Chi sarà il prossimo campione delle ATP Finals 2025? Sta per iniziare il torneo di Torino (9-16 novembre), le quote vincente ATP Finals 2025 ci offrono un quadro chiaro: il nostro Jannik Sinner parte davanti a tutti. Il numero uno del mondo, reduce da una stagione straordinaria, difenderà il titolo vinto lo scorso anno alla Inalpi Arena e punta a chiudere il 2025 confermandosi in testa al ranking mondiale.
Nelle prossime righe analizziamo le quote vincente ATP Finals 2025 aggiornate, i gruppi, gli avversari più temibili e le prospettive per Sinner e Alcaraz. Il tutto a cura della redazione di Sportnews.BetFlag.
Quote vincente ATP Finals 2025
Le quote vincente ATP Finals 2025 riflettono il dominio dei due grandi protagonisti della stagione: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
Dopo il sorteggio dei gironi, che ha visto Sinner finire nel “Gruppo Borg” con Zverev, Shelton e Auger-Aliassime (o Musetti, in caso di trionfo ad Atene), le lavagne dei bookmaker hanno confermato la sua leadership. Alcaraz, l’antagonista principale, è stato sorteggiato nel “Gruppo Connors”, affronterà Djokovic, Fritz e De Minaur.
Di seguito le quote vincente Atp Finals 2025:
| Quote vincente ATP Finals 2025 |
|||
| Favoriti | BetFlag | Lottomatica | Goldbet |
| 🇮🇹 Jannik Sinner | 1.80 | 1.80 | 1.80 |
| 🇪🇸 Carlos Alcaraz | 2.75 | 2.75 | 2.75 |
| 🇷🇸 Novak Djokovic | 16.00 | 16.00 | 16.00 |
| 🇺🇸 Taylor Fritz | 16.00 | 16.00 | 16.00 |
| 🇩🇪 Alexander Zverev | 18.00 | 18.00 | 18.00 |
| 🇦🇺 Alex De Minaur | 23.00 | 23.00 | 23.00 |
| 🇺🇸 Ben Shelton | 26.00 | 26.00 | 26.00 |
| 🇨🇦 Felix Auger-Aliassime | 26.00 | 26.00 | 26.00 |
| 🇮🇹 Lorenzo Musetti | 51.00 | 51.00 | 51.00 |
*Le quote vincente Atp Finals 2025 presenti in tabella sono soggette a variazione. La quota corrisponde alla data dell’ultimo aggiornamento del contenuto
Sinner quote vincente Atp Finals: favorito numero 1
Il tennista altoatesino si presenta a Torino in piena fiducia.
Dopo i successi di Vienna e Parigi, e con un bilancio positivo contro Zverev, Shelton e Auger-Aliassime, Sinner parte in pole per la vittoria finale.
Le quote vincente ATP Finals 2025 lo piazzano, con distacco, davanti al suo rivale numero 1 Alcaraz. Un distacco che riflette la maggiore solidità del suo tennis indoor e la perfetta sintonia con le condizioni del Pala Alpitour.
Il campione in carica ha rinunciato alla Coppa Davis per concentrarsi interamente sulle Finals, una scelta che dimostra la sua volontà di difendere i 1.500 punti del titolo 2024 e di blindare la prima posizione del ranking ATP.
Alcaraz e gli outsider
Lo spagnolo Carlos Alcaraz è il principale rivale di Sinner. Dopo la delusione del Masters 1000 di Parigi, dove è uscito al primo turno, il murciano punta a riscattarsi a Torino per chiudere la stagione da numero uno. Per riuscirci, dovrà vincere almeno tre match nella fase a gironi e arrivare in finale, sperando che Sinner non faccia percorso netto.
Dietro di loro, il vuoto nelle quote vincente Atp Finals 2025: Djokovic e Fritz sono bancati a 16.00, ma la presenza del serbo non è ancora certa. Zverev è offerto mediamente a 18.00, mentre De Minaur (23.00) e Shelton (26.00) rappresentano le scommesse ad alta quota. Più lontani Auger Aliassime e Musetti, che in caso di partecipazione da ottavo della Race partirebbe da 51.00.
Gruppi ATP Finals 2025
Il sorteggio dei gironi delle Nitto ATP Finals 2025 ha delineato due gruppi di altissimo livello: il Gruppo Borg, guidato da Jannik Sinner, e il Gruppo Connors, con Carlos Alcaraz come testa di serie.
Ecco la composizione completa dei gruppi:
| Gruppo Borg | Gruppo Connors |
| 🇮🇹 Jannik Sinner | 🇪🇸 Carlos Alcaraz |
| 🇩🇪 Alexander Zverev | 🇷🇸 Novak Djokovic |
| 🇺🇸 Ben Shelton | 🇺🇸 Taylor Fritz |
| 🇨🇦 Felix Auger-Aliassime / 🇮🇹 Lorenzo Musetti* | 🇦🇺 Alex De Minaur |
*L’ottava posizione nel tabellone sarà occupata da Lorenzo Musetti nel caso in cui dovesse vincere l’ATP 250 di Atene.
Calendario ATP Finals 2025
Di seguito il calendario completo degli incontri del singolare maschile alle ATP Finals 2025, in programma alla Inalpi Arena di Torino. Tutti gli orari si riferiscono al fuso orario italiano.
| Data | Programma singolare uomini |
| Domenica 9 novembre | Round Robin (a partire dalle ore 11:30) – primo incontro Round Robin (a partire dalle ore 18:00) – secondo incontro |
| Lunedì 10 novembre | Round Robin (a partire dalle ore 11:30) Round Robin (a partire dalle ore 18:00) |
| Martedì 11 novembre | Round Robin (a partire dalle ore 11:30) Round Robin (a partire dalle ore 18:00) |
| Mercoledì 12 novembre | Round Robin (a partire dalle ore 11:30) Round Robin (a partire dalle ore 18:00) |
| Giovedì 13 novembre | Round Robin (a partire dalle ore 11:30) Round Robin (a partire dalle ore 18:00) |
| Venerdì 14 novembre | Round Robin (a partire dalle ore 11:30) Round Robin (a partire dalle ore 18:00) |
| Sabato 15 novembre | Semifinale 1 (a partire dalle ore 12:00) Semifinale 2 (a partire dalle ore 18:00) |
| Domenica 16 novembre | Finale singolare uomini – non prima delle ore 18:00 |
Ogni giornata prevede due incontri di singolare: uno in sessione diurna e uno in sessione serale. Le prime due giornate (9 e 10 novembre) apriranno la fase a gironi, mentre le semifinali sono previste sabato 15 novembre. La finale maschile chiuderà ufficialmente il torneo nella serata di domenica 16 novembre.
Quando si giocano le ATP Finals 2025
Le ATP Finals 2025 si disputeranno a Torino dal 9 al 16 novembre presso la Inalpi Arena (ex Pala Alpitour). Gli incontri saranno trasmessi in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW TV e Sky Go. Come da tradizione, le semifinali e la finale saranno visibili anche in chiaro su RAI 2.
Dove vedere le ATP Finals 2025 in TV e streaming
Tutte le partite delle Nitto ATP Finals 2025 saranno trasmesse in diretta televisiva in Italia sui canali Sky Sport.
In particolare, Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis saranno i canali di riferimento per seguire integralmente il torneo, dalle fasi a gironi fino alla finale. Gli appassionati potranno inoltre seguire una partita al giorno in chiaro sulla Rai, con Rai 2 come canale principale e diretta streaming disponibile anche su RaiPlay.
Per quanto riguarda lo streaming, sarà possibile assistere a tutti gli incontri tramite le piattaforme Sky Go e NOW TV per gli abbonati Sky, oltre che su Tennis TV, il servizio ufficiale ATP che trasmette in esclusiva tutti i tornei del circuito.
Albo d’oro delle ATP Finals
Le ATP Finals rappresentano il gran finale della stagione tennistica, dove si sfidano i migliori otto giocatori dell’anno. Di seguito riportiamo l’albo d’oro dal 2009 ad oggi, con la lunga egemonia di Novak Djokovic e il recente trionfo di Jannik Sinner che ha riportato il titolo in Italia dopo oltre 50 anni.
| Anno | Vincitore ATP Finals |
| 2009 | Nikolay Davydenko |
| 2010 | Roger Federer |
| 2011 | Roger Federer |
| 2012 | Novak Djokovic |
| 2013 | Novak Djokovic |
| 2014 | Novak Djokovic |
| 2015 | Novak Djokovic |
| 2016 | Andy Murray |
| 2017 | Grigor Dimitrov |
| 2018 | Alexander Zverev |
| 2019 | Stefanos Tsitsipas |
| 2020 | Daniil Medvedev |
| 2021 | Alexander Zverev |
| 2022 | Novak Djokovic |
| 2023 | Novak Djokovic |
| 2024 | Jannik Sinner |
Tra i record da segnalare, Novak Djokovic detiene il primato assoluto con 7 titoli, davanti a Federer (6). Dopo anni di dominio dei big three, il successo di Sinner nel 2024 ha aperto ufficialmente una nuova era nel tennis mondiale, rendendo l’edizione 2025 una delle più attese di sempre.
Per consultare aggiornamenti in tempo reale sulle Finals e sui pronostici tennis, visita la sezione dedicata di Sportnews.BetFlag e le quote tennis.

