Corsa 1.
Figlio di un vincitore di Listed ed allievo del formidabile tandem “Fabre-Godolphin”, NUBUCK (5) potrebbe mettere tutti d’accordo. NUTRIAS (9) ha iniziato in un campo interessante a Colonia e dovrebbe lottare per i primi posti, come anche MAESTRAL (2), che si è comportato onorevolmente nella gara inaugurale a Saint-Cloud il 25 marzo. DSCHINGIS POWER (3) ha iniziato bene a Machecoul e punterà ad un posto sul podio, proprio come l’esperto BARITON BEAR (1).
Corsa 2.
Figlia di una campionessa vincitrice del Prix Jean Romanet (Gr. 1), NARBONNE (11) potrebbe brillare fin dall’inizio della sua carriera (è una Mastercraftsman), come CORALIA (13) che è una Sea The Stars, che ha diversi caratteri importanti tra i suoi fratelli. VIENTO DE LEVANTE (1), ora sotto la guida di Stéphane Wattel, ha una buona carta tecnica da far valere, così come ORAISON (14), molto ben allevata, nasce anche lei da Sea The Stars. ALTANA (3) dovrebbe apprezzare l’aumento della distanza e sembra capace di sorprendere tutti piacevolmente.
Corsa 3.
Autrice di un buon risultato nel finale a Compiègne il mese scorso, MADAME DE SAXE (4) è sicuramente competitiva con valore RPR 25 e non dovrebbe tardare a tornare al successo. KING MOTIF (2), impeccabile dall’inizio dell’anno, guiderà l’opposizione assieme a PALMEIRA EMERY (11), reduce da una bella vittoria a Pornichet e RUE DES ORTEAUX (1), vincitrice interessante la penultima volta.
Corsa 4.
TREASURE STORM (3) ha concluso onorevolmente i suoi ultimi due tentativi. Ora, considerato con valore RPR 21, potrebbe benissimo dettare la sua legge in un contesto del genere. Jéromine Le Stang è molto ben equipaggiata schierando al via ARMORIGENE (9), che ha sfiorato la vittoria a Croisé-Laroche, PENSE A MOI (12), buona seconda a Tolosa il 19 marzo e AND WE DANCED (1), che non è mai stata presentata ad un valore così basso di rating (RPR 21).
Corsa 5.
Ampiamente dominato nel Quinté+ del 31 marzo, SI SEULEMENT (3) scende sensibilmente di categoria e si ritrova ben messo al peso grazie allo scarico al peso concesso al suo partner in sella. DUESSELDORFER (5), vincitore a questo livello all’inizio dell’anno, dovrebbe lottare per i primi posti, così come BUFFALO WOMAN (2), che è stata una piacevole vincitrice il 27 marzo 2025. IMPERATOR (1) ha avuto un buon anno, venuto a 2 anni dalla Polonia e merita una valutazione (seppur con cautela) positiva per i suoi primi passi in Francia.
Corsa 6.
Sfortunato di recente in una reclamare, VIOU (2) trova una grande opportunità per rimettere le cose a posto nel suo palmares. Dovrà però stare attento a CARAJONES (5), che ha fatto due buoni tentativi a questo livello di competizione e a CALIFANO (1), efficace vincitore a Pornichet il mese scorso. HINAT (3) mostra una certa regolarità di rendimento e merita una nota di rispetto fin dall’inizio della corsa.
Corsa 7.
LITTLE JUMBY (11) è appena arrivato terzo, concludendo tra il bravo Reux e Mahjong in una reclamare ed affronta questo buon ingaggio con RPR 26. Avendo fatto un buon tentativo su una distanza simile l’ultima volta, FIREMAN (2) guiderà l’opposizione con GRAND SON HAVANA (7), in progresso e VICTORIA SQUARE (6), che dovrebbe migliorare dalla sua gara di ritorno in pista. BURN TO SHINE (1) è senza dubbio il cavallo di classe del lotto, ma dovrà trasportare ben 68Kg al peso da top weight della corsa a ragion veduta.
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata