Corsa 1.
Vincitrice molto facile in piano ai suoi primi passi, LOUISVILLE (11) era attesa per il suo debutto sugli ostacoli ma quel giorno è stata vittima di problemi all’imbracatura. Preparata da Arnaud Chaillé-Chaillé, CLARTE DU SOURIRE (2) ha lasciato una grande impressione la scorsa estate a Saint-Malo. Quarta nel Prix Finot des Pouliches, GINO’S LINE (3) ha esperienza, proprio come LERIKA (1), che era imbattuta quando è caduta l’ultima volta.
Corsa 2.
Vincitore mercoledì a Tolosa, Kévin Tavarès sarà doppiamente rappresentato in questa corsa di nuovi arrivati in pista e potrà contare in particolare su GOLDEN BREEZE (3), femmina piuttosto ben allevata, che nasce da Nando Parrad . Nipote di Aigle d’Or, vincitore di una corsa Listed in piano, AL PASO (1) conta su un successo se va come in allenamento. François Monfort ha fatto appello a Maxime Guyon on board per il debutto di NOARA FOR FUN (4), che dimostra una certa sicurezza. Preparata a La Teste, LADY’ARMOR (8) può essere centrata per il combattimento finale per il podio.
Corsa 3.
Iscritta nella Poule d’Essai des Pouliches (Gr.1), KAADI (1) è in gara dalla primavera del suo secondo anno di età, ma sta sempre ottenendo ottimi risultati. Ben piazzata al peso, MAGICAL TRAIL (5) dovrebbe avere ambizioni per la sua prima corsa su suolo francese. Visto in evidenza quest’inverno a Cagnes, FELIX AUX ORMES (4) può anche lui auto-invitarsi al combattimento per il podio. Imbattuto su questa distanza, AWAITING CHRISTMAS (3) ha i mezzi per distinguersi.
Corsa 4.
Secondo in due Quintés+ nel 2022, HIRSON (9) è stato fermato per più di due anni dopo e ha rapidamente fatto notizia di nuovo alla fine del 2024 ad Auteuil. Qui trova un’ottima opportunità per rinnovare il suo successo. Visto a suo agio nelle corse ad ostacoli di Cagnes quest’inverno, FRAMATHO (10) è stato portato al meglio della forma per questa gara. CAPTAIN DU BERLAIS (6) ha dei titoli da difendere già al rientro in pista. Vincitore recente sugli ostacoli, MEMORIES (3) ha ottenuto un grande successo anche in siepi, attendibile.
Corsa 5.
Molto aperta, questa corsa Listed Race potrebbe andare a KOVROV (5), vincitore di questa prova l’anno scorso, quando era allenato da Jean-Claude Rouget. Modello di coerenza, DILAWAR (1) è arrivato terzo nell’edizione 2024. Dopo aver iniziato la sua carriera in Polonia, GOOD GIFT (11) si è rapidamente adattato alle gare francesi. Il rientrante BEVAN (9) si concentrerà su queste tappe della Défi du Galop questa stagione come suo programma corse. MORPHEWAN (4) trova Mickaël Barzalona in sella come possibile valore aggiunto.
Corsa 6.
Presentata da Christophe Ferland, JOKLA (7) è accreditata di un buon debutto avvenuto lo scorso settembre. Questa allieva dei fratelli Wertheimer si troverà a dover affrontare altre due prestigiose giubbe, ovvero quella di Gérard Augustin-Normand, indossata dalla “metronomo” MARQUES (1) e quella di Godolphin, difesa dall’inedita HONEYFLOWER (9), da Kingman, quindi molto ben nata. Allenata dal fortissimo François Rohaut, BLUE LILAS (6) è perfettibile per forma ed agonismo. DALYNSKA (4) può riscattarsi, sorpresa.
Corsa 7.
KAI LUNG (15) ha pensato a lungo di poter vincere di recente a Tolosa, prima di essere battuto da un nuovo arrivato in pista. Ottimo punto di riferimento della corsa, dovrà difendersi da TIZIAN (10) ed ARTISTIC MAN (5), che hanno entrambi mostrato buone accelerazioni a Chantilly al loro debutto. Piaciuto a Pau per i suoi primi passi, CHARENGO (4) potrebbe progredire su questo tracciato. Secondo asso nella manica di François Rohaut, allenatore in forma, BOGADO (16) può sorprendere.
Corsa 8.
Dopo una lunga pausa, EQUUS VINCIT (3) ha trovato rapidamente il ritmo giusto di corsa nella seconda metà del 2024 ed ha una grande opportunità per tornare al successo oggi. Un altro vincitore di Quinté+, POCA GEN (1) ha sicuramente meno margine (visti i chili da top weight della corsa, che porta), ma può contare sullo scarico del suo compagno on board. CHEESE (8) è in progresso. NIKOLAJ (2) si è già fatto notare su questa pista. GLORIETTE SAN (12) è salita sul podio per due volte su tre apparizioni con i paraocchi australiani.
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata