Home > CAVALLI > 24/03/2025. (FRA) CHANTILLY & COMPIEGNE

24/03/2025. (FRA) CHANTILLY & COMPIEGNE

chantilly e compiegne

Bandiera francia

Tanti soggetti interessanti al via dei debuttanti ai campioni più attesi (corse in piano ed ostacoli)

 

CHANTILLY

hippodrome de chantilly

 

Corsa 1.

 

Un soggetto tutto da scoprire a 4 anni, KOVEL (3), che si è affermato nella categoria Quinté+ quest’inverno a Cagnes-sur-Mer e si ripromette una vittoria a questo livello. E perché non proprio questo lunedì? In ogni caso resta legato a Marvin Grandin in sella, che lo conosce bene, e il percorso dovrebbe essere adatto a lui. YOOX (8) difende la casacca dei Wertheimer e ha fatto un ritorno soddisfacente in pista dopo essersi unito alla scuderia di Christopher Head. Può rivelarsi da podio fin dalla sua prima apparizione in handicap. NEPALAIS (14) non è certamente un vincitore, ma può sfruttare la sua buona forma e la sua solida esperienza in questo tipo di eventi per salire sul podio. PRINCE A RIO (11) non va condannato per i suoi ultimi fallimenti, sorpresa oggi con 54.5kg al peso, ben messo. Attenzione a lui! CICCIO BOY (2), dotato per la prima volta di paraocchi, OPALUS ROAD (4), anche se la distanza rappresenta un po’ la fine del mondo per lui e HAVOC (5), nella migliore delle ipotesi di forma, possono far bene.

 

Corsa 2.

 

Nata alla grande, CANKOURA (1), da Persian King, ha lasciato una grande impressione il 7 dicembre su questo percorso e farà un atteso ritorno. Dotate anche di spessore classico, proveranno a darle la risposta giusta sia ZIA AGNESE (3), vincitrice per cinque lunghezze qui il 20 dicembre, sia YOGA MASTER (2) trained “Fabre” per i colori Godolphin, che inizia sulla sabbia.

 

Corsa 3.

 

Unica concorrente ad avere iscrizioni classiche (Poule d’Essai e Prix de Diane), MAKHDOMA (9) può brillare fin dall’inizio da buona figlia di Wootton Bassett per il training di Andrè Fabre ed i colori della Al Shaqab Racing, come KERKILA (8), un’altra novità dallo stallone Too Darn Hot per i colori di HH. Aga Khan, trained FH. Graffard e WHY NOT AGAIN (3), autrice di un buon debutto su questo percorso il 28 febbraio. Le tre citate sono da preferire a JANAYEN (1) e CALA ROSSA (2), certamente perfettibili per forma ed agonismo.

 

Corsa 4.

 

AURORA BOREALIS (11), il cui finale di gara non è passato inosservato al suo debutto a Deauville il 29 novembre, DREAM OP FAL (7), autore di un bel ritorno su questo percorso, ASTON CLINTON (9), che dovrebbe essere migliore su questa distanza rispetto al debutto e FRANCISCANO (4), in progresso, sembrano in grado di lottare per le prime posizioni. Possibili piazzamenti sono attribuibili anche a ZALARI (1), perfettibile dopo il quarto posto e ZELZAL DREAM (5), in divenire.

 

Corsa 5.

 

BOGOTA (6) è vicino alla sua corsa doc e può essere preferito a MAHASEN (1), che ha mostrato abilità nel proporsi lo scorso anno, LADY DIORA (10), che parte sulla sabbia e GOLDYGIRL (8), che potrebbe migliorare sono attendibili. Vale la pena guardare e seguire con attenzione anche FAITHFUL FRIEND (5) e SEVARA (2), possibili sorprese.

 

Corsa 6.

 

INKIOSTRO (8), merita di vedere premiati i suoi sforzi. ROYAL MONARCH (11), che ritrova Malone Favriaux in sella è attendibile. JOYEUSE SAGE (15), in progresso e ORFEO (9) che indosserà i paraocchi per la prima volta, sono spendibili davanti ad URI (10), altra risorsa di Nicolas Caullery. PERROU (7), recente vincitore, e LETTYT FIGHT (2), competitivo a questo valore sono sorprese.

 

Corsa 7.

 

ZODD (6) dimostra grande costanza e potrebbe riuscire questa volta a passare il palo da vincitore. Dovrà diffidare degli assalti di ACACUS (5), autore di buone prestazioni su questo percorso, di JUWELIER (1) e di QUIET KING (3), classificati in quest’ordine a Deauville al loro debutto congiunto. LAKOTA BEAU (9), è sulla strada giusta per stupire. Merita attenzione anche DREAM’S TOGETHER (8) alla seconda uscita in carriera.

 

Corsa 8.

 

GOLD AND CASH (6), che cerca con impegno la sua corsa, SEIGNEUR (5), titolato, KHOCHENKO (4), da rivedere imperativamente e l’impeccabile MELBORA (10) si possono pensare davanti a LE FREINAY (9), capace di riabilitarsi a questo valore di hp in Classe 3. HARTWOOD MAN (8), è appena tornato alla vittoria, attenzione. FUEGO DEL AMOR (3) è in progresso e può fare bene.

 

 

COMPIEGNE

home hippodrome compiegne

 

Corsa 1.

 

Assente dalle piste dal 26 dicembre, GENERAL EN CHEF (6) si sta preparando per in Grand-Steeple-Chase de Paris (Gr.1) e questo lotto sembra alla sua portata. Con questo obiettivo, dovrebbe concludere in bellezza la prova e si troverà di fronte il suo compagno di allenamento NOTHING TO SEA (4), molto dotato sugli ostacoli a misurarlo. Non più visto dall’estate scorsa, HAPPYDAY (1) è a suo agio su questa pista. Più vincente sui grandi ostacoli, OKKIDO (5) ci ha fatto vedere buone cose lo scorso autunno sugli ostacoli di Nantes.

 

Corsa 2.

 

Se KIRAKINE (5) non ha mai superato il traguardo in testa, ha però dimostrato molta qualità in lotti molto ben composti. Affidata per la prima volta a Tom Bourguigneau, POLO ET MARIE (1) potrà beneficiare dello scarico al peso del suo “socio” on board. Con una regolarità metronomica sui grandi ostacoli, TEAM LIGHT (3) può auto-invitarsi alla lotta per il podio, proprio come SIR MARVEL (4), che conosce molto bene questa pista di Compiègne.

 

Corsa 3.

 

Vincitore per quattro volte su sei tentativi, JANGO D’AIRY (2) torna nella sua categoria, attenzione. Anche GRAND CLERMONT (3) si è comportato molto bene a questo livello di competizione e può conquistare il gradino più alto del podio. Quanto a GALLOX (4), ha appena dimostrato la sua buona forma in una corsa ostacoli a Saint-Brieuc. AUTHENTIQUE COTTE (6) ha tre cadute nelle sue ultime quattro uscite, ma ha i mezzi per brillare qui oggi e riprendersi.

 

Corsa 4.

 

Battuta solo da Moody Risk alla fine dell’anno scorso, LAYLA LUX (7) ha svernato bene secondo il suo mentore e non dovrebbe essere condannata per la sua caduta al suo ritorno in pista. Molto apprezzato anche NEVERCHANGEDOCTOR (6) che parte dal tracciato di Compiègne con ambizioni più alte. Dopo aver vinto per quattro volte su questa pista, il rientrante EARLY MIST (4) deve ancora riuscire a farsi un nome e ci proverà oggi al suo ritorno. Il titolato DIAMOND DU BERLAIS (2) apprezza questo tracciato.

 

Corsa 5.

 

Dotato di grande abilità sugli ostacoli, KLASS LANGY (15) può salire sul gradino più alto del podio sin dal suo debutto sugli ostacoli. KASADEPAPEL (12) non ha ancora dimostrato tutto il suo talento e potrebbe aver fatto progressi dal suo ritorno in pista ad Angers. Compagno di allenamento del nostro beniamino, JIBSON (4) è da riprendere e riconsiderare con fiducia. Già vincitore a Compiègne, sugli ostacoli che contano, KASS TETE (6) può essere invitato alla festa per la conquista di un gradino alto del podio. Dubbi sulla candidatura oggi, del detentore del titolo HAUT LES COEURS (8) dello scorso anno.

 

Corsa 6.

 

OXMO DU MATHAN (1) ha ottenuto buoni piazzamenti nelle sue tre prestazioni e può trarre vantaggio dallo scarico al peso di Tom Bourguigneau. Dopo aver dimostrato resistenza e stamina in piano, LORD BLAGNY (2) ha fatto un buon debutto sugli ostacoli. Visto a suo agio quest’inverno a Pau, LOUSTIC D’ERABLE (3) dovrebbe mostrare progressi oggi. Proveniente da una linea materna molto raffinata, NICK OF TIME (12), il padre è Doctor Dino, potrebbe distinguersi fin dall’inizio. ROGATIEN (14) ha appena vinto in piano, sorpresa.

 

Corsa 7.

 

KELONIA (4) ha poco da rimproverarsi sugli ostacoli e può portare a casa questo handicap. Vincitore di un Quinté+ sugli ostacoli, ASTALAVISTA (3) ha appena fornito la sua migliore prestazione sugli ostacoli, è comunque molto vicino a poter passare il palo in testa. Impeccabile questa stagione, anche KAKO (6) avrà delle pretese da podio. Anche il regolare KAOLIN (10) e l’inesperto KLOVIS DU LIN (7) hanno argomenti da presentare agli appassionati. KUFLOWER DE COUELY (8) può brillare se in una buona giornata.

Corsa 8.

 

Noto per il suo ottimo ritorno nell’evento di riferimento del 4 marzo proprio qui, RAFFLES LIAISON (1) dovrebbe apprezzare l’estensione della distanza. Potrebbe così prendersi la rivincita su JABOROSA (5), alla quale quel giorno era stato attribuito un bel tentativo nel finale di corsa. Meno esperto, il perfettibile FANDERIK (9) è competitivo a questo livello. STELLOMAKER (10) ha appena rassicurato il suo team ad Angers, mentre MARTIN GUERRE (11) sembra sulla strada giusta per emergere.

 

chamtilly e compiegne

 

 

Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata