taylor Fritz, e ingresso nella top ten. Nonostante un problema alla spalla che lo ha tenuto ai box per due mesi, la vittoria agli ottavi di finale contro Andrey Rublev, al Masters 1000 di Parigi Bercy, ha consentito a Shelton di guadagnare i punti decisivi per qualificarsi, per la prima volta, alle Atp Finals.

Precedenti Zverev Shelton

Quella di Torino, alle Atp Finals, sarà la quinta sfida in carriera tra Alexander Zverev e Ben Shelton. Il bilancio parla chiaro con il tennista tedesco sempre vittorioso nei precedenti disputati su tutte le superfici. Quest’anno sarà il quarto confronto dopo quelli di Monaco, Stoccarda e Cincinnati.

  • 2024 – Cincinnati (Q): Zverev b. Shelton 2-1
  • 2025 – Monaco (F): Zverev b. Shelton 2-0
  • 2025 – Stoccarda (S): Zverev b. Shelton 2-0
  • 2025 – Cincinnati (F): Zverev b. Shelton 2-0

Quote e pronostico Zverev Shelton

Secondo gli analisti di BetFlag, Alexander Zverev resta favorito nel pronostico Zverev Shelton, con lo spagnolo sempre vittorioso nei precedenti.

Pronostico Zverev Shelton – Le quote
Vittoria Zverev (segno 1) 1.59
Vittoria Shelton (segno 2) 2.26
Over 22.5 game 1.57
Under 22.5 game 2.25

 

Anche Lottomatica. EuroBet, PlanetWin e GoldBet propongono la vittoria di Zverev (1) a 1.59.

Dove vedere Zverev Shelton in TV e streaming

Le Atp Finals 2025 e, quindi, anche il match serale della prima gioranta fra Zverev e Shelton saranno trasmesse in diretta TV su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. In streaming sarà visibile su Sky Go e NOW TV. Il match è in programma domenica 9 novembre, con inizio non prima delle 20.30.