Cerchi un gioco da casinò che unisca la profondità strategica del poker classico a un ritmo di gioco più rilassato e con una minore volatilità? Il Pai Gow Poker potrebbe essere la risposta. Si tratta di una versione “americanizzata” del tradizionale gioco di tessere cinese (Pai Gow), ma si gioca con un mazzo di carte da poker. Il suo fascino unico risiede nel fatto che è spesso definito il “poker a due mani”.
In guida completa, ti accompagneremo passo dopo passo attraverso tutto ciò che devi sapere. Imparerai l’obiettivo del gioco, le regole di base, la classifica dei punti (scoring) e le strategie essenziali per dividere le tue carte come un professionista.
Le basi del Pai Gow Poker: obiettivo e strumenti
Per affrontare correttamente il Pai Gow Poker, è essenziale partire dai suoi concetti cardine, poiché definiscono l’intera struttura della partita.
L’obiettivo principale del gioco
L’obiettivo nel Pai Gow Poker non è battere gli altri giocatori al tavolo. L’obiettivo è battere il “Banco”, che può essere il dealer del casinò o, in alcune varianti, un altro giocatore. Per vincere, devi creare due mani di poker distinte dalle sette carte che ricevi: una Mano Alta (High Hand) da 5 carte e una Mano Bassa (Low Hand) da 2 carte.
Esiste una “Regola d’Oro” che sovrasta ogni altra decisione: la tua Mano Alta da 5 carte deve sempre avere un punteggio superiore alla tua Mano Bassa da 2 carte. Se non rispetti tale regola, la tua mano è considerata “foul” e perdi automaticamente.
Il mazzo e il ruolo del Joker
Il Pai Gow Poker si gioca con un mazzo standard da 52 carte, a cui si aggiunge un singolo Joker. Il Joker non è un “wild” completo; è un “semi-wild”.
Il suo utilizzo è limitato a due scenari specifici:
- Può essere usato per completare una Scala, un Colore, una Scala Colore o una Scala Reale.
- Se non può essere usato in uno dei modi sopra, il Joker funge semplicemente da Asso.
Le regole: come si svolge una mano di Pai Gow Poker
Una volta compresi l’obiettivo e gli strumenti di gioco, è il momento di analizzare la sequenza di azioni che compongono una mano completa di Pai Gow Poker. Lo svolgimento segue un processo rituale e ordinato, molto diverso dal ritmo frenetico di altri giochi da casinò.
L’inizio del gioco e le puntate
I giocatori prendono posto a un tavolo simile a quello del Blackjack. Prima della distribuzione delle carte, ogni giocatore piazza la propria puntata iniziale, chiamata “ante”, nello spazio designato. Il ruolo del “Banco” è quasi sempre tenuto dal dealer, anche se in alcuni casinò fisici i giocatori possono scegliere di “fare il banco” a turno.
La distribuzione delle carte
Il banco mescola il mazzo e distribuisce 7 carte coperte a ciascun giocatore e a se stesso. Per assicurare la casualità, sono spesso disposte in 7 pile da 7 ciascuna e un dado o un generatore di numeri casuali (RNG) determina poi quale pila iniziale spetta al banco e la direzione della distribuzione.
“Setting the Hand” (dividere le mani)
Ogni giocatore guarda le proprie 7 carte e deve dividerle nelle due mani: la Mano Alta da 5 carte e la Mano Bassa da 2 carte. I giocatori posizionano le due mani coperte negli appositi spazi di fronte a loro.
Si ribadisce la “Regola d’Oro”: la Mano Alta deve battere la Mano Bassa. Un esempio di mano non valida, o “foul”, è il seguente: se un giocatore mette una coppia d’Assi (A-A) nella Mano Bassa e solo una coppia di Re (K-K) nella Mano Alta, ha commesso un “foul”. La sua puntata è persa immediatamente.
Lo Showdown (il confronto)
Una volta che tutti i giocatori hanno “settato” (impostato) le loro mani e le hanno posizionate, il dealer le scopre. Il Banco rivela poi le proprie due mani, che ha diviso secondo le regole fisse della casa (la “House Way”).
Il confronto avviene in due parti separate:
- La Mano Alta del giocatore contro la Mano Alta del banco.
- La Mano Bassa del giocatore contro la Mano Bassa del banco.
Punteggi e risultati: come vincere, perdere o pareggiare
Dopo che tutte le mani sono state impostate e scoperte, si arriva al momento decisivo dello “Showdown”, ovvero il confronto diretto con il banco. Per determinare l’esito della puntata, è necessario capire con precisione come si valutano i punteggi e quali sono i possibili risultati.
La classifica dei punteggi (scoring)
Capire i punteggi è semplice se già conosci il poker tradizionale.
Mano alta (5 carte): utilizza la classifica standard del poker, ovvero, dal valore più alto al più basso: Scala Reale, Scala Colore, Poker, Full, Colore, Scala, Tris, Doppia Coppia, Coppia, Carta Alta. Esiste un’eccezione comune nel Pai Gow: la scala A-2-3-4-5 (spesso chiamata “The Wheel” o “La Ruota”) è di solito considerata la seconda scala più alta, battuta solo dalla scala A-K-Q-J-10.
Mano bassa (2 carte): la classifica è molto più semplice, le coppie sono il punteggio massimo (una coppia d’Assi A-A è la migliore, seguita da K-K, Q-Q, ecc.). Se non c’è una coppia, si valuta la carta alta (A-K batte A-Q, che batte K-Q, e così via).
I tre possibili esiti
Dallo showdown (confronto) possono derivare tre risultati.
- Vittoria (Win): vinci la tua puntata se entrambe le tue mani (Alta e Bassa) battono le rispettive mani del banco. La vincita viene pagata 1:1, meno una commissione del 5% trattenuta dal banco.
- Sconfitta (Lose): perdi la tua puntata se entrambe le tue mani vengono battute dalle rispettive mani del banco.
- Pareggio (Push): se vinci una mano (es. la tua Alta batte quella del banco) ma perdi l’altra (es. la tua Bassa perde contro quella del banco), il risultato è un pareggio, o “Push”. La tua puntata ti viene restituita. Non vinci e non perdi. Il “push” è un risultato molto frequente e spiega la bassa volatilità del gioco.
Il vantaggio del Banco (la “Copy”)
Il banco ottiene il suo vantaggio da una regola specifica. Se una delle tue mani è esattamente identica per valore a quella del banco (ad esempio, la tua Mano Bassa è A-K e anche la Mano Bassa del banco è A-K), quel pareggio specifico non è un “push”. Il pareggio esatto, chiamato “Copy”, viene vinto dal Banco.
Strategie di base: come dividere le tue 7 carte (la “House Way“)
Tutta la strategia del Pai Gow Poker risiede in come scegli di dividere le tue 7 carte. L’obiettivo non è sempre creare la migliore mano da 5 carte teoricamente possibile. L’obiettivo è creare due mani che abbiano la migliore possibilità combinata di vincere entrambe (o almeno pareggiare) contro il banco.
I casinò hanno un set di regole fisse, la “House Way”, che dicono al dealer come dividere le proprie carte in ogni situazione. Per i principianti, seguire la “House Way” è la strategia più sicura per minimizzare le perdite e imparare il gioco.
Strategia con “nessuna coppia”
Se ricevi 7 carte singole senza alcuna coppia, la regola è semplice. Metti la carta singola più alta nella Mano Alta (5 carte). Metti la seconda e la terza carta più alta nella Mano Bassa (2 carte).
- Esempio: A-K-Q-9-7-5-2
- Divisione: Mano Alta: A-Q-9-5-2 / Mano Bassa: K-7
Strategia con “una coppia”
Se hai una sola coppia tra le 7 carte. La regola è quasi sempre di mettere la coppia nella Mano Alta. Prendi poi le due carte singole più alte che ti restano e mettile nella Mano Bassa.
- Esempio: K-K-Q-J-8-4-2
- Divisione: Mano Alta: K-K-Q-8-2 / Mano Bassa: J-4
Strategia con “due coppie”
Si tratta della decisione strategica più comune e la regola generale è di dividere le coppie. Metti quella di valore più alto nella Mano Alta e la coppia di valore più basso nella Bassa.
- Esempio: J-J-7-7-A-K-2
- Divisione: Mano Alta: J-J-A-K-2 / Mano Bassa: 7-7
Esiste un’eccezione comune. Se hai due coppie basse (es. 6-6 e 3-3) e un Asso come “kicker”, molti strateghi (e la “House Way”) suggeriscono di tenere entrambe le coppie unite nella Mano Alta. Si usa poi l’Asso (con il kicker successivo) nella Mano Bassa per tentare di vincere almeno quella.
- Esempio: 6-6-3-3-A-K-5
- Divisione: Mano Alta: 6-6-3-3-5 / Mano Bassa: A-K
Strategia con “Tris”, “Scale” e “Colori”
Tris: generalmente, il Tris (tre carte uguali) resta unito nella Mano Alta. Le due carte più alte rimaste compongono la Mano Bassa. Un’eccezione comune è con un Tris d’Assi: alcuni giocatori lo dividono, con una coppia d’Assi nell’Alta e un Asso (con un kicker) nella Bassa.
Scale/Colori (Mani da 5 carte): se hai una scala o un colore “puro” (senza altre coppie), tienilo unito nella Mano Alta. Metti le due carte restanti, le più alte possibili, nella Mano Bassa.
Scale/Colori (con coppie): se le tue 7 carte contengono sia una scala/colore da 5 carte sia una doppia coppia, devi scegliere quale mano giocare. Spesso è meglio “rompere” la scala o il colore se tale mossa ti dà modo di mettere una coppia molto forte (come Assi o Re) nella Mano Bassa, quasi con la certezza di un “push”.
Puntate bonus e consigli finali
Oltre alla scommessa principale contro il banco, quasi ogni tavolo di Pai Gow Poker presenta delle opzioni di puntata aggiuntive. Si tratta delle “puntate secondarie” (o “side bets”), che introducono un livello di scommessa separato dal gioco base. Tali puntate invece di dipendere dall’esito contro il dealer, si basano unicamente sulla forza complessiva delle 7 carte che hai in mano.
Le puntate Secondarie (Side Bets)
Quasi tutti i tavoli di Pai Gow Poker moderni propongono puntate bonus opzionali (come “Fortune Bonus” o “Progressive”) che si piazzano prima della distribuzione e pagano in base alla forza delle tue 7 carte combinate, indipendentemente dal fatto che tu vinca o perda contro il banco. Ad esempio, potresti ricevere un payout per un Tris, una Scala, un Colore, ecc. Attenzione però a tali puntate in quanto hanno un margine del banco (house edge) molto più alto rispetto al gioco principale, vanno quindi giocate con moderazione.
Il ruolo del Banco (Banker)
Nei casinò fisici (meno comune online), ai giocatori al tavolo viene a volte offerta la possibilità di “fare il banco”. Se accetti, significa che giocherai contro tutti gli altri giocatori. Vincerai tutte le loro puntate se le tue mani battono le loro, e vincerai anche su tutte le “Copy” (pareggi esatti). È una posizione vantaggiosa dal punto di vista probabilistico, ma richiede un bankroll sufficiente per coprire le puntate di tutti gli altri giocatori al tavolo.
Perché il Pai Gow Poker è il gioco perfetto per te
Il Pai Gow Poker merita la sua popolarità. È un gioco a bassa volatilità, dove i frequenti “push” (pareggi) salvaguardano il tuo bankroll. Le sessioni di gioco durano più a lungo, anche con un budget ridotto. Soprattutto, combina la fortuna della distribuzione delle carte con una strategia chiara e decisionale nella divisione delle mani.
Ora che conosci le regole, la classifica dei punti e le strategie di base, sei pronto per provare l’esperienza unica del Pai Gow Poker. Per applicare le conoscenze appena acquisite, puoi visitare la sezione Poker su piattaforme specializzate. Per avere una visione d’insieme, il portale BetFlag raggruppa diverse opzioni di intrattenimento, mentre se prediligi l’accesso immediato, l’app casinò porta il gioco direttamente sul tuo dispositivo mobile. Ricorda la regola d’oro (Mano Alta > Mano Bassa), inizia con la ‘House Way’ e goditi uno dei giochi da casinò più strategici e rilassanti.

