Home > SPORT > Calcio > Croazia Faer Oer: probabili formazioni e pronostico

Croazia Faer Oer: probabili formazioni e pronostico

serie a, parma milan

Certamente, nel ricco programma delle qualificazioni mondiali per la finestra di novembre, non una delle gare principali o mediaticamente più impattanti. Allo stadio “HNK Rijeka” di Fiume, si disputa la gara tra Croazia e Faer Oer. Un match, tuttavia, non banale a dispetto dell’apparenza. Infatti la nazionale ospite ha intrapreso un percorso esaltante durante queste qualificazioni sorprendendo tutti tra avversari ed addetti ai lavori. Adesso una grande prova di maturità di fronte ad una nazionale dalle doti tecniche superiori e con elementi dalla grande esperienza.

Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni, le quote dei bookmaker, il pronostico Croazia Faer Oer e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.

Pronostico Croazia Faer Oer: come arrivano le squadre

Appare evidente come il confronto sia totalmente impari e poco equilibrato. Sulla carta la Croazia è decisamente favorita per ottenere l’intera posta ed andare a chiudere il discorso qualificazione al Mondiale 2026. Tuttavia ci sono sempre i novanta minuti sul prato verde a dover esprimere i propri giudizi definitivi. Sicuramente, per i bookmakers, la nazionale croata è estremamente favorita analizzando le quote proposte.

Croazia

L’ultimo tassello da mettere al suo posto, l’ultimo passo per raggiungere l’obiettivo. La Croazia vuole avere l’aritmetica certezza di staccare il pass qualificazione per i prossimi mondiali. L’eterno Modric si appresta a riscrivere nuovi record non solo nella storia della propria nazionale ma, in generale, in quella del calcio soprattutto moderno. Nonostante l’età, il centrocampista del Milan resta il faro di questo gruppo, un leader sia tecnico che nello spogliatoio. I suoi compagni, poi, lo supportano al meglio ed i risultati lo dimostrano: cinque vittorie, un solo pareggio e nessuna sconfitta nelle sei giornate disputate.

L’unico mezzo passo falso è stato lo 0-0 ottenuto in Repubblica Ceca. Uno scontro diretto vero e proprio contro l’inseguitrice principale che ha solo tre punti di distacco ma anche una partita in più. Certamente il girone non è così proibitivo vista la presenza anche di Gibilterra, Montenegro e, appunto, le Faer Oer. All’andata non fu facile imporsi per la nazionale croata. Kovacic e compagni riuscirono a conquistare i tre punti solo grazie allo 0-1 firmato da Kramaric, il vero riferimento offensivo insieme a Budimir nel posto Mandzukic.

I numeri altisonanti della Croazia sono anche nella differenza reti. Ben venti goal segnati a fronte di uno solo subito. Tra i singoli spicca appunto Kramaric con sei marcature, seguito da Perisic con tre reti ed altrettanti assist.

Faer Oer

In un girone così equilibrato, le Faer Oer sono riuscite ad emergere. Sono dodici i punti conquistati, solo quattro in meno rispetto alla Croazia ma con una gara in più già disputata. Certamente dati importanti che segnano una crescita di un movimento calcistico rimasto marginale fino a qualche anno fa. Questo è un ottimo biglietto da visita soprattutto perché il secondo posto, che vale i playoff, dista appena una lunghezza. La gara in Croazia, quindi, non è solo una trasferta proibitiva ma anche l’occasione per misurarsi con un match da sfavoriti totalmente e provare a strappare anche un pareggio.

D’altronde all’andata la Croazia solo di misura riuscì a portare a casa il successo. Nessuna via di mezzo per le Faer Oer: tre sconfitte ma anche quattro successi con la casella dei pareggi a zero. Dopo il KO dell’andata contro i croati, la nazionale ospite ha inanellato tre vittorie consecutive: 0-1 a Gibilterra, 4-0 sul Montenegro ed il pesantissimo 2-1 sulla Repubblica Ceca che di fatto sta decidendo la gerarchia del girone L.

Per quanto riguarda i singoli, sui dieci goal segnati il 50% è stato fornito dalla coppia Sorensen – Frederiksberg. Quest’ultimo ha servito anche due assist. L’unico precedente tra queste due nazionali è la gara d’andata disputata lo scorso settembre.

Le probabili formazioni Croazia Faer Oer

Croazia (4-2-3-1): Kotarski; Pasalic, Pongracic, Gvardiol, Bradaric; Modric, Kovacic; Majer, Sucic, Perisic; Kramaric. Ct: Dalic

Faer Oer (3-4-3): Lamhauge; Faero, Vatnhamar, Edumundsson; Danielsen, Hendriksson, Turi, Davidsen; Frederiksberg, Edmundsson, Sorensen. Ct: Klakstein

Quote e pronostico Croazia Faer Oer degli analisti

Per il team di analisti di Betflag, la Croazia parte favorita nel pronostico: la vittoria dei croati è proposta a 1.10, le Faer Oer a 25, mentre il pareggio nei 90 minuti vale 9.

Anche su PlanetWin la vittoria della Croazia è data a 1.10, mentre Eurobet la quota a 1.09.

Dove vedere Croazia Faer Oer in tv

Dove vedere Croazia Faer Oer? In Italia la partita non avrà una copertura televisiva.

Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.