Domenica 23 marzo (calcio d’inizio alle 20:45), si disputerà l’incontro di calcio fra Portogallo e Danimarca, ritorno dei Quarti di Finale di Nations League.
IL PRONOSTICO DI PORTOGALLO – DANIMARCA – NATIONS LEAGUE – 23/3/2025
La sfida andata in scena in Danimarca è stata tutt’altro che ordinaria. I padroni di casa hanno avuto l’occasione di portarsi in vantaggio con un calcio di rigore battuto da Christian Eriksen, ma il centrocampista ha fallito l’opportunità. Nonostante l’errore, i danesi non si sono lasciati scoraggiare e hanno affrontato il Portogallo con grande determinazione, giocando una gara equilibrata e combattuta. L’episodio decisivo è arrivato grazie a Rasmus Hojlund, che ha trovato la rete della vittoria e, con un pizzico di audacia, ha esultato con la celebre posa “alla CR7”, proprio a pochi metri da Cristiano Ronaldo. Con un vantaggio minimo, la Danimarca dovrà ora affrontare un’ardua trasferta in Portogallo, dove cercherà di difendere il risultato per conquistare la qualificazione alla semifinale, dove ad attenderla ci sarà la vincente della sfida tra Italia e Germania.
COME SI PRESENTA IL PORTOGALLO
Dopo un percorso impeccabile nella fase a gironi della Nations League, il Portogallo inciampa ai quarti di finale, uscendo sconfitto nella trasferta contro la Danimarca. Una prestazione opaca quella dei lusitani, che non sono mai riusciti a impensierire realmente la retroguardia avversaria: nessuna grande occasione creata, appena 8 tiri totali contro i 23 dei danesi e un Diogo Costa costretto agli straordinari con ben 8 interventi decisivi. Il commissario tecnico Roberto Martínez dovrà necessariamente rivedere le sue scelte se vuole ribaltare la situazione nel match di ritorno e conquistare la qualificazione. Sul fronte delle possibili modifiche alla formazione, potrebbe esserci spazio dal primo minuto per Bernardo Silva, anche se resta da capire se verrà impiegato in mediana al posto di João Neves o più avanzato, prendendo il posto di Bruno Fernandes sulla trequarti o di uno tra Rafael Leão e Pedro Neto sulle fasce. Nessun dubbio, invece, sulla conferma di Cristiano Ronaldo come riferimento offensivo, così come sulla linea difensiva composta da Nuno Mendes, António Silva, Rúben Dias e Diogo Dalot, con quest’ultimo in leggero ballottaggio con Nélson Semedo per il ruolo di terzino destro.
COME ARRIVA LA DANIMARCA
Prestazione di alto livello per la Danimarca, che ha brillato soprattutto nella gestione del possesso e nella costruzione del gioco, limitando al massimo le iniziative offensive del Portogallo. I danesi hanno saputo rendersi pericolosi in più occasioni, creando diverse opportunità e costringendo Diogo Costa a numerosi interventi. Resta solo il rammarico per il rigore fallito da Christian Eriksen, che avrebbe potuto regalare un vantaggio ancora più rassicurante in vista del ritorno. Ora, però, la squadra scandinava dovrà farsi trovare pronta nella difficile trasferta allo stadio José Alvalade, dove è probabile che adotti un atteggiamento più prudente, lasciando il pallino del gioco agli avversari e cercando di sfruttare le ripartenze. Per quanto riguarda la formazione, il commissario tecnico dovrebbe confermare gran parte degli undici titolari della gara d’andata. L’unica possibile novità potrebbe essere l’inserimento di Rasmus Højlund dal primo minuto, dopo il gol decisivo segnato nella sfida precedente, al posto di Biereth, sostituito a metà ripresa nel match d’andata.
LE QUOTE DAGLI ANALISTI
Secondo gli analisti di BetFlag favorito è il Portogallo con l’1 a 1.57, l’X a 3.90 e il 2 a 5.75. Snai invece fissa il 2 a 5.50.
DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING
Il match sarà disponibile in streaming su EUFA.tv e sulla rispettiva app.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Portogallo (4-2-3-1): D. Costa; Dalot, R. Dias, Veiga, Mendes; Vitinha, Neves; Neto, Fernandes, Leao; C. Ronaldo. Allenatore: Martinez.
Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel; Kristensen, Andersen, Vestergaard, Maelhle; Hjulmand, Norgaard; Isaksen, Eriksen, Lindstrom; Hojlund. Allenatore: Riemer.