Home > SPORT > Calcio > Spareggi Mondiali 2026: come funzionano playoff e possibili avversarie Italia

Spareggi Mondiali 2026: come funzionano playoff e possibili avversarie Italia

/
/Aggiornato il 20 Nov 2025

È l’Irlanda del Nord la prima avversaria dell’Italia agli spareggi Mondiali 2026. Sorteggio fortunato per gli Azzurri che hanno evitato Svezia, la più pericolosa della fascia quattro, e lo spauracchio Macedonia. Anche il possibile incrocio in finale è stato favorevole dato che gli Azzurri in caso di passaggio del turno dovrebbero affrontare una tra Galles o Bosnia.

Di seguito trovi spiegato in modo chiaro come funzionano gli spareggi UEFA per i Mondiali 2026: format, fasce, calendario, criteri tra semifinale (gara secca, in casa se testa di serie) e finale, più la mappa aggiornata delle possibili avversarie dell’Italia. A cura della redazione di Sportnews.BetFlag.

Playoff Italia Mondiali 2026: gli spareggi spiegati in 5 punti

  • Chi partecipa: 12 seconde dei gironi + 4 migliori vincitrici dei gironi di Nations League 2024/25 (non già qualificate).
  • Formato: 4 percorsi (A-B-C-D) da 4 squadre. Semifinale secca + finale secca. Le 4 vincenti vanno al Mondiale.
  • Fasce: prime 3 fasce in base al Ranking FIFA di novembre 2025; 4ª fascia = ripescate Nations.
  • Vantaggi campo: Prima e Seconda fascia giocano la semifinale in casa. Finale: sede decisa dal sorteggio.
  • Date chiave: Sorteggio percorsi 20 novembre 2025; semifinali 26 marzo 2026; finali 31 marzo 2026.

 

Spareggi Mondiali 2026: Italia ai Playoff

La pesante sconfitta per 4-1 a San Siro ha certificato il secondo posto, meritato, nel Gruppo I di qualificazione ai Mondiali degli uomini del ct Gattuso. Di seguito andiamo a vedere come funzionano gli spareggi Mondiali 2026 e l’avversarie dell’Italia in semifinale e la possibile finale.

Semifinali Spareggi Mondiali

  • Italia – Irlanda del Nord
  • Ucraina – Svezia
  • Turchia – Romania
  • Danimarca – Macedonia del Nord
  • Galles – Bosnia
  • Polonia – Albania
  • Slovacchia – Kosovo
  • Repubblica Ceca – Irlanda

Possibili finali Playoff Mondiali

  • Galles o Bosnia – Italia o Irlanda del Nord
  • Ucraina o Svezia – Polonia o Albania
  • Slovacchia o Kosovo – Turchia o Romania
  • Repubblica Ceca o Irlanda – Danimarca o Macedonia del Nord

Come funzionano i playoff Mondiali 2026 (spareggi UEFA)

Il quadro degli spareggi Mondiali 2026 coinvolge 16 nazionali:

  • 12 seconde classificate dei gironi di qualificazione
  • 4 migliori vincitrici di gironi della Nations League 2024/25 non già qualificate.

Le 16 vengono sorteggiate in 4 percorsi (A, B, C, D) da 4 squadre ciascuno, con due turni a gara unica: semifinale e finale.

Le quattro vincitrici dei percorsi staccano il pass per il Mondiale.

Le fasce seguono il Ranking FIFA di novembre 2025 per le dodici seconde: prime quattro in Prima fascia, poi Seconda e Terza. La Quarta fascia è riservata alle ripescate della Nations. Nelle semifinali, la Prima fascia affronta la Quarta (in casa della prima); la Seconda sfida la Terza (in casa della seconda).

La sede della finale, invece, viene sorteggiata.

Chi va agli spareggi Mondiali?

Di seguito vi diciamo quali Nazionali accedono agli spareggi Mondiali 2026 e come si compongono le fasce

  • Le 16 ai playoff: 12 seconde + 4 ripescate Nations (non già qualificate).
  • Fasce:
    • Fasce 1–2–3 → le 12 classificate seconde, ordinate dal Ranking FIFA di novembre 2025
    • Fascia 4 → le 4 ripescate dalla Nations League.
  • Sorteggio semifinali: Prima vs Quarta; Seconda vs Terza. Prima e Seconda giocano in casa.

Di seguito il quadro completo degli spareggi Mondiali:

Fascia 1
(teste di serie)
Fascia 2
(gironi)
Fascia 3
(gironi)
Fascia 4
(Nations)
Italia
Danimarca
Turchia
Ucraina
Polonia
Galles
Repubblica Ceca
Slovacchia
Irlanda
Albania
Bosnia ed Erzegovina
Kosovo
Svezia
Romania
Macedonia del Nord
Irlanda del Nord

 

Date e calendario dei playoff Mondiali 2026

Quando ci saranno gli spareggi Mondiali 2026? Ecco le date da cerchiare in rosso:

  • Sorteggio percorsi: 20 novembre 2025 (Zurigo)
  • Semifinali: 26 marzo 2026 (gara unica)
  • Finali: 31 marzo 2026 (gara unica)

FAQ Domande frequenti sugli spareggi Mondiali 2026

Chi partecipa ai playoff?

Le 12 seconde dei gironi + 4 migliori vincitrici dei gironi di Nations League (non già qualificate).

Perché l’Italia sarebbe testa di serie?

Per il Ranking FIFA di novembre 2025: con l’Italia in Top 10, rientra nella Prima fascia.

Chi gioca in casa?

In semifinale giocano in casa le squadre di Prima e Seconda fascia. La finale si gioca sul campo deciso dal sorteggio.

Cosa accade in caso di parità?

Supplementari ed eventualmente rigori (regolamento standard UEFA per gare secche).