Home > SPORT > Calcio > PROBABILI FORMAZIONI: PISA – CITTADELLA | SABATO 8 FEBBRAIO 2025

PROBABILI FORMAZIONI: PISA – CITTADELLA | SABATO 8 FEBBRAIO 2025

Serie A: Verona Torino

Sabato 8 febbraio (calcio d’inizio ore 15:00) si gioca la 25^ giornata di Serie B tra Pisa e Cittadella. L’1 proposto a 1.63, l’X a 3.60 e il 2 a 5.50.

IL PRONOSTICO DI PISA – CITTADELLA | SERIE B – 8 FEBBRAIO 2025

Dopo un periodo positivo, il Cittadella ha incassato due sconfitte nel giro di poche settimane, cedendo prima al Mantova e poi allo Spezia, subendo due reti in entrambe le occasioni. A bilanciare questi passi falsi c’è stato il pesante successo sul campo del Cosenza, un risultato che al momento garantisce ai veneti una posizione di sicurezza, fuori anche dalla zona playout. La classifica resta cortissima: i playoff distano appena tre punti e il Cittadella condivide la propria posizione con la Carrarese. Continua invece a volare il Pisa di Inzaghi. Nonostante l’assenza di Marin per squalifica e i problemi fisici di Tramoni, i nerazzurri hanno espugnato Palermo con un prezioso 2-1, salendo a quota 53 punti. Un margine significativo, ben 16 in più della Cremonese quarta, che alimenta il sogno promozione. A rafforzare ulteriormente le ambizioni è stato anche il mercato, con quattro nuovi innesti: oltre a Meister, la società ha portato all’ombra della Torre Pendente Sernicola, Solbakken dallo Sparta Praga e Castellini.

COME SI PRESENTA IL PISA

Filippo Inzaghi deve fare i conti con tre assenze pesanti: Marin e Touré, entrambi squalificati, e Tramoni, ancora alle prese con problemi fisici. Al loro posto, pronti a scendere in campo Sernicola, Abildgaard e Meister, ma non è da escludere il possibile impiego di Olimpiu Morutan. Il fantasista rumeno, convocato ormai da un mese, non ha ancora trovato spazio, ma potrebbe presto rientrare nelle rotazioni. Per il resto, il tecnico nerazzurro dovrebbe confermare l’undici che ha espugnato il “Barbera”, puntando sulla solidità di una squadra che ha conquistato cinque vittorie nelle ultime sei gare di Serie B. Il Pisa continua a sognare, avvicinandosi sempre di più all’obiettivo stagionale. Sul mercato è intervenuto anche il presidente Corrado, sottolineando la strategia adottata dal club: la sessione invernale è stata sfruttata per colmare le lacune generate da infortuni e cessioni, senza stravolgere una rosa già competitiva. Gli innesti mirati hanno dato risposte immediate, mentre gli investimenti sui giovani garantiscono una prospettiva a lungo termine.

COME ARRIVA IL CITTADELLA

Durante la sessione invernale di mercato, il Cittadella ha deciso di rafforzare la rosa con alcuni innesti mirati, su tutti il ritorno di Davide Diaw. Dopo le esperienze poco brillanti con Monza, Bari e Modena, l’attaccante torna nel club che lo aveva lanciato, determinato a riscattarsi e a dare un contributo decisivo nella corsa salvezza. Il recente exploit della squadra ha permesso di guadagnare un margine sulle dirette concorrenti, dopo un avvio di stagione complicato che aveva visto i veneti in piena zona retrocessione. Ora la missione di Dal Canto è consolidare la posizione in classifica e garantire la permanenza in categoria. Sul ritorno di Diaw si è espresso anche il direttore generale Marchetti, sottolineando il forte legame tra il giocatore e il club. L’attaccante, vicino al trasferimento al Pescara, ha scelto subito di tornare a Cittadella appena si è presentata l’opportunità. Pur essendo in buone condizioni fisiche, avrà bisogno di un po’ di tempo per ritrovare il ritmo partita. Con 14 giornate ancora da disputare, ogni dettaglio sarà fondamentale per centrare l’obiettivo stagionale.

LE QUOTE DAGLI ANALISTI

Per gli analisti di BetFlag, favorito è il Pisa con l’1 a 1.63, l’X a 3.60 e il 2 a 5.50.  PlanetWin fissa l’1 a 1.63, l’X a 3.60 e il 2 a 5.50. Goldbet invece banca l’1 a 1.65, l’X a 3.60 e il 2 a 5.40.

DOVE VEDERE  IN TV O IN STREAMING

Il match tra Torino e Genoa sarà disponibile in streaming su DAZN o sul canale Amazon “LaB Channel”.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

Pisa (3-4-2-1): Semper; Rus, Caracciolo, Canestrelli; Sernicola, Abildgaard, Piccinini, Angori; Moreo, Meister; Lind. Allenatore: Inzaghi

Cittadella (3-5-1-1): Maniero; Salvi, Capradossi, Carissoni; D’Alessio, Amatucci, Casolari, Tronchin, Masciangelo; Vita; Okwonkwo. Allenatore: Dal Canto