I gialloverde di McManus all’assalto dei records
Corsa 1.
TIMMY TUESDAY (12) ha vinto entrambe le sue uscite pubbliche in handicap fino ad oggi, l’ultima quando ha registrato un tempo interessante sui 3300 metri a Down Royal. È totalmente inesperto come stayer e potrebbe fornirci un ulteriore miglioramento affrontando i 34800 metri per la prima volta, da soggetto robusto/professionista quale è. Dan Skelton arriva con un soggetto forte al via, nel suo tentativo di una tripletta in questa gara, è Catch Him Derry (19) che potrebbe essere la scelta più interessante, dopo che è arrivato sul podio da una posizione improbabile, per finire terzo nel finale del Pertemps HP Hurdle (siepi). Bo Zenith (9) sembra interessante… sarà provato con il cappuccio su questa lunga distanza. Le sorprese possono arrivare da: Jeriko Du Reponet (2) bene di recente, Act Of Authorithy (4) sulla stessa linea del trained Nicky Henderson in casacca gialloverde a strisce orizzontali e Billy Joyce (10), mai sotto il terzo posto nelle ultime 4 apparizioni fornite e due sono0 vittorie. Pr: 12/19/9/2/4. Quote: /-/4.5/8.5/7.5/12.5/35/50/15/10/6.5/10/7.5/25/10/50/15/15/15/5/25/30/-/
Corsa 2.
LULAMBA (12) potrebbe aver perso il suo dictat da imbattuto nel Triumph Hurdle. Ha però migliorato la sua reputazione, già peraltro elevata sotto ogni altro aspetto. Infatti con il passo avanti che farà in questa trasferta, che difficilmente gli desta timori, dato come si è proposto molto bene in una corsa ben gestita al Cheltenham Festival, è la scelta chiara per ricevere 10 chili da tutti i suoi rivali odierni. Miami Magic (9) è interessante ora aumentato sulla distanza, dato il pedigree e avendo già mostrato una forma utile e una velocità incoraggiante sui 3200 metri. Gli imbattuti (nelle ultime 4 apparizioni) Horaces Pearl (6) e Fingle Bridge (2) sono altri da notare e considerare. Pr: 12/9/6/2. Quote: 25/12.5/50/20/20/6.5/20/5.5/10/150/7.5/1.5
Corsa 3.
DOCPICKEDME (13) è stato in ottima forma a Doncaster, vincendo un solido rientro nel Great Yorkshire Chase a gennaio con in sella Charlie Maggs e sembra sicuro di andare di nuovo bene finché è di questo tenore tonico. Imperial Saint (2) è un 3 su 3 qui e sarà probabilmente ancora fantastico, se vedrà la fine della corsa con energia sufficiente. Happygolucky (8) e Doctor Ken (10) sono anche loro nel mix dei migliori. Pr: 13/2/8/10. Quote: 10/5.5/12.5/-/10/10/7.5/6.5/6.5/6.5/10/20/7.5/20/15/15/
Corsa 4.
Nonostante non sia riuscito a giustificare quote piuttosto basse a suo favore, il vincitore della Stayers’ Hurdle 2024 TEAHUPOO (11) non ha sbagliato molto quando è arrivato secondo nel rientro del mese scorso, battuto per un tempo di galoppo da un avversario enigmatico, ma molto talentuoso. Ha comunque svolto il suo compito molto bene e presenta le credenziali più solide sulla carta qui oggi. Una pausa potrebbe aver fatto del bene al vincitore dell’anno scorso, Strong Leader (10) che è una minaccia. Kitzbuhel (7) è senza dubbio il possibile secondo classificato più intrigante, notevolmente migliorato sulla distanza. Pr: 11/10/7. Quote: 20/20/50/8.5/12.5/6.5/4.5/35/80/6.5/2.5/7.5/30/
Corsa 5.
A parte una sfortunata caduta ad Ascot, IROKO (18) ha avuto una campagna stagionale ideale tutta orientata a questa gara e lui spunta la maggior parte delle caselle delle possibilità di podio oggi, possedendo il giusto mix di velocità e resistenza e sembrando sicuro di riproporsi in un ingaggio in cui ha corso bene per due volte. Può dare a JP McManus un quarto Grand National da record, il terzo in 5 anni. Perceval Legallois (16) è un altro grande contender per il proprietario principale (il solito McManus con giubba gialloverde a strisce orizzontali), mentre Minella Cocooner (8) potrebbe essere la scelta della mezza dozzina di soggetti di Willie Mullins al via. Anche Intense Raffles (19) è nel mix dei migliori. Sorprese che ci piacciono: I Am Maximus (1), sempre in gialloverde a strisce orizzontali, Hewick (5) lottatore e Stumptown (10) che ha vinto le ultime 4 corse disputate. Pr: 18/16/8/19/1. Quote: 6.5/80/25/30/10/15/35/12.5/80/8.5/30/25/40/80/35/10/20/8.5/12.5/35/80/35/65/50/65/25/50/10/150/20/100/25/65/50/
Corsa 6.
ONLY BY NIGHT (6) ha prosperato sulle barriere e si pensa che tornerà presto a vincere, dopo essere stato superato nel finale nell’Arkle l’ultima volta. L’Eau du Sud (3) è arrivato quarto… ma solo a meno di una lunghezza dalla “simpatica” cavalla di Gavin Cromwell quel giorno e di nuovo si classifica come una seria e vera minaccia, mentre Kalif du Berlais (2) di Paul Nicholls ha saltato quella gara e non dovrebbe essere sottovalutato ora che è tornato sul suo percorso ottimale dopo una pausa, quindi fresco di forma. Quote: 25/3.5/1.5/15/15/2.5/
Corsa 7.
MOSSY FEN ROAD (13) ha fatto una buona impressione quando ha “colpito” al suo debutto a Wetherby e potrebbe rivelarsi la risposta giusta per chi cerca un “eroe” tra i 5 anni. El Cairos (6) sarà una grande minaccia per tutti, se superasse indette gli sforzi mostrati a Cheltenham nel Champion Bumper. I vincitori al debutto: Quaviste (14), Kilwaughter (10) e Le Labo (12) sono solo alcuni dei tanti altri da considerare per il podio- Pr: 13/6/14/10/12. Quote: 35/35/15/15/35/6.5/30/30/4.5/12.5/15/8.5/4.5/12.5/15/25/30/20/25/50/
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata